Quanti Betta per me?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Quanti Betta per me?

Messaggio di SilvioD » 28/06/2016, 15:59

Ebbene si,
dopo aver visto, cercato, osservato, paragonato, credo proprio che i padroni dell'acquario saranno i Betta Splendens....per la serie "Evviva l'originalità" ;)
Attualmente ho un branco di 10 Rasbora Heteromorpha e 2 Ampullaria, a cui a breve aggiungerò un gruppetto di 6-7 Corydoras e una coppia di Ancistrus. La vasca è da 100 litri.

Pensavo di prendere il Betta Halfmoon. Quanti ne potrei mettere in questa vasca? 1 maschio, ovviamente, con quante femmine? 3? 4? di più? A proposito, dovreste anche spiegarmi come faccio a riconoscere un Halfmoon maschio da uno femmina, prima di vedere lotte sanguinarie....

PS: a parte Halfmoon e Crowntail (le uniche due varianti che conosco), avete altre varianti del Betta da consigliare?
Grazie :-bd
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di FedericoF » 28/06/2016, 16:10

SilvioD ha scritto:Ebbene si,
dopo aver visto, cercato, osservato, paragonato, credo proprio che i padroni dell'acquario saranno i Betta Splendens....per la serie "Evviva l'originalità" ;)
Attualmente ho un branco di 10 Rasbora Heteromorpha e 2 Ampullaria, a cui a breve aggiungerò un gruppetto di 6-7 Corydoras e una coppia di Ancistrus. La vasca è da 100 litri.

Pensavo di prendere il Betta Halfmoon. Quanti ne potrei mettere in questa vasca? 1 maschio, ovviamente, con quante femmine? 3? 4? di più? A proposito, dovreste anche spiegarmi come faccio a riconoscere un Halfmoon maschio da uno femmina, prima di vedere lotte sanguinarie....

PS: a parte Halfmoon e Crowntail (le uniche due varianti che conosco), avete altre varianti del Betta da consigliare?
Grazie :-bd
Ciao! Scusa l'OT ma io riconsidererei i corydoras e gli ancitrus, sia per stare sull'asiatico (ci sono i pangio se vuoi), sia perché io chiederei prima a saxmax se ci possono stare due specie del genere in 100 litri, ricorda che condividono solo il fondo ;)

Finito OT.
Beh i Betta son bellissimi e ci son molte selezioni, l'halfmoon son i più "pinnuti".
Femmine io farei 3, ma studia bene il layout. Anche le femmine si scannano tra loro! E il maschio tende ad attaccare la femmina! Eh sì, proprio non c'è pace con sti pesci.
Tuttavia se hai parecchie piante, PARECCHIE, qualche radice e un layout studiato secondo me ci stanno! Non farti mancare qualche galleggiante, in modo che il betta possa aggrappare il nido di bolle! Assisterai a qualche riproduzione, molto belle in questa specie.
Le femmine hanno un pinnaggio molto meno spinto, in periodo riproduttivo mostrano linee bianche verticali sulla livrea (così capisci se accettano il maschio).
Se metti 3 femmine la struttura che creeranno sarà così:
la dominante, e probabilmente coincide con quella che si accoppierà più spesso col maschio(non è detto)
due subordinate, oppure una beta e una che verrà sempre attaccata (quindi starà spesso nascosta)
Questa gerarchia la decidono combattendo.... :ymdevil:
Quindi studia bene il layout, per darti delle linee guida, devi cercare di creare visuali spezzate, cioè che se un pesce è in una posizione deve avere sempre un oggetto a sinistra e uno a destra, in modo che se si vedono, si vedono solo per qualche istante. In più favorisci linee di fuga.
Crea dei nascondigli, in modo che le sottomesse possano rifugiarsi per difendersi, in più subito dopo l'accoppiamento anche il maschio diventa parecchio aggressivo.

Tornando IT, direi che 3 femmine secondo me ci stanno, 2 sono troppo poche, una delle due rischierebbe di essere stressata sia dal maschio che dalla femmina dominante.
Forse anche 4, ma aspetta l'autorizzazione degli esperti di sezione.

Se vuoi veder sopravvivere avannotti lascia crescere parecchio muschio su legni e fondo. :)
Spero di averti dato abbastanza info. Per le tipologie ce ne son tantissime, ma, hai mai pensato a dei betta Wild?
Appena arriva Eagle son sicuro che ti farà parecchie proposte di pesci bellissimi e betta selezionati o non selezionati :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di SilvioD » 28/06/2016, 18:37

FedericoF ha scritto: Ciao! Scusa l'OT ma io riconsidererei i corydoras e gli ancitrus, sia per stare sull'asiatico (ci sono i pangio se vuoi), sia perché io chiederei prima a saxmax se ci possono stare due specie del genere in 100 litri, ricorda che condividono solo il fondo ;)
I Pangio ce li ho già, e non vedo l'ora di darli indietro a chi me li ha venduti. Pesci totalmente inutili :-!!! Eternamente nascosti, non si vedono mai. Ci sono o non ci sono è la stessa cosa.
E poi fare un misto asiatico-sudamericano non mi dispiace.
FedericoF ha scritto: Beh i Betta son bellissimi e ci son molte selezioni, l'halfmoon son i più "pinnuti".
Femmine io farei 3, ma studia bene il layout. Anche le femmine si scannano tra loro! E il maschio tende ad attaccare la femmina! Eh sì, proprio non c'è pace con sti pesci.
Tuttavia se hai parecchie piante, PARECCHIE, qualche radice e un layout studiato secondo me ci stanno! Non farti mancare qualche galleggiante, in modo che il betta possa aggrappare il nido di bolle! Assisterai a qualche riproduzione, molto belle in questa specie.
......
......
Tornando IT, direi che 3 femmine secondo me ci stanno, 2 sono troppo poche, una delle due rischierebbe di essere stressata sia dal maschio che dalla femmina dominante.
Forse anche 4, ma aspetta l'autorizzazione degli esperti di sezione.

Se vuoi veder sopravvivere avannotti lascia crescere parecchio muschio su legni e fondo. :)
Spero di averti dato abbastanza info. Per le tipologie ce ne son tantissime, ma, hai mai pensato a dei betta Wild?
Appena arriva Eagle son sicuro che ti farà parecchie proposte di pesci bellissimi e betta selezionati o non selezionati :-bd
Oltre agli Halfmoon, ho scoperto i Rosetail che hanno colori ancor più estremi. Alcuni sono addirittura a 3 colori. Il wild non lo conosco, ma sarebbe il Betta "selvatico", quello che si trova in natura e non è frutto di selezione da parte degli allevatori?

Come piante non ne ho moltissime, ma comunque posso potare la Limnophilla e rinfoltire un pò. E' una pianta che cresce bene e piuttosto rapidamente nel mio acquario.
Qualche pianta galleggiante ce l'ho (Limnobium), ma non è molto sviluppata. Anche qui dovrei rinfoltire..A proposito (concedi un OT pure a me): come faccio a farlo propagare sulla superficie? Mi basta staccare una fogliolina da un ciuffetto e metterla a galleggiare in acqua?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 18:53

SilvioD ha scritto:E poi fare un misto asiatico-sudamericano non mi dispiace.
:-? 8-| x_x
FedericoF ha scritto:se ci possono stare due specie del genere in 100 litri
Rispondo anche io su questo passaggio. Gli Ancistrus spp ibridi commerciali sì, secondo me uno o una coppia ci sta senza problemi. Ovviamente, ma lo è per tutti i pesci, il layout deve essere congeniale.

Un buon acquario per loricaridi come questi ha sempre movimento, molti legni ecc.

Un buon acquario per Betta non ha mai movimento.

Quindi è un abbinamento pessimo, mi spiace :-??

Corydoras è un genere, ma a differena di Ancystrus di cui si reperisce quasi sempre solo una varietà, quella più commercializzata... i Corydoras si possono trovare decina di specie in negozio. Alcune sono minuscole, altre grosse, altre d'acqua temperata e altre ancora vivono a temperature mooolto elevate.

In ogni caso non mettere questi Callichtidi con i Betta. Animali diversi, di ambienti diversi e distanti.. no no [-x
SilvioD ha scritto:a parte Halfmoon e Crowntail (le uniche due varianti che conosco), avete altre varianti del Betta da consigliare?
Ce ne sono infinite... I Betta splendens wild hanno un bel comportamento ma se è l'estetica il tuo principale obiettivo, non sono i pesci giusti per te.
Piuttosto Betta imbellis, sono abbastanza facili tutto sommato. Devi farli importare.
SilvioD ha scritto: Il wild non lo conosco, ma sarebbe il Betta "selvatico", quello che si trova in natura e non è frutto di selezione da parte degli allevatori?
Sì, è quello che viene pescato con la retina dai bambini thailandesi :-bd :))
WILD è però wild... non F1, se vuoi un wild vero compri un pesce di cattura.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di FedericoF » 28/06/2016, 19:06

MatteoR ha scritto:Rispondo anche io su questo passaggio. Gli Ancistrus spp ibridi commerciali sì, secondo me uno o una coppia ci sta senza problemi. Ovviamente, ma lo è per tutti i pesci, il layout deve essere congeniale.

Un buon acquario per loricaridi come questi ha sempre movimento, molti legni ecc.

Un buon acquario per Betta non ha mai movimento.

Quindi è un abbinamento pessimo, mi spiace

Corydoras è un genere, ma a differena di Ancystrus di cui si reperisce quasi sempre solo una varietà, quella più commercializzata... i Corydoras si possono trovare decina di specie in negozio. Alcune sono minuscole, altre grosse, altre d'acqua temperata e altre ancora vivono a temperature mooolto elevate.
Io son d'accordissimo con MatteoR, in più aggiungo che se i pangio son sempre nascosti allora è evidente che qualcosa non va nel layout. O nel numero di pesci.

Se hai problemi con i pangio sempre nascosti allora li avrai con i betta (non perché staranno nascosti ma perché si azzanneranno).

Lo so che sembro tediante, ma lasciami insistere su questo punto, non vorrei tornassi qua e dicessi che sotto nostro consiglio ti sei trovato male, quindi voglio sottolineare che disapprovo l'abbinamento asia/sud america. Anche se i valori di pH e durezze son simili %-( %-( %-( x_x x_x x_x

Per il resto non prenderlo come un obbligo, ma un consiglio :-bd alla fine devi fare qualcosa che ti piace, noi siamo qua solo a consigliarti, ma le decisioni finali le fai tu ;)
SilvioD ha scritto:A proposito (concedi un OT pure a me): come faccio a farlo propagare sulla superficie? Mi basta staccare una fogliolina da un ciuffetto e metterla a galleggiare in acqua?
No se la lasci fare si sviluppa da sola, apri un topic in fertilizzazione, forse le manca qualcosa..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di MatteoR » 28/06/2016, 20:02

FedericoF ha scritto:o son d'accordissimo con MatteoR, in più aggiungo che se i pangio son sempre nascosti allora è evidente che qualcosa non va nel layout. O nel numero di pesci.
In un mio passato acquario avevo iniziato a formarne un gruppo, partendo con due esemplari presenti in negozio. L'allestimento era, almeno secondo me, ottimo per loro, difatti fin da subito erano attivi e si vedevano anche di giorno, sopratutto nelle ultime ore di fotoperiodo. Forse il fondo nero ha aiutato l'ambientamento, l'acqua ambrata e le zone con folta vegetazione li tranquillizzavano. Fatto sta che comunque nonostante fossero solo due erano "di presenza". Stavo per aggiungerne altri ma... è OT.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di SilvioD » 28/06/2016, 22:30

Allora, andiamo con ordine.

Il discorso dei Pangio è stato affrontato abbondantemente qui
http://www.acquariofiliafacile.it/pesci ... 17416.html
e non voglio ripetermi. Dopo più di 1 settimana che ce li ho, ho capito che non sono pesci che fanno per me. Ok l'indole timida, ma non pensavo stessero rintanati per poi uscire solo a luci spente, e poi sparire in un attimo appena accendo la luce. Preferisco altro come pesci da fondo.

Come Corydoras ne esistono molte varianti, è vero. Io ho ordinato il Julii che ha una livrea un pò particolare

Immagine

cresce fino a 5-6 cm e vive con valori di temperatura, pH e GH compatibili con Betta e Rasbora.
Ok, sono sudamericani, ma l'importante è che vivano tranquillamente, in un acquario sufficientemente grande, e un 100 litri per un gruppetto di 5-6 penso sia più che sufficiente. Non penso faranno a pugni con i Betta o con le Rasbora, perchè questi ultimi sono asiatici e loro sudamericani....


Andando al Betta, che è l'oggetto di questo topic, confesso che lo prendo per un fine prettamente estetico, lo ammetto. Non a caso mi sono indirizzato sul Betta forse più vistoso in assoluto, l'Halfmoon, e poi sono rimasto affascinato da un suo collega ancor più vistoso: il Rosetail.
Anche il wild però non mi dispiace, ma non ho capito la differenza fatta da MatteoR...WILD, wild, F1....che intendi?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di Matty » 28/06/2016, 22:50

Wild è di cattura, F1 è figlio di esemplari wild ma è nato in acquario

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di Eagle » 29/06/2016, 1:20

Sui pesci da fondo avete già detto tutto voi ;)

Per quanto riguarda i betta dobbiamo dire che fanno tutti parte (i selezionati) di un'unica specie, Betta Splendens. Si suddividono poi in più varietà e colorazioni.
Se non vuoi stare sui Betta ancestrali (wild, tipo Smaragdina, Imbellis, Hendra ecc...) dovresti prima capire il tipo di pinnaggio che preferisci e la colorazione.
Tieni presente che pinnaggio è colorazione viaggiano su canali indipendenti a differenza di quello che pensi. Tanto per farti un piccolo esempio a me piacciono molto le colorazioni solid (un solo colore) e Red Dragon (scaglie del corpo argentee e pinne rosse).
Forse la varietà che va più di moda ultimamente è là HM, Halfmoon, che presenta la pinna caudale con apertura a 180 gradi. Se l'apertura è inferiore si tratta si Superdelta o Delta (solitamente questi sono gli scarti di selezione hm), se l'apertura è maggiore si tratta di OHM, Over Halfmoon.
I Rose Tail sono alla fine HM oserei dire di scarto, anche se ultimamente gli allevatori indonesiani e thailandesi selezionano questo tipo di pinnaggio che io definisco esagerato. Perché sconsiglio i Rose Tail soprattutto per una prima esperienza?
Per questo questo pinnaggio ha molte, troppe, ramificazioni e creano pinne caudali esagerate, diventano quindi pesanti e piuttosto delicate. Un Rose Tail oltre a nuotare meno e con più difficoltà potrà facilmente avere problemi di batteriosi al pinnaggio.
Sono belli subito ma basta un nulla che si ammalano o gli si rovinano le pinne.

Per iniziare ti consiglio dei "semplici" ma sempre belli VT oppure dei CT, come anche del PK. Questi ultimi puoi trovarli con la caudale con apertura a 180, definiti HMPK. A me piacciono molto, li trovo molto ben proporzionati. Oltre a questo sono più vivaci e molto, molto meno statici dei Rose.

Per quanto riguarda la colorazione hai solo l'imbarazzo della scelta. Da quello che ho capito a te piacciono i multicolor (tre o più colori) e/o i Marble...
Questi ultimi hanno la caratteristica di cambiare colorazione nel tempo.
L'alternativa potrebbe essere quel che colorazione che ora chiamano Fancy e Koi...

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Quanti Betta per me?

Messaggio di SilvioD » 29/06/2016, 11:13

Eagle, giusto per intenderci: questa è la Halfmoon,

Immagine

e questa è la Rosetail?
Immagine

come le riconosco? Dalle nervature, assenti sull'Halfmoon e presenti sulla Rosetail?
Halfmoon: pinne e coda liscia
Rosetail: pinne e coda con nervatura?

Invece a livello di vivacità e velocità di nuoto, quale è il più attivo? La coda così ampia dell'Halfmoon lo ostacola nel nuoto, oppure gli dà un vantaggio rispetto al Betta Imbellis di cattura? Insomma, quale è il Betta più agile?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti