Salve a tutti dopo aver salvato il mio piccolo fulmine grazie ai vostri consigli adesso vorrei rifare la vasca per farla il piu simile al suo habitat naturale io avevo intensione terriccio nero a quarzo muschio vallisneria lemna minor ceratophyllum una corteccia o legno foglie di catappa a per la cronaca la vasca e di 30 lt e ho intensione di tenere solo lui detto ciò sono aperto a qualsiasi consiglio mi piacerebbe sentire consigli da più esperti grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Riallestimento
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento
Parli di un Betta? [emoji12]
Hai già detto tutto correttamente.
Aggiungerei solo l'acqua tenera KH 3/4 e GH 6/8, pH ~6,8 (almeno <7) e qualche pianta a stelo: Najas, Egeria o Ceratophyllum, Bacopa, temperatura ~ 24 gradi
Hai già detto tutto correttamente.
Aggiungerei solo l'acqua tenera KH 3/4 e GH 6/8, pH ~6,8 (almeno <7) e qualche pianta a stelo: Najas, Egeria o Ceratophyllum, Bacopa, temperatura ~ 24 gradi
"Fotti il sistema. Studia!"
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento
Avete già detto tutto voi, quindi buon lavoro!
Se opti per la vallisneria, cercane una che non cresca esageratamente in altezza.
Come pianta galleggiante, oltre alla Lemna, puoi mettere del Limnobium, i betta lo adorano.
Sui legni potresti attaccare qualche Anubias.
Anche una Cryptocoryna non starebbe male in quel cubo...

Se opti per la vallisneria, cercane una che non cresca esageratamente in altezza.
Come pianta galleggiante, oltre alla Lemna, puoi mettere del Limnobium, i betta lo adorano.
Sui legni potresti attaccare qualche Anubias.
Anche una Cryptocoryna non starebbe male in quel cubo...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- vincyred
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/12/15, 21:54
-
Profilo Completo
- vincyred
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/12/15, 21:54
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento
L'unica cosa che vorrei chiarire in quanto sono un neofita e se posso fare questi e inserire subito dopo fulmine o devo aspettare nuovamente la maturazione cioe adesso e gia dentro l'acquario da 30 lt ma appunto sono stato consigliato malissimo e avevo preparato la vasca con terriccio grosso colorato e tante piante finte che sono state poi la causa della lacerazione delle pinne e dell'infezione batterica adesso sta bene ho tolto tutte le piante finte o inserito una cabomba per aiutare l'acqua e anche fulmine a riprendersi ho fatto il trattamento con rivamor e adesso da circa una settimana sta bene mangia nuoto e tutto il resto quindi avevo pensato tutto quello che o scritto nel messaggio pero l'unica cosa che non so e se posso agire direttamente ho no
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento
Scusa ma non ho capito cosa vorresti fare... Cambiare il fondo e aggiungere piante?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- vincyred
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15/12/15, 21:54
-
Profilo Completo
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Riallestimento
Allora "armati" di una bacinella che riesca a contenere tutta l'acqua attuale è dove inserirai anche "fulmine" (e se possibile il filtro)durante le operazioni del cambio.
Sarebbe buona norma coprire tale contenitore durante il riallestimento per due motivi.
Il primo, essendo un labirintico gli eviti di respirare aria poco umida, il secondo, si stressa di meno.
Fatto questo, togli tutto il fondo attuale è inserisci il nuovo dopo averlo lavato per bene, inserisci anche arredi e piante.
Fatto questo, visto che hai un 30 litri credo ti ci vorrà poco potrai quindi procedere a versare piano l'acqua dal contenitore avendo cura di non metterla tutta, così fulmine rimane in un po' di acqua "vecchia".
Aggiungi la parte d'acqua che ti rimane per riempire l' acquario.
Prendi un sacchetto, (anche quello per surgelati va bene), dove metterai la restante acqua e il pesciolino.
Fai ora il reinserimento in maniera graduale come quando lo inseristi la prima volta.
Ovviamente, non l'ho scritto su, occhio alle temperature, dovresti far velocemente ma assicurati che non ci siano grossi sbalzi nei vari passaggi che farà il pesce, se hai L' acquario in casa non dovresti aver problemi particolari in tal senso.
Sarebbe buona norma coprire tale contenitore durante il riallestimento per due motivi.
Il primo, essendo un labirintico gli eviti di respirare aria poco umida, il secondo, si stressa di meno.
Fatto questo, togli tutto il fondo attuale è inserisci il nuovo dopo averlo lavato per bene, inserisci anche arredi e piante.
Fatto questo, visto che hai un 30 litri credo ti ci vorrà poco potrai quindi procedere a versare piano l'acqua dal contenitore avendo cura di non metterla tutta, così fulmine rimane in un po' di acqua "vecchia".
Aggiungi la parte d'acqua che ti rimane per riempire l' acquario.
Prendi un sacchetto, (anche quello per surgelati va bene), dove metterai la restante acqua e il pesciolino.
Fai ora il reinserimento in maniera graduale come quando lo inseristi la prima volta.
Ovviamente, non l'ho scritto su, occhio alle temperature, dovresti far velocemente ma assicurati che non ci siano grossi sbalzi nei vari passaggi che farà il pesce, se hai L' acquario in casa non dovresti aver problemi particolari in tal senso.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti