Seh, un altro topic di allestimento!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di Groucho88 » 07/11/2024, 20:09

Ciao a tutti,
colgo l'occasione per ri-presentarmi: Simone e aspirante acquariofilo. Con una casa piccola...quindi inevitabilemente la scelta è ricaduta su di un Betta, vuoi per dimensioni ammissibili della vasca, vuoi per affinità di carattere.
Quindi con grandissimo slancio, dopo essermi documentato a lungo, ho comprato una vasca usata nuda e cruda (aperta, ma che chiuderò con del plexy) da 20L lordi 42x20x26 da dedicare al nuovo coinquilino.

Dato che sono un perfezionista micragnoso, vorrei minimizzare il più possibile il mio intervento in vasca, creando un ecosistema il più possibile indipendente, quindi dopo un lungo peregrinare sto seriamente valutando la possibilità di procedere con un quasi Blackwater senza filtro. Quasi perchè non lo voglio troppo black, ma l'acqua ambrata mi piace.
Al che mi si pone il quesito sulla quantità di piante da inserire per gestire efficacemente il carico organico di un solo pesce (e qualche lumachina che mi porterò inevitabilmente a casa con le piante), quindi di seguito il setup che avevo pensato:

-Acqua di osmosi corretta chimicamente al bisogno per partire, poi rabbocchi con demineralizzata.
-Fondo inerte, quindi concimazione in colonna/tabs quando necessario
-Legno/radici decorative
-Qualche pietra decorativa (Dragonstone o Bamboo)
-Come sfondo avevo pensato ad una sottile lastra in ardesia tagliata ad hoc (le pellicole non mi piacciono particolarmente, mentre i tridimensionali porterebbero via troppo spazio e sarebbero molto scomodi nella pulizia).
-LED da 14W con timer
-Riscaldatore settato sui 26°

Questi sono gli elementi bene o male già scelti, ma come dicevo ho dubbi sulla vegetazione.
Come piante utili ho individuato:
-Egeria Densa e Vallisneria Nana da sfondo, Pistia (o altro) in ammollo a completare.
-Cryptocoryne Wentii e Bucephalandra a scopo ornamentale attaccate ai suddetti legni e pietre. Su eventuali muschi e ciuffetti sparsi ci ragionerò.
-Se serve Catappa/Quercia e pignette di Ontano

Che dite? Quante di queste piante dovrei acquistare per iniziare (o se ne suggerite altre), considerando poi la loro futura crescita e riproduzione?
Nota: non ho minimante fretta di inserire il pesce, sarà uno e lo sceglierò con molta calma, quindi ho tutto il tempo di avviare la vasca, farla maturare a dovere e se serve aspettare appunto la riproduzione delle piante per averne un quantitativo adatto all'inserimento.
Avrei un bozzetto sull'allestimento che avevo in mente ma non trovo il modo di caricare l'allegato, se qualche Mod mi abilita mi farebbe un gran favore.

(se avete letto tutto fin qui, vi ringrazio immensamente per la pazienza)

Ciao!
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di LouisCypher » 07/11/2024, 20:17


Groucho88 ha scritto:
07/11/2024, 20:09
Acqua di osmosi corretta chimicamente al bisogno per partire, poi rabbocchi con demineralizzata.

Visto il litraggio, acqua minerale in bottiglia che sai cosa metti in vasca e hai sbattimento zero​
Groucho88 ha scritto:
07/11/2024, 20:09
Come sfondo

Un bel cartoncino nero dietro in vetro posteriore​
Groucho88 ha scritto:
07/11/2024, 20:09
Riscaldatore settato sui 26°

Fai anche 23°
 
Posso darti un consiglio? Piante semplici se non semplicissime, anche solo epifite a bassa richiesta e Crypto, una specie di galleggiante a tua scelta (la mia preferita? Il Phyllanthus), luce blanda, niente filtro e sei a posto...
 
Per le immagini, puoi caricare direttamente le foto cliccando allega immagine/file in fondo al messaggio.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ah, magari qualche emersa coltivata in idroponica... E il carico organico che la vasca può reggere diventa quello di un dugongo!

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Tipo così, tanto per fare un esempio!
 
IMG_20240914_220440_6777772711570406231.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di Groucho88 » 07/11/2024, 21:00

Speravo in una tua risposta ​ :D
Bellissima vasca, quel betta sembra spassarserla.

Sbattimento zero ci piace, qualche marca di acqua in particolare?

Giusto, ho dimenticato di menzionare l'intenzione di inserire il solito Pothos in idroponica.

Per le piante sostituirei volentieri l'Egeria con la Microsorum, che mi piace di più, ma la domanda è: non conviene avere qualche pianta veloce per compensare il materiale organico? Mi sembra di capire che Anubias, Microsorum, Crypto & Co. siano piante lente, da qui la scelta di Egeria e Vallisneria che invece crescono a cannone e mi aiutano a contenere i composti azotati.

Questo il layout, molto spannometrico

IMG_5025.webp

PS: non credo che un dugongo (per quanto adorabile) ci stia in 20 litri ​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di LouisCypher » 07/11/2024, 22:14

Il carico organico di un Betta è sostanzialmente pari a zero, io non mi preoccuperei a riguardo.
 
Poi una rapida in acqua male non fa, ma se poi fa fatica (vuoi per la poca luce, vuoi perché ha poco da mangiare, vuoi perché magari è un pelo più esigente di altre) e ti tocca fertilizzare come un pazzo o mettere un riflettore da stadio per me ha poco senso.
 
Più che la Valli (che se decide di crescere come può ti riempie l'acquario) potresti pensare alla Sagittaria magari. 
O prendere in considerazione l'hydrocotyle (leucocephala o tripartita) da fare partire in vasca e poi lasciare crescere emersa
Nel disegno vedo un filtro... No, vero? ​ :-!!!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di Groucho88 » 07/11/2024, 22:41

No, ne é rimasto il segno ma confermo niente filtro.
Mi piace il tuo approccio senza fertilizzanti artificiali, riduce la manutenzione e il rischio di intaccare l’equilibrio della vasca, seguiró il tuo consiglio, grazie!
 
Belle sia l'hydrocotyle che la sagittaria (che magari mi fa un po’ di pratino e non mi dispiacerebbe), crypto e buce a decorare e galleggiante a chiudere. Mi però una alta da sfondo. 
 
Quanto al numero di partenza? Mi regolo in base alla rapidità di crescita?
 
 
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di LouisCypher » 07/11/2024, 22:45

La Sagittaria cresce alta (ma non molto veloce) se non ha tanta luce, per lo sfondo potrebbe andare. Comunque una rapida a stelo la puoi mettere, alla peggio delimiti la zona sopra di lei dalle galleggianti per farle prendere più luce e via!
Quantità? Direi abbastanza per dare già un'idea di pienezza, ma non così tanto da sembrare strapieno già dall'inizio 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di Groucho88 » 08/11/2024, 10:27

Bene! Direi che abbiamo la lista della spesa al reparto verdura :D
Ho ordinato riscaldatore e lampada, se riesco passo a prendere anche il resto dell’arredamento e che cominci questa follia.
Grazie mille Louis!
Questi utenti hanno ringraziato Groucho88 per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 15:40)
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di marko66 » 08/11/2024, 10:33

E buon lavoro, giuda ballerino :))

Avatar utente
Groucho88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 07/11/24, 19:05

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di Groucho88 » 08/11/2024, 18:46

Speriamo non lo sia troppo, un lavoro, ma grazie!
Simone
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!” Groucho Marx

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Seh, un altro topic di allestimento!

Messaggio di LouisCypher » 08/11/2024, 18:53


Groucho88 ha scritto:
08/11/2024, 18:46
Speriamo non lo sia troppo, un lavoro, ma grazie!

Ma va'! È una passeggiata!
Quando devi allestire taggami, o apri un post in allestimento, o manda un bonifico... Insomma, fai te! 😂 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti