Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 16/12/2014, 20:48
Buona sera, come da titolo ho insierito finalmente la coppia di "colisa lalia" :x
il maschio è un qualcosa di stupendo..
il dubbio che mi sorge è questo.. è il caso di prendere 2 femmine per un maschio? per ora ne ho solo una e mi sembra che il maschio gli rompa parecchio le balle... non vorrei la stancasse troppo.. cosa dite? dentro ho anche 6 trigonostigma heteromorpha. L acquario è il solito 60 litri ormai famoso
a breve vi scatto anche delle foto

cristianoroma
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 16/12/2014, 22:24
Si tratta di pesci abbastanza tranquilli e timidi, la situazione potrebbe degenerare durante il periodo riproduttivo, quando i maschi possono diventare aggressivi e difendere territori molto ampi.
Su una vasca di 60 litri non ti consiglierei di inserire più femmine, risulterà invece indispensabile la presenza di molte piante di cui si avvale anche per costruire il nido.
Molto gradita è la presenza di Riccia fluitans, che fornisce un buon materiale per la costruzione del nido.
lorenzo165
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 16/12/2014, 22:28
lorenzo165 ha scritto:Si tratta di pesci abbastanza tranquilli e timidi, la situazione potrebbe degenerare durante il periodo riproduttivo, quando i maschi possono diventare aggressivi e difendere territori molto ampi.
Su una vasca di 60 litri non ti sconsiglierei di inserire più femmine, risulterà invece indispensabile la presenza di molte piante di cui si avvale anche per costruire il nido.
Molto gradita è la presenza di Riccia fluitans, che fornisce un buon materiale per la costruzione del nido.
non ho capito... mi consigli o sconsigli di mettere più femmine?
la vegetazione non è un problema, non so se hai dato un occhiata alla mia vasca, ma è molto piantumata

cristianoroma
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 16/12/2014, 22:33
cristianoroma ha scritto:non ho capito... mi consigli o sconsigli di mettere più femmine?

Mi ero accorto dopo dell'errore di battitura.
cristianoroma ha scritto:la vegetazione non è un problema, non so se hai dato un occhiata alla mia vasca, ma è molto piantumata

Benissimo! Non dovrebbero esserci problemi in questo caso nel tenere solo una coppia.

lorenzo165
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 16/12/2014, 22:37

infatti non capivo.
perfetto grazie

cristianoroma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite