Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 30/05/2021, 15:52
Buongiorno a tutti

Visto l'aumentare delle temperature, volevo iniziare ad informarmi a riguardo per non ritrovarmi a dover fare le cose di corsa.
Le mie domande sono:
- Qual è la temperatura massima a cui tenere un betta e oltre cui iniziare a raffreddare la vasca?
- Per altre vasche uso la tecnica della ventola per pc che immette aria sul pelo dell'acqua e funziona alla grande ma per il betta, causa labirinto non posso.
Come raffreddare la vasca?
- Quanti giorni può restare senza cibo causa assenza da casa?
Grazie a tutti ^:)^
SidecutWaffle
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 30/05/2021, 16:34
Credo tengano agevolmente i 30. Non li testerei.
Quando e se farà caldo basta trovargli una zona poco illuminata in casa. Dubito che per quante alte le temperature esterne, la vasca vada oltre i 30.
Kj186
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/05/2021, 9:11
SidecutWaffle ha scritto: ↑30/05/2021, 15:52
Quanti giorni può restare senza cibo causa assenza da casa?
Anche un mese in realtà...
Le temperature, se la vasca è aperta dovrebbero non essere troppo un problema, è uno dei pesci che le soffrono meno

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 31/05/2021, 10:23
Starman ha scritto: ↑31/05/2021, 9:11
Anche un mese in realtà...
Allora perfetto
Starman ha scritto: ↑31/05/2021, 9:11
Le temperature, se la vasca è aperta dovrebbero non essere troppo un problema, è uno dei pesci che le soffrono meno
Per ovvi motivi la vasca è chiusa. Quale sarebbe quindi la temperatura oltre cui non andare? E nel caso ipotetico, che metodo di raffreddamento usare?

SidecutWaffle
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/05/2021, 10:29
Cioè?
SidecutWaffle ha scritto: ↑31/05/2021, 10:23
Quale sarebbe quindi la temperatura oltre cui non andare?
fino a 30-32 reggono bene

in caso vai di ventole...
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 31/05/2021, 10:41
Starman ha scritto: ↑31/05/2021, 10:29
Cioè?
Evitare che salti e creare aria umida per la respirazione. So che si risolverebbe tutto lasciando un po di cm dal bordo e riempiendo la superficie di galleggianti ma la mia ansia mi ha fatto optare comunque per il coperchio
Starman ha scritto: ↑31/05/2021, 10:29
in caso vai di ventole...
In immissione di aria anche con i betta? Sapevo non era consigliato per il labirinto
In ogni caso non credo servirà se quelle sono le temperature che può sopportare

SidecutWaffle
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/05/2021, 11:39
SidecutWaffle ha scritto: ↑31/05/2021, 10:41
Evitare che salti e creare aria umida per la respirazione
Sul fatto del labirinto, è abbastanza una leggenda metropolitana...poi certo, se l'aria esterna è secca (aria condizionata) e con un escursione di oltre 10 gradi rispetto all'acqua, bene non gli fa

ma parliamo di casi limite
Salti, personalmente mai avuti problemi di questo tipo in normali vasche allestite...saltano più che altro se sono molto stressati, come per esempio in vaschette di quarantena

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti