Stagionalità in acquario

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Stagionalità in acquario

Messaggio di GabrieleCali01 » 19/01/2021, 21:13

Stasera voglio aprire questo topic, si sente parlare sempre di 25 gradi fissi o più, essendo appassionato di anabantidi wild mi piace ricreare ed avvicinarmi il più possibile ai loro habitat naturali e non credo proprio che in natura abbiano 25 o più gradi fissi tutto l'anno, inoltre leggendo ricreare una stagionalità permette di avere una vita più lunga del pesce. Voi cosa ne pensate? Ricreate stagionalità nelle vostre vasche? Io stesso sto studiando ora una vasca per Betta hendra sp.bereng e sto cercando di studiare al meglio l'oscillazione di temperatura nel loro habitat, al momento ho una minima di 20 gradi ma d'estate arriverò tranquillamente ai 27 con il clima delle mie zone. Ditemi la vostra :-B
killifish breeder ;)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stagionalità in acquario

Messaggio di mmarco » 19/01/2021, 21:19

Per me è più pericolosa la fissità......
Io tengo e riproduco le mie Perla Gurami a ventidue ventitré.
I piccoli crescono a quella temperatura.
Estate come viene viene.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Tutto ciò che è fisso, a mio modesto parere non è il massimo.
In natura c'è ben poco di fisso.
Mio parere.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Stagionalità in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 19/01/2021, 21:24

Io con chuna ho 2327 gradi da termostato ed in estate libero fa 27 con 1 grado circa sopra e sotto lungo la giornata e secondo il clima di ciascun giorno

mi sono Confuso!!
Ultima modifica di BollaPaciuli il 19/01/2021, 21:32, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
GabrieleCali01 (19/01/2021, 21:35)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stagionalità in acquario

Messaggio di mmarco » 19/01/2021, 21:24

Però, intendiamoci....io non aspiro neanche a creare una "stagionalità".....programmata.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
In inverno abbasso per poi lasciare che, in primavera ed estate, sia l'ambiente circostante ad alzare.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Stagionalità in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 19/01/2021, 21:27

Off Topic
mmarco ha scritto:
19/01/2021, 21:26
In inverno abbasso per poi lasciare che, in primavera ed estate, sia l'ambiente circostante ad alzare.
Ti ci vedrei bene a scaldare in inverno e condizionare in estate $-) $-) $-)

=))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Stagionalità in acquario

Messaggio di mmarco » 19/01/2021, 21:28

%-(
Giornataccia oggi......
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Stagionalità in acquario

Messaggio di GabrieleCali01 » 19/01/2021, 21:29

mmarco ha scritto:
19/01/2021, 21:21
Per me è più pericolosa la fissità......
Io tengo e riproduco le mie Perla Gurami a ventidue ventitré.
I piccoli crescono a quella temperatura.
Estate come viene viene.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Tutto ciò che è fisso, a mio modesto parere non è il massimo.
In natura c'è ben poco di fisso.
Mio parere.
Ottima esperienza personale, anzi credo che riproducendo a temperature variabili si otterranno soggetti migliori dalle riproduzioni e meno cagionevoli, come dici tu tutto ciò che fisso non è il massimo. Fai conto che all'esterno sto dedicando il laghetto ai Macropodus ocellatus che d'inverno necessitano sbalzi di temperatura alti per vivere al meglio, necessitano di stare a temperatura quasi vicino allo zero
mmarco ha scritto:
19/01/2021, 21:26
Però, intendiamoci....io non aspiro neanche a creare una "stagionalità".....programmata.
sisi ho inteso il discorso, lasci fare tutto da se
BollaPaciuli ha scritto:
19/01/2021, 21:24
Io con chuna ho 27 gradi da termostato ed in estate libero fa 1 grado circa sopra e sotto lungo la giornata e secondo il clima di ciascun giorno
sono chuna selezionati o wildform?
Questi utenti hanno ringraziato GabrieleCali01 per il messaggio:
mmarco (19/01/2021, 21:29)
killifish breeder ;)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Stagionalità in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 19/01/2021, 21:33

@GabrieleCali01 ho corretto il mio post... mi sono Confusoooooo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GabrieleCali01
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 27/04/20, 19:53

Stagionalità in acquario

Messaggio di GabrieleCali01 » 19/01/2021, 22:20

@BollaPaciuli comunque gran roba i chuna, crei un ottimo sbalzo termico tra una stagione ed un'altra :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GabrieleCali01 per il messaggio:
BollaPaciuli (19/01/2021, 22:21)
killifish breeder ;)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Stagionalità in acquario

Messaggio di Gioele » 22/01/2021, 0:04

GabrieleCali01 ha scritto:
19/01/2021, 21:13
inoltre leggendo ricreare una stagionalità permette di avere una vita più lunga del pesce
Questo è tutto da dimostrare, ci sto provando con dei betta geneticamente molto simili (fratelli) tenuti a temperature ben diverse, per ora un decesso, nella vasca meno estrema come escursione termica e la seconda come temperature minime, ma la strada è ancora lunga.
Conta che rallentare il metabolismo è uno stress, al pari della riproduzione o della competizione.
GabrieleCali01 ha scritto:
19/01/2021, 21:13
Io stesso sto studiando ora una vasca per Betta hendra sp.bereng e sto cercando di studiare al meglio l'oscillazione di temperatura nel loro habitat, al momento ho una minima di 20 gradi ma d'estate arriverò tranquillamente ai 27 con il clima delle mie zone. Ditemi la vostra
Gli hendra non so bene che escursione termica facciano in natura, @Starman a 20 li ha tenuti quasi certamente, 27 non è nemmeno lontanamente un problema (c'è chi tiene gli splendens tutta la vita a 27 di minima, quello sì che gliela accorcia)

Detto ciò, non mettere il riscaldatore perché non indispensabile, sì, sono d'accordo dove è possibile, che sia benefico, non ci sono evidenze (o io non le conosco) ma la stagionalità è una cosa impossibile da ricreare, e per quanto riguarda alcuni meccanismi, per fortuna. La stagionalità prevede che molti betta passino mesi in pozze prive di ossigeno e magari ci muiano dentro...non tutto ciò che accade in natura è benefico

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti