Rumore pumila?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Rumore pumila?

Messaggio di Arrow » 08/02/2017, 18:59

Qualcuno sa se i pumila fanno sempre il loro caratteristico gracchio? Perchè ho intenzione di prenderli, ma la vasca sarebbe in camera mia. Ed ho paura delle abitudini che possono prendere :-s

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Shadow » 10/02/2017, 8:29

Arrow ha scritto:Qualcuno sa se i pumila fanno sempre il loro caratteristico gracchio?
Nome comune "gracchiante guarumi nano" =))
Arrow ha scritto:Ed ho paura delle abitudini che possono prendere
tutti i Trichopsis fanno quel rumore ma ti do una bella notizia :-bd

Come tutti i cristiani a luci spente dormono :)) se vuoi essere bastardo metti l'inizio del fotoperiodo la mattina e vedi se te la svegliano loro =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Arrow » 10/02/2017, 14:36

Che li fanno lo so xD ma non so quanto forte e per quanto tempo!!

È che avevo letto di gente che la matrina presto veniva svegliata da loro. E che si sentiva fino nelle stanze vicine!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Shadow » 10/02/2017, 14:55

A mio avviso sono storie esagerate, ovvio se la domenica mattina quando il sole illumina la vasca decidono di corteggiarsi nel silenzio assoluto ovvio può dar fastidio. Bisognerebbe verificare con qualcuno che lo ha allevato in maniera seria, io l'ho visto anni fa qualche volta in un negozio ma nonostante lo stuzzicassi non ha mai gracchiato =))

Considerando che è appena appena fastidioso il platydoras che è ben più grosso e se non erro la modalità é la medesima mi sento di rassicurarti.

Poi di anabantidi ce ne sono tanti e si può cercare altro
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Arrow » 10/02/2017, 15:32

Lo so, ma i colisa non mi piacciono. Ed i betta sono "banali". Ed avevo adocchiato questi!
Non conosco il platydoras. Mi stai quasi convincendo xD

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Shadow » 10/02/2017, 16:03

Ma lascia perdere i betta selezionati che paiono avere delle sportine di plastica al posto delle pinne :D e parliamo di pesci seri.

Specie ancestrali tipo betta coccina?

Se no son belli se li trovi anche i Parosphromenus
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Arrow » 10/02/2017, 16:37

Concordo con la prima parte xD
Il betta non mi ispira molto, ma il secondo si! Mi devo documentare!!
Avendo fishinnet adDuna schioppettata da casa, mi devo affidare al suo parco pesci xD

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Rumore pumila?

Messaggio di stefano94 » 10/02/2017, 17:00

Anche gli hendra son molto belli e ho notato che i negozianti li trovano facilmente se li ordini
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Arrow (10/02/2017, 17:43)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Arrow » 11/02/2017, 10:10

Shadoe hai mai avuto i Parosphromenus?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Rumore pumila?

Messaggio di Shadow » 11/02/2017, 10:34

Arrow ha scritto:Shadoe hai mai avuto i Parosphromenus?
Magari, se li trovi ti prenoto già la covata :D li ho visti mi pare nelle vasche di un guru (Massimo Tavazzi credo fosse) ma non sono mai riuscito a trovarli. Ho in progetto un restaura della Room nel futuro più o meno breve e lui é uno dei candidati :D mi piace un sacco sia come aspetto sia come comportamento. Facevo il filo anche ai betta incubatori orali, magari guardateli.

Se li trovi ci sono anche i betta albimarginata ma sono molto rari e il prezzo non é per me consono a un betta
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti