Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/02/2020, 10:32
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 0:58
qualcuno mi dice che non è il periodo perché c’è ancora freddo ,al
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 0:58
altri che sono pesci che non trattano,
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 0:58
qualcuno tenta di far passare un plakat per wild...
@
Giueli @
Monica dove li avete trovati voi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/02/2020, 10:33
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 0:58
trattano,qualcuno tenta di far passare un plakat per wild...
Classico
Cerca su easyfishshop, spesso qualcosa si trova, l'ultima volta c'erano i coccina ad una miseria

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 16/02/2020, 10:40
Easyfish spesso ha qualcosa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 16/02/2020, 12:21
Ho controllato un po’ dappertutto ma di quelli a cui sono interessato niente da fare.beh poco male intanto la vasca si stabilizza.grazie a Giueli stavo quasi pensando di togliere il filtro....

Emi71
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/02/2020, 12:37
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 12:21
stabilizza.grazie a Giueli stavo quasi pensando di togliere il filtro....
Guarda, io in una vasca mi sono reso reso conto che era morto da tempo, i pesci dentro sono dei carnivori che sporcano più di quanto mangiano. Quella vasca non conosce i nitriti. Da allora sono un filino scettico sulla sua utilità.
Una cosa, se decidi di toglierlo, meglio farlo prima di metterci i pesci, teoricamente non cambia nulla, di fatto meno tocchi la vasca con dentro i pesci meglio è
Posted with AF APP
Gioele
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/02/2020, 12:42
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 12:21
Ho controllato un po’ dappertutto ma di quelli a cui sono interessato niente da fare
Easyfishshop attualmente ha sia coccina, che sarebbe perfetto per quello che vuoi fare sia smaragdina anche se con questi tenere più di un maschio potrebbe essere più difficile
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/02/2020, 12:48
Gioele ha scritto: ↑16/02/2020, 12:37
Da allora sono un filino scettico sulla sua utilità.
Dipende dell'allestimento, io sono quasi sempre per il senza filtro, ma c'è da dire che in allestimenti come un malawi il filtro è d'obbligo
Emi71 ha scritto: ↑16/02/2020, 12:21
grazie a Giueli stavo quasi pensando di togliere il filtro
Stacca stacca
Per i betta è più scomodo che utile
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/02/2020, 12:51
Starman ha scritto: ↑16/02/2020, 12:48
Dipende dell'allestimento, io sono quasi sempre per il senza filtro, ma c'è da dire che in allestimenti come un malawi il filtro è d'obbligo
Off Topic
no è sede, ma prima o poi presento la vasca che ho citato, ora ha piante, ma ha girato diversi mesi senza il filtro e senza piante, vasca di un anno in cui butto ogni giorno 5 pastiglie da fondo proteiche
Posted with AF APP
Gioele
-
Emi71

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 30/01/20, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte varia grana color nero mar
- Flora: Crypto Anubias Vallisneria.ceratiph.microsorum,limnophilia...
- Fauna: Betta
- Altre informazioni: Ho 7 vasche varie misure ma sempre circa sui 30 litri netti
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Emi71 » 16/02/2020, 12:56
Coccina non mi fa impazzire ...continuo nella ricerca fra splendens wild,channoides o albimarginata e simplex.prima o poi mi imbatterò in uno di loro,spero.nel frattempo mi godo gli altri betta che ho e la vasca prosegue per la sua strada
Emi71
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/02/2020, 13:15
È vero che nei wild l'aggressività è ridotta ma non significa che sia del tutto assente, soprattutto tra più maschi

Il gruppo splendens tra l'altro è proprio uno dei più incazzosi, io non lo darei per scontato, quello che funziona nella vasca di Giueli non è detto che funzioni in tutte
Per quanto riguarda i simplex tieni conto invece che sono tutt'altro tipo di Betta
Loro vogliono acqua chiara e dura, pensa che negli habitat naturali l'acqua è azzurra da fare impressione per i carbonati disciolti
Se cerchi c'è un topic dedicato in sezione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Starman (16/02/2020, 13:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti