T. Pumila. Info?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

T. Pumila. Info?

Messaggio di Arrow » 17/01/2017, 20:02

Qualcuno li ha? Può darmi qualche info? Convivenza?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 13:25

Li cercavo anche io ma da me non si trovano tanto facilmente. Comunque le esigenze sono simili a quelle di altri anabantidi tipo i colisa. Convivenze le solite, rasbora, danio, pangio, boraras...

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di Arrow » 19/01/2017, 18:25

Dimensioni acquario? Ho un 40 45l in maturazione. Solo loro o anche altro?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 18:59

Qui entriamo nello specifico, ci vorrebbe qualcuno che li ha allevati. Dimensioni vasca? Se hai una base di 50x30 dovresti riuscire a tenere un piccolo gruppo di 4-5 esemplari forse con 2 maschi e 3 femmine, ovviamente allestendo bene. Come compagni in una vasca di quel litraggio opterei per delle boraras, ma ancora meglio sarebbe un monospecifico così provi a riprodurli magari

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di Arrow » 19/01/2017, 19:19

Si, è un 50x30.
Sul fondo metterò pangio, ma non avendo trovato info riguardo alla riproduzione, se metto solo loro allora 2 m e 3f (non so i maschi se vanno in competizione o cosa). Altrimenti boraras e 1m e 2f.
Ti intendevi 2m e 3f con anche altre specie? Sono così piccoli da adulti?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di stefano94 » 20/01/2017, 15:39

Dovrebbero testare sui 4cm, quindi molto piccoli, poco più di un guppy. Come gli altri anabantidi anche i pumila sono territoriali tra maschi, ma riescono a convivere comunque in acquari ben allestiti. La riproduzione è simile a quella degli altri anabantidi, fanno il nido do bolle e il maschio lo protegge finché le uova non si schiudono. In effetti la riproduzione sarebbe meglio farla in una vaschetta apposita in cui inserire una coppia e poi togliere la femmina dopo la deposizione, come si fa con i betta in sostanza
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
Arrow (20/01/2017, 18:41)

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di Arrow » 20/01/2017, 18:42

Mmmh leggendo questo mi sa che faccio 1m e 3f... Ma i piccoli li mangiano? Chiedo questo perché volevo poi vedere come darli via se sopravvivono.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di stefano94 » 20/01/2017, 21:35

Le femmine si, il padre fa delle cure parentali per un po' come gli altri anabantidi, proteggendo i piccoli. Ma conviene farla in una vaschetta apposita la riproduzione perché rischi che il maschio ferisca le femmine per proteggedo le uova. Riconoscere il sesso è molto difficile

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: T. Pumila. Info?

Messaggio di Arrow » 20/01/2017, 21:37

Eh il problema è che non ho tempo a seguire gli avannotti. A questo punto andrei di una dozzina di boraras e 1 +2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti