Riproduzione colisa lalia

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Jo3M
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/05/17, 14:05

Riproduzione colisa lalia

Messaggio di Jo3M » 05/06/2017, 23:34

Salve come da titolo vorrei provare a far riprodurre i miei colisa lalia.

La femmina qualche settimana fa ha già deposto le uova, ma non essendo preparato e avendo i colisa in una vasca di comunità potete immaginare com è andata.. le rasbora hanno fatto scorpacciata di uova..

Avevo intenzione di tentar la riproduzione in una vaschetta in plastica con termoriscaldatore di una 20ina di litri con una colonna d'acqua di più o meno 15 cm.. Dite che è possibile? Come dovrei procedere per stimolare la riproduzione oltre ad innalzare la temperatura? Sposto entrambi nella vasca di riproduzione o prima il maschio e poi la femmina?

Ogni consiglio, esperienza a riguardo è ben accetta..

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riproduzione colisa lalia

Messaggio di BollaPaciuli » 06/06/2017, 9:04

Se non lo hai ancora letto... Articolo colisa

E se hai tempo questo Topic è molto interressante.

Comunque prima la femmina che conosca un po' la vasca e dopo il maschio.
► Mostra testo
Nella vaschetta metti delle piante galleggianti.

Se vuoi studiare con noi :D la vaschetta anche per lo specifico scopo della riproduzione...ti aspettiamo nella sezione Primo Acquario

.......
Or che ho visto il tuo percorso qui sul forum ho notato che ancor non sei passato in Salotto a presentarti. Ti aspettiamo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Jo3M
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/05/17, 14:05

Riproduzione colisa lalia

Messaggio di Jo3M » 06/06/2017, 11:03

Allora innanzitutto grazie, per la presentazione provvederò quanto prima..

Allora, ho letto sia l'articolo che il topic ed entrambi sono molto interessanti..

Come nel caso del Topic anche il nido del mio colisa solitamente scompare il giorno dopo, anche se le cause possono essere diverse come il movimento dell'acqua o la turbolenza creata dagli alitri abitanti, per questo volevo mettere la coppia in una vaschetta tutta per loro con tanta ceratophyllum e termoriscaldatore..

Ora avrei alcune curiosità:
- nella vaschetta devo mettere filtro?
- come mi comporto con la manutenzione?
- quanto tempo devo tenere lì i miei colisa nella speranza che si riproducono?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Riproduzione colisa lalia

Messaggio di stefano94 » 06/06/2017, 11:22

Jo3M ha scritto: Allora innanzitutto grazie, per la presentazione provvederò quanto prima..

Allora, ho letto sia l'articolo che il topic ed entrambi sono molto interessanti..

Come nel caso del Topic anche il nido del mio colisa solitamente scompare il giorno dopo, anche se le cause possono essere diverse come il movimento dell'acqua o la turbolenza creata dagli alitri abitanti, per questo volevo mettere la coppia in una vaschetta tutta per loro con tanta ceratophyllum e termoriscaldatore..

Ora avrei alcune curiosità:
- nella vaschetta devo mettere filtro?
- come mi comporto con la manutenzione?
- quanto tempo devo tenere lì i miei colisa nella speranza che si riproducono?
Ciao.
- il filtro lo puoi evitare o limitarti ad un filtro ad aria, ma devi fare qualche cambio settimanale ripulendo bene il fondo, oppure allestire un vero e proprio acquario, con fondale e molte piante che sia sempre attivo.
- spiegato sopra, o fai cambi settimanali con sifonatura del fondo, oppure allestisci un acquario vero e ti comporti come fai con l'altro.
- La riproduzione può avvenire anche nell'immediato, il tempo di abituarsi al nuovo ambiente. Dopo la deposizione la femmina va tolta e quando i piccoli iniziano a nuotare va tolto pure il maschio.
- Aggiungo un punto, il termoriscaldatore ti serve ancora? da 25 gradi in su la riproduzione è spontanea.

Comunque seguendo questa tecnica ti ritroverai con decine di avannotti che poi dovrai quando crescono, quindi valuta bene questo aspetto. Io piuttosto li farei riprodurre in acquario, diminuendo la corrente del filtro e cercando di creare rifugi in superficie, ad esempio riempiendola di galleggianti intricate come ceratophillum, riccia e pistia.

Avatar utente
Jo3M
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/05/17, 14:05

Riproduzione colisa lalia

Messaggio di Jo3M » 06/06/2017, 11:29

stefano94 ha scritto: Comunque seguendo questa tecnica ti ritroverai con decine di avannotti che poi dovrai quando crescono, quindi valuta bene questo aspetto. Io piuttosto li farei riprodurre in acquario, diminuendo la corrente del filtro e cercando di creare rifugi in superficie, ad esempio riempiendola di galleggianti intricate come ceratophillum, riccia e pistia.
In acquario hanno già deposto solo che le rasbora hanno fatto piazza pulita e di uova nemmeno l'ombra..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti