Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Fabb0520

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 04/01/22, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nane
Anubias barteri
Pothos
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Salvinis cucullata
Vesicularia ferriei weeping moss
Cryptocoryne brown
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne pink flamingo
- Fauna: Betta hmpk red galaxy
Neritina
Planorbelle
Boraras brigittae
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabb0520 » 20/01/2022, 18:46
Buon pomeriggio!
Vi presento il mio piccolo Jupiter!
20220120_183439_1132656552872915814.jpg
20220120_183418_2813991085577039407.jpg
Sta andando tutto bene ho solo notato una cosa:
Data la corrente praticamente assente, il termometro, messo dal lato apposto del riscaldatore impostato a 28 gradi, segna una temperatura di 24 gradi.
Come posso uniformare la temperatura all'interno della vasca?
P.s. la vasca è 20 litri e so bene che il betta va tenuto a 25-26 gradi ma ho alzato la temperatura del termoriscaldatore proprio perché dall'altro lato della vasca non si arriva nemmeno a 25 gradi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabb0520
-
Matias
- Messaggi: 3635
- Messaggi: 3635
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
404
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Matias » 20/01/2022, 18:49
Ciao @
Fabb0520, la vasca quanto è lunga? Hai provato a misurare la temperatura col termometro vicino al riscaldatore? Mi pare strano che ci sia questa differenza di temperatura.
Comunque una temperatura tra i 24 e i 28 gradi va bene

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 20/01/2022, 18:59
Aggiungo...
Dopotutto in natura a sti pesci cambierà ben la temperatura durante il giorno-notte o se viene la pioggia fresca fresca o estate inverno.
Li i riscaldatori non li hanno...
Perciò non mi farei problemi a pensarci bene..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- Fabb0520 (20/01/2022, 19:03)
Tiziano92
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 20/01/2022, 19:01
Ciao, l'hai messo in verticale il riscaldatore?
Posted with AF APP
Metzli
-
Fabb0520

- Messaggi: 139
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 04/01/22, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias nane
Anubias barteri
Pothos
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Salvinis cucullata
Vesicularia ferriei weeping moss
Cryptocoryne brown
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne pink flamingo
- Fauna: Betta hmpk red galaxy
Neritina
Planorbelle
Boraras brigittae
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabb0520 » 20/01/2022, 19:02
Ciao @
Matias
Matias ha scritto: ↑20/01/2022, 18:49
vasca
La vasca è lunga 35cm
Matias ha scritto: ↑20/01/2022, 18:49
termometro vicino al riscaldatore
Ci ho provato adesso e stranamente segna 26 gradi

Può centare anche il fatto che l'acquario è semi-scoperto?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
@
Tiziano92 effettivamente.. bho non vorrei fargli prendere qualche malanno
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Metzli ha scritto: ↑20/01/2022, 19:01
messo in verticale
Si vicino al filtro a casacata a cui ho di molto diminuito il flusso in uscita ma un minimissimo di corrente c'è (per dirti è così debole che non riesce a spostare nemeno una foglia però c'è)
Posted with AF APP
Fabb0520
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 20/01/2022, 19:52
Prova a metterlo in orizzontale sul fondo ( se completamente immergibile!!), dovrebbe distribuire meglio il calore..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio (totale 2):
- Fabb0520 (20/01/2022, 19:55) • Elisotta (21/01/2022, 20:35)
Metzli
-
Matias
- Messaggi: 3635
- Messaggi: 3635
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
404
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Matias » 20/01/2022, 20:23
Fabb0520 ha scritto: ↑20/01/2022, 19:05
Può centare anche il fatto che l'acquario è semi-scoperto?
Non credo, o comunque non in maniera rilevante.
Tiziano92 ha scritto: ↑20/01/2022, 18:59
Dopotutto in natura a sti pesci cambierà ben la temperatura durante il giorno-notte o se viene la pioggia fresca fresca o estate inverno.
Li i riscaldatori non li hanno...
Perciò non mi farei problemi a pensarci bene..
Quoto

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 21/01/2022, 20:36
Esatto prova e facci sapere!

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti