Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibridano?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibridano?

Messaggio di Sal » 26/11/2016, 21:29

Posto che la differenza tra le specie citate è abbastanza chiara, mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
Esperienze in tal senso?
Sal

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Messaggio di Shadow » 30/11/2016, 8:31

Sal ha scritto:mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
E' possibile avvenga ma è più probabile ne escano fuori botte, la famiglia è sempre quella degli anabantidi ma i generi sono differenti anche se prossimi sopratutto tra tricho e colisa. Riconoscono tra loro di essere specie distinte e tendono a litigare piuttosto che provarci ma è possibile che se messi maschio e femmina facciano di necessità virtù x_x
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Sal (30/11/2016, 10:34)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Messaggio di Sal » 30/11/2016, 10:36

Shadow ha scritto:
Sal ha scritto:mi piacerebbe capire se mettendo in comunità due o più specie simili (lalia, chuna, cosby, tricopterus p.es. ) queste finiscano per ibridarsi.
E' possibile avvenga ma è più probabile ne escano fuori botte, la famiglia è sempre quella degli anabantidi ma i generi sono differenti anche se prossimi sopratutto tra tricho e colisa. Riconoscono tra loro di essere specie distinte e tendono a litigare piuttosto che provarci ma è possibile che se messi maschio e femmina facciano di necessità virtù x_x
Grazie della tua risposta... immagino che i litigi dipenda no comunque dagli spazi a disposizione. Qualcuno altrove mi raccontava di aver letto di incroci tra trifasciata e labiosa. Però le mie ricerche non hanno portato a nulla.
Alla fine mi pare comunque più saggio evitare di metterli insieme.
Sal

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Trichogaster, gourami,colisa...le diverse varietà ibrida

Messaggio di Eagle » 02/12/2016, 23:44

Sono d'accordo, eviterei di metterli insieme. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Sal (03/12/2016, 21:04)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti