Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
FABINNA

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/04/21, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nichelino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Anubias, microsorum,ludwigia
- Fauna: 5 Puntius tetrazona, 2 Trichogaster blu cosby, 4 corydoras paleatus (2 albini e 2 grigi) e 2 ancistrus...
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FABINNA » 21/11/2021, 17:18
Quali piante mi consigliereste?
Posted with AF APP
FABINNA
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 21/11/2021, 17:22
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 23/11/2021, 23:42
Prova anche a chiedere due dritte in flora
sapranno consigliarti a seconda del tuo tipo di acquario. Alcune galleggianti vanno in carenza di ferro facilmente come la pistia ad esempio, altre come la salvinia prediligono azoto in forma di ammonio e andrebbero meglio nei senza filtro, altre in forma di nitrati e nel senza filtro avrebbero vita breve.. per non parlare della intensità luminosa e della temperatura...
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
FABINNA

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/04/21, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nichelino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Anubias, microsorum,ludwigia
- Fauna: 5 Puntius tetrazona, 2 Trichogaster blu cosby, 4 corydoras paleatus (2 albini e 2 grigi) e 2 ancistrus...
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FABINNA » 05/12/2021, 19:54
Sempre solo... Povero...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FABINNA
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 06/12/2021, 12:26
Off Topic
chiamiamo Stranamore

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
FABINNA

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/04/21, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nichelino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Anubias, microsorum,ludwigia
- Fauna: 5 Puntius tetrazona, 2 Trichogaster blu cosby, 4 corydoras paleatus (2 albini e 2 grigi) e 2 ancistrus...
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FABINNA » 23/12/2021, 10:08
Che ne dite ora? È ancora più grossa...
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Elisotta ha scritto: ↑23/11/2021, 23:42
Prova anche a chiedere due dritte in flora
sapranno consigliarti a seconda del tuo tipo di acquario. Alcune galleggianti vanno in carenza di ferro facilmente come la pistia ad esempio, altre come la salvinia prediligono azoto in forma di ammonio e andrebbero meglio nei senza filtro, altre in forma di nitrati e nel senza filtro avrebbero vita breve.. per non parlare della intensità luminosa e della temperatura...
Ho messo la salvinia e sta ricoprendo tutta la superficie... Li scenario è più suggestivo.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Guarda
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FABINNA
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 23/12/2021, 14:40
A me piace molto con la salvinia.

Il fatto che stia ricoprendo sicuramente è un segno che la pianta sia partita e si trova benone... Ma non avevo dubbi sinceramente, a quei valori è proprio adatta la salvinia.
Il pesciotto lo vedo anche meglio sinceramente, colori in primis. Confermi?
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
FABINNA

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/04/21, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nichelino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia scura
- Flora: Anubias, microsorum,ludwigia
- Fauna: 5 Puntius tetrazona, 2 Trichogaster blu cosby, 4 corydoras paleatus (2 albini e 2 grigi) e 2 ancistrus...
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FABINNA » 23/12/2021, 15:09
Elisotta ha scritto: ↑23/12/2021, 14:40
Il pesciotto lo vedo anche meglio sinceramente, colori in primis. Confermi?
Questa è la femmina che stava già bene prima
Aggiunto dopo 26 secondi:
il maschio sempre tapino e nascosto
FABINNA
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 23/12/2021, 17:04
Ah ok!!! Pensavo che le foto fossero tutte dello stesso pesce prima e dopo.. allora invece il pesce nascosto delle ultime foto è sempre il solito maschio che continua a star sempre nascosto giusto?
Aggiunto dopo 19 minuti 42 secondi:
Allora la situazione non mi pare essere migliorata di molto.
Non so a sto punto se il solo procedere con la creazione di barriere visive ulteriori sia a sufficienza per la situazione.
Innegabile che il maschio stia vivendo forte stress...
La vasca 80x40x40 forse potrebbe ospitare un altro esemplare su cui la femmina potrebbe ridistribuire un po' di aggressività e rimescolare le carte in tavola? Oppure forse dovresti provare a cambiare un esemplare..
@
Starman e @
Gioele voi che ne pensate?
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/12/2021, 18:14
Elisotta ha scritto: ↑23/12/2021, 17:24
voi che ne pensate?
Che I trichopterus sono dei bastardi.
In 80x40 non ne mischierei più di due.
La mia femmina di macropodus mi ha ucciso il primo maschio...ho risolto mettendo un maschio più grosso di lei, ora è sottomessa, ma nessuno dei due è danneggiato o rischia la vita.
Non saprei bene che fare, ma non aggiungerei un secondo maschio
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite