Riproduzione Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Riproduzione Betta

Messaggio di Dandano » 29/10/2019, 12:28

Fondamentalmente avresti anche ragione ma si parla di Betta, Betta selezionati :)

Sui 3 litri che sono pochi siamo tutti d'accordo direi.

Sulla coppia insieme il fatto è che spesso è volentieri ti ritrovi un maschio che ti insegue la femmina per tutta la vasca, siamo 30 50 o 150 litri.
Ha senso mettere una coppia insieme stressando entrambi?
Io dico di no, mando riesci a tirare su la prole :)

Se vai poi a contare le femmine morte o debilitate a causa dell'insistenza di un maschio contro quello morte da stress da retino direi che non c'è manco più da discutere...
HCanon ha scritto:
29/10/2019, 12:09
Penso che la finalità di un acquariofilo non sia fare un allevamento intensivo di "polli", ma di assicurare ai nostri ospiti una vita almeno decente.
La riproduzione dei Betta, non implica per forza condizioni disumane :-?
Personalmente, cerco sempre di scoraggiare chi prova a buttarsi sulla riproduzione di Betta senza poi avere lo spazio per crescere i nati.

In più certo gli allevamenti asiatici da migliaia di pesci in piccole bottiglie non piacciono manco a me, anzi credo a quasi nessuno; ma li è business purtroppo... Che alimentiamo anche noi tra l'altro...
Ma del resto quando si inizia a parlare di etica si fa prima a svuotare la vasca...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
ValarNeapolis (12/11/2019, 17:27)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Betta

Messaggio di Gioele » 29/10/2019, 12:48

@HCanon parlassimo di betta wild avresti solo ragione.
Parlando di betta show no, in natura un individuo che cerca di uccidere i con specifici non si riproduce e muore, in allevamento magari quel ceppo omicida rischia di essere persino selezionato se è abbinato ad un bel colore.
Quindi tra questi, che nel loro luogo d'ogine vengono selezionati proprio per avere istinti omicidi, è facile che capiti un folle in vasca.
Poi ripeto, sui wild hai solo ragione e sono più che d'accordo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2144
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Riproduzione Betta

Messaggio di HCanon » 29/10/2019, 13:00

Gioele ha scritto:
29/10/2019, 12:48
@HCanon parlassimo di betta wild avresti solo ragione.
Allora è semplice, non alleviamo gli show, così evitiamo anche la pratica delle selezioni estreme che credono non siano molto eticamente compatibili con gli amanti della natura e mi verrebbe da pensare neanche con la linea di AF.

Dandano ha scritto:
29/10/2019, 12:28
Ma del resto quando si inizia a parlare di etica si fa prima a svuotare la vasca...
Non sono d'accordo, sono convinto che ci siano diverse specie di pesci che possono essere allevati rispettando, se non tutte, buona parte delle loro esigenze vitali. Faccio l'esempio dei miei Macropodus, non proprio privi di "carattere", che dandogli uno spazio adeguato pur essendo quattro maschi non si scannano.
Oppure, a me piacciono da morire gli Astronotus, ma a mio avviso per tenerli decentemente occorrerebbe una vasca da almeno 2,5 metri: non c'è l'ho, non li tengo? Magari terrò degli Andinoacara ai quali, sia per dimensioni che per indole, basta una vasca ben più piccola.
Quando poi noi diamo consigli per ottenere e far crescere nidiate numerosissime, senza rispettare la natura dei nostri ospiti, siamo poi così diversi dagli allevatori asiatici?
Insito su un concetto, dobbiamo allevare solo animali che siamo in condizione di tenere decentemente.

Avatar utente
Giovanni72
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 02/08/19, 14:46

Riproduzione Betta

Messaggio di Giovanni72 » 29/10/2019, 21:53

HCanon ha scritto:
29/10/2019, 12:09
@Dandano, @Gioele, @Giovanni72
Non voglio discutere sul litraggio minimo per tenere maschio e femmina insieme dopo la deposizione, ho allevato l'ultimo Betta quarant'anni fa, ma voglio evidenziare che certi metodi sono a mio avviso un tantellino disumani. Non posso sentire parlare di 3 litri per allevare un animale. Poi mi dite che 100 litri non bastano per tenere la coppia, bene vuol dire che per i Betta in realtà occorrono vasche da 150 litri, nessuno ci obbliga a tenere pesci che in realtà non siamo in grado di tenere. Non viene il dubbio a nessuno che pescare con un retino la femmina sia un'esperienza traumatica? Io cercherei di ridurre al minimo certi maneggi. Penso che la finalità di un acquariofilo non sia fare un allevamento intensivo di "polli", ma di assicurare ai nostri ospiti una vita almeno decente.
Si prendo tutti i miei pesci con le mani
Tranne quelli che ho nella vasca di 60lt (tropicali) volevo dire che ieri ho messo 10lt di recipiente ma niente che fare tutto il giorno lì a non fare niente questo maschio e inutile mi sa che devo cambiare esemplare ~x( :-q
Sa solo rincorrere le femmine e basta niente nidi e niente

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riproduzione Betta

Messaggio di Gioele » 30/10/2019, 9:48

HCanon ha scritto:
29/10/2019, 13:00
Insito su un concetto, dobbiamo allevare solo animali che siamo in condizione di tenere decentemente.
Ti dirò, secondo me tenere in 60 o più centimetri uno dei pesci più pigri esistenti, nato in cattività, nutrito adeguatamente e senza coinquilini che lo stressano è più che etico, anzi, considero i betta show tenuti soli in vasche adeguate tra i pesci che stanno meglio in assoluto.
Metre tenere dei wild, letteralmente f0, credo che sia una responsabilità di gran lunga maggiore, non sono contrario, ma a parere mio è una responsabilità davvero grossa e bisogna esserne consapevoli

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2144
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Riproduzione Betta

Messaggio di HCanon » 30/10/2019, 11:27

Gioele ha scritto:
30/10/2019, 9:48
Ti dirò, secondo me tenere in 60 o più centimetri uno dei pesci più pigri esistenti, nato in cattività, nutrito adeguatamente e senza coinquilini che lo stressano è più che etico, anzi, considero i betta show tenuti soli in vasche adeguate tra i pesci che stanno meglio in assoluto.
Metre tenere dei wild, letteralmente f0, credo che sia una responsabilità di gran lunga maggiore, non sono contrario, ma a parere mio è una responsabilità davvero grossa e bisogna esserne consapevoli
Non ho la pretesa di definire in poche battute quali siano i pesci che possiamo e come possiamo allevare in modo da rispettare il più possibile le loro esigenze vitali, l'importante è di entrare nell'ottica che il primo principio di un acquariofilo e non far soffrire i propri ospiti.
Poi non sarebbe male iniziare a definire quali sono le specie che veramente sarebbero da allevare e in quali modalità e poter così dire chiaramente: così non va, lascia perdere. Cmq Gioele porta pazienza, sai che io sono un estremista e anche un po' rissaiolo b-(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti