Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 11/02/2020, 12:23
Gioele ha scritto: ↑11/02/2020, 12:20
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:17
Per ora sono a GH e KH 6, inoltre ho ancora un pH alto, sul 7,5; cambiando l’acqua (quando sarà pronto) con acqua di RO il pH si abbasserà?
Aspetta che sia maturo, poi cambi con RO fino ad ottenere KH tra 2 e 3.
Dopo quello puoi iniziare ad abbassare il pH con tannini o CO
2, se non la usi solo tannini.
Fatto ciò una volta arrivato a 6.5 il pH puoi mettere il betta.
Una volta fatto tutto, dimenticati dei cambi, solo rabbocchi, e i rabbocchi li fai con RO, perché i sali non evaporano
Ok! Quanta torba, pignette e roba varia (

) ci vogliono per abbassarlo di 1 punto?
Miotta94
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/02/2020, 12:26
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:23
Ok! Quanta torba, pignette e roba varia () ci vogliono per abbassarlo di 1 punto?
Domanda da un milione, io non avendo dentro il pesce ci butterei dentro 20 pignette e starei a guardare, mal che vada con dei cambi lo rialzi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Miotta94 (11/02/2020, 13:37)
Gioele
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 12/02/2020, 17:55
EE38A458-BE8A-4080-9930-291CD304D7B0.jpeg
Gioele ha scritto: ↑11/02/2020, 12:26
Miotta94 ha scritto: ↑11/02/2020, 12:23
Ok! Quanta torba, pignette e roba varia () ci vogliono per abbassarlo di 1 punto?
Domanda da un milione, io non avendo dentro il pesce ci butterei dentro 20 pignette e starei a guardare, mal che vada con dei cambi lo rialzi
Ciao! Acquario pronto, ho cambiato l’acqua e messo torba con pignette, dopo quasi 24 ore i nuovi valori sono:
pH 7
KH 3
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 10
Fe 0,15
PO
43- 0,1
O2 5mg
Dici che aspettando qualche giorno il pH si abbassa ancora? Come si vede dalla foto l’acqua è tipicamente ingiallita, solo che anche precedentemente con torba è tutto non sono mai arrivata a 6.5, il mio betta ora è in acqua neutra con 7 di pH, GH 6 e KH 5.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miotta94
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/02/2020, 19:07
Miotta94 ha scritto: ↑12/02/2020, 17:55
Dici che aspettando qualche giorno il pH si abbassa ancora? Come si vede dalla foto l’acqua è tipicamente ingiallita, solo che anche precedentemente con torba è tutto non sono mai arrivata a 6.5, il mio betta ora è in acqua neutra con 7 di pH, GH 6 e KH 5.
Prima di 7 giorni non sperare di vedere qualcosa, ora il KH è più basso e le pignette aiutano davvero, non avere paura di usarne troppe, tanto ora non ha pesci non corri pericoli, conta però che non sarà questione di 2 giorni l'abbassamento e sarà graduale
Posted with AF APP
Gioele
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 12/02/2020, 22:06
Gioele ha scritto: ↑12/02/2020, 19:07
Miotta94 ha scritto: ↑12/02/2020, 17:55
Dici che aspettando qualche giorno il pH si abbassa ancora? Come si vede dalla foto l’acqua è tipicamente ingiallita, solo che anche precedentemente con torba è tutto non sono mai arrivata a 6.5, il mio betta ora è in acqua neutra con 7 di pH, GH 6 e KH 5.
Prima di 7 giorni non sperare di vedere qualcosa, ora il KH è più basso e le pignette aiutano davvero, non avere paura di usarne troppe, tanto ora non ha pesci non corri pericoli, conta però che non sarà questione di 2 giorni l'abbassamento e sarà graduale
Volevo andare a prendere le rasbore domani visto che l’acquario è pronto, me lo sconsigli quindi?
Miotta94
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/02/2020, 22:11
Miotta94 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:06
Volevo andare a prendere le rasbore domani visto che l’acquario è pronto, me lo sconsigli quindi?
Puoi farlo, ma chiaramente una volta che hai dentro i pesci ci devi andare piano, non puoi buttare dentro 30 pigne e vedere dove va il pH, magari ti va bene, magari perdi due punti in due giorni, ed è un bello shock.
Ma ripeto, basta essere più cauti
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Anzi, rettifico, hai avuto un calo di mezzo punto in 24 ore, non mettere nulla finché non si ferma, non puoi sapere dove arriva.
In più scusa, ma non eri in maturazione o sto sbagliando

Posted with AF APP
Gioele
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 12/02/2020, 22:33
Gioele ha scritto: ↑12/02/2020, 22:12
Miotta94 ha scritto: ↑12/02/2020, 22:06
Volevo andare a prendere le rasbore domani visto che l’acquario è pronto, me lo sconsigli quindi?
Puoi farlo, ma chiaramente una volta che hai dentro i pesci ci devi andare piano, non puoi buttare dentro 30 pigne e vedere dove va il pH, magari ti va bene, magari perdi due punti in due giorni, ed è un bello shock.
Ma ripeto, basta essere più cauti
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Anzi, rettifico, hai avuto un calo di mezzo punto in 24 ore, non mettere nulla finché non si ferma, non puoi sapere dove arriva.
In più scusa, ma non eri in maturazione o sto sbagliando
Va bene aspetto. No, era in fine maturazione, ora sono a zero di nitriti con prove di cibo, per cui il filtro regge.
Miotta94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti