Secondo acquario...

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Secondo acquario...

Messaggio di Minni » 27/01/2016, 23:50

Ciao a tutti ragazzi...
Sto allestendo il secondo acquario presentato nell'altro topic.
Si tratta di un Mirabello60 con 2 neon T5...saranno 45 litri circa netti.. l'ho riempito 4 giorni fa.
Per ora ho messo il fondo in policromo di fiume (mi piace il colore) e una radice in legno.
20160127_221634.jpg
20160127_221718.jpg
E qui mi fermo prima di far cavolate.
Pensavo ad un biotopo asiatico...con un betta e le boraras.
Per la flora ... cosa mi consigliate di idoneo a questi pesci?
Sull altro acquario avevo un betta splendido... vi giuro mi si è spezzato il cuore quand'è morto, dopo 2 anni
:((
Mi dareste qualche consiglio? L'unica pianta certa è un Alternanthera da togliere dall'acquario più piccolo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Secondo acquario...

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2016, 23:54

E già ci siamo giocati il biotopo ;)

Pianta super rapida:Ceratophyllum
Pianta rapida:hygrophila(corimbosa o polysperma)
Rotala rotundifolia
Ed una cripto da primo piano
Stand by

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Secondo acquario...

Messaggio di Minni » 27/01/2016, 23:57

cicerchia80 ha scritto:E già ci siamo giocati il biotopo ;)

Pianta super rapida:Ceratophyllum
Pianta rapida:hygrophila(corimbosa o polysperma)
Rotala rotundifolia
Ed una cripto da primo piano
.... per via del fondo? Dai datemi qualche margine di errore ;) :D

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Secondo acquario...

Messaggio di Minni » 27/01/2016, 23:59

La crypto da escludere causa Althernantera... mi hanno già bacchettato di la... #:-s

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Secondo acquario...

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2016, 0:10

Minni ha scritto:La crypto da escludere causa Althernantera... mi hanno già bacchettato di la... #:-s
ma....io sinceramente non ci credo...ps Althernantera amazzonia per l'asiatico ci vorrebbe una Rotala Macandra....ooh ma se non sono proprio dello stesso continente che ti frega ;) ?
Stand by

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Secondo acquario...

Messaggio di Eagle » 28/01/2016, 23:29

Non so voi ma con un bel la radice così io ci vedo tante Anubias in mezzo, anche in versione gold per differenziare. Microsorum? Bucephalandra?
Una veloce e qualche galleggiante...
Vallisneria Tortifolia dietro? Mmm...
E chissenefrega del biotopo... :D
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Minni
star3
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/05/15, 15:11

Re: Secondo acquario...

Messaggio di Minni » 02/02/2016, 14:37

Uhmmm... quanti nomi! :-bd Galleggianti quali? Ho la riccia nell'altro...potrei farla moltiplicare di qua perche ho il coperchio molto vicino alla superficie dell acqua e per esempio la pistia si è 'bruciata'...
Io qui volevo mettere l'Alternanthera. ..per non farla rinsecchire dov"'è. Capisco che non centra niente con il biotopo ma forse il betta non ci fara caso. :) D'altronde anche il divano non è l'habitat naturale del mio gatto ....ma lui ci vive benissimo 7giorni su 7... =)) =))

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Secondo acquario...

Messaggio di Eagle » 02/02/2016, 17:31

Minni ha scritto:Uhmmm... quanti nomi! :-bd Galleggianti quali? Ho la riccia nell'altro...potrei farla moltiplicare di qua perche ho il coperchio molto vicino alla superficie dell acqua e per esempio la pistia si è 'bruciata'...
La Pistia in vasche chiuse non è molto indicata.
Oltre a questo solitamente le piante immesse in vasca tendono a marcire e non si ambientano, le nuove piantine nate invece si svilupperanno bene.

A me come galleggianti vengono in mente Limnobium e Salvinia natans.
Io ho Lemna e Limnobium nei cubi e mi trovo benissimo.
C'è chi dice che la Lemna è invasiva. Beh, è vero perchè nel giro di poco ti copre tutta la vasca, ma basta toglierne un pò una volta al mese. Di bello ha che ti pulisce l'acqua come poche altre piante.

Qualche mese fa ho fatto una prova in uno dei cubi, non volendo potare.
Come "veloci" ho inserito solo Lemna e Limnobium. Nel cubo ho lasciato solo Anubias e Cryptocoryne oltre a loro. Ebbene, l'acqua è pulitissima, i nitrati praticamente a zero e non devo mai potare, mi limito a sollevare il vetro della vasca una volta ogni mese e mezzo o quando mi ricordo, per togliere un pò di Lemna e qualche piantina di Limnobium. Taglio poi le radici del Limnobium che voglio lasciare e ributto in vasca. Tempo per la "potatura"... cinque minuti a esagerare. :D ;) :)
Ah... Il betta fa il nido in mezzo al Limnobium, lo adora!
Minni ha scritto:è. Capisco che non centra niente con il biotopo ma forse il betta non ci fara caso. :) D'altronde anche il divano non è l'habitat naturale del mio gatto ....ma lui ci vive benissimo 7giorni su 7... =)) =))
:))
In effetti non credo che i betta conoscano i nomi delle piante... ;) :D
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Minni (02/02/2016, 21:48)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite