Skimmer e betta
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
Buona sera volevo montare uno skimmer di quelli che sono sulle Lily pipe per tenere pulita la superficie soprattutto dal film batterico che mi si crea di continuo. Prima però mi è venuto il dubbio che forse al betta il movimento in superficie dia fastidio. Cosa ne dite? Grazie
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
Puo' disturbare la creazione dei nidi di bolle,per il resto non credo sia un problema.
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
Grazie marko66, non ho intenzione di farlo accoppiare al momento, se non gli crea problemi al betta procedo all'acquisto.
Grazie marko66, non ho intenzione di farlo accoppiare al momento, se non gli crea problemi al betta procedo all'acquisto.
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
guarda se posso consigliarti prendi quello dell' oase crystal 350 fenomenale.. avevo preso quell'amtra ma si blocca di continuo
guarda se posso consigliarti prendi quello dell' oase crystal 350 fenomenale.. avevo preso quell'amtra ma si blocca di continuo
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
Ciao chigos, la mia idea era quello non alimentato ma incorporato nelle Lily pipe che sfrutta la suzione del filtro c'è l'ho su altro acquario e mi trovo bene.
Ciao chigos, la mia idea era quello non alimentato ma incorporato nelle Lily pipe che sfrutta la suzione del filtro c'è l'ho su altro acquario e mi trovo bene.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
Mi spiego meglio,i betta in genere vivono in acque ferme e spesso(non sempre) povere di ossigeno.Ma non è che le acque piu' o meno ossigenate siano un problema per loro,il labirinto è un apparato che funge da "salvavita" in casi estremi(e sono in grado di vivere in condizioni di carenza di O2 non tollerate da altri pesci),ma non è che lo usino abitualmente e per forza,hanno le branchie come tutti i pesci per respirare.Quindi(un po' come i loricaridi) lo usano se necessario.Il movimento superficiale in acquario puo' essere un "problema" per due motivi,uno ti puo' alzare il pH(ed i betta sono pesci da acque acide),due puo' interferire se eccessivo nella formazione dei nidi di bolle atti ad un'eventuale riproduzione.Se allevi il betta da solo il secondo motivo è sicuramente relativo.
Usando uno skimmer non penso che ci possano essere troppi problemi,discorso diverso una pompa che spara a filo superficie o in uscita filtro.
Usando uno skimmer non penso che ci possano essere troppi problemi,discorso diverso una pompa che spara a filo superficie o in uscita filtro.
- abalest14
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Skimmer e betta
mi sa che questo può essere un problema non erogando CO2. vedo che nell'altro acquario dove uso quel tipo di skimmer ho dovuto raddoppiare la quantità di CO2 immessa quindi mi viene da pensare che smuova parecchio la superficie. lascio perdere continuo con la mia scottex a levare il film batterico. ma come mai si forma? prima o poi sparirà?
mi sa che questo può essere un problema non erogando CO2. vedo che nell'altro acquario dove uso quel tipo di skimmer ho dovuto raddoppiare la quantità di CO2 immessa quindi mi viene da pensare che smuova parecchio la superficie. lascio perdere continuo con la mia scottex a levare il film batterico. ma come mai si forma? prima o poi sparirà?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti