
La vasca in questione è un 25lt lordi di dimensioni 40x25x25, allestito come caridinaio. Per motivi che non sto qui a dirvi, ora non ci sono più Caridina e volevo metterci un betta con le dovute modifiche alla vasca.
Purtroppo devo smantellare tutto a causa del fondo non adatto ma ci terrei a riutilizzare lo stesso layout in quanto già ottimale per un betta e le stesse piante. Non userei CO2 e acidificherei con foglie e pignette quindi acqua ambrata anche abbastanza perchè di mio gradimento.
Il mio dubbio rappresenta le piante per l'appunto. Al momento la flora è composta da:
- Round Pellia
- Hidrocotyle Leucocephala metà emersa e metà immersa
- Philanthus Fluitans
- Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Alternanthera reineckii 'Mini'
- Lilaeopsis brasiliensis
So che queste ultime 3 in elenco necessiterebbero di CO2 e tanta luce ma a quanto pare si sono adattate e anche se ovviamente non sono velocissime e rosso rubino, crescono alla grande.
La mia domanda è se posso avviare con sola demineralizzata e foglie/pignette in modo da dover ambrare leggermente meno e consentire quindi a queste ultime tre piante di avere comunque una dose di luce adeguata non dico alla crescita rigogliosa ma alla sopravvivenza e crescita anche lenta ma allo stesso tempo avere un pH adatto ad un betta.
Al momento la vasca si presenta così e così vorrei ri-allestirla se siete d'accordo (distanzierei solamente un po' la Lilaeopsis):
Attendo vostre direttive ^:)^ Grazie anticipatamente

