trichogaster lalius, trichopodus leeri

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di chia » 10/07/2020, 1:18

Buonasera ho letto su questo forum preziose informazioni e vorrei chiedere un consiglio sulla mia possibile futura fauna ho una vasca di 230 L devo ancora scegliere il fondo e le piante perchè volevo adattare tutto in modo accurato ai pesci che prenderò, vorrei sapere quanti trichogaster o trichopodus potrei inserire so che i maschi possono essere molto fastidiosi se vi è solo una femmina! inoltre vorrei sapere se ci sono particolari differenze fra i due tipi.
Avevo in mente di inserire anche delle rasbore e magari dei cory possono convivere pacificamente? ci possono essere altrimenti altri pesci che potrei inserire in questo litraggio con trichogaster?
per ora per quanto riguarda l'acqua ovviamente posso avere solo i valori dati dal gestore della mia zona che ha messo le segueti diciture: ( ovviamente dovrò aggiustarli)
pH 7.3
NO2- 20
NO2- <0.02
alcalinità 190
durezza 39
grazie!!

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di mmarco » 10/07/2020, 6:46

Valori acqua a parte che non riesco neanche a vedere (data l'ora e la mia condizione), direi che se ti piacciono i Perla, puoi mettere tre o quattro esemplari.
Se vuoi vivere serena tutte femmine.
Se vuoi ogni tanto tribolare un po', metti un maschio con tutte femmine.
Due maschi con femmine è già più rischioso ma non è detto....
Con i Perla, un po' di Rasbora.
Corridori io non li vedo bene.
Cedo parola.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ho messo opzione più maschi perché non è escluso che quando compri, te li ritrovi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di Starman » 10/07/2020, 8:59

Misure della vasca?
Con i lalius mettendo tante barriere visive puoi fare una colonia :-bd con i leeri è più difficile ma per un harem non ci sono problemi
Come compagni una trentina di trigonostigma vanno benissimo :)
L'acqua di rubinetto ha KH 9, farei un 30% con lei e 70% osmosi/demineralizzata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
BollaPaciuli (10/07/2020, 9:12)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di BollaPaciuli » 10/07/2020, 9:13

Starman ha scritto:
10/07/2020, 8:59
colonia
...
harem
In numeri per questa vasca (quando ti dab misure :) ) cosa significa?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di Starman » 10/07/2020, 9:23

Colonia da 2M e 3-4F per i lalius se ci sono più di 110-120 cm di lato lungo, altrimenti harem o coppia
Per i leeri 1M 3F se c'è minimo 1 metro di lato lungo, se dovesse esser meno meglio puntare sui lalius

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
mmarco (10/07/2020, 9:24) • BollaPaciuli (10/07/2020, 9:29)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di Gioele » 10/07/2020, 9:51

In 230L verosimilmente avrai circa 120cm di lato lungo, a livello estetico e pure per una maggiore qualità media degli esemplari, farei un pensierino sui trichopodus.
Come già detto, non più di un maschio, sono grossi e territoriali.
Discorso cory, diciamo che loro ti vincolano alla sabbia fine come fondo, inoltre, dovresti puntare su specie di cory che stanno in acqua meno mossa, in più loro soffrono il caldo, I leeri proprio no.
Insomma, sui cory, con quelli giusti puoi trovare un compromesso, ma non è che siano adattissimi, sopratutto, dire corydoras vuol dire tirare in ballo molte specie, con esigenze anche ben diverse, e non dono ferratissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
mmarco (10/07/2020, 9:59) • Starman (10/07/2020, 10:15)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di mmarco » 10/07/2020, 9:57

Io, dovessi dire quale dei due preferisco, farei una fatica enorme.
Il Lalius è stato il mio primo pesce (dopo quelli presi direttamente da un fiume e forse un pesce rosso) ma, sento dire che a volte presenta magagne.
Il Perla da questo punto di vista forse è meglio.
Dal punto di vista del nuoto, trovo estrememente bello quello del Lalis.
Il Perla è più statico tranne che in fase di attacco dove diventa un missile.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Gioele ha scritto:
10/07/2020, 9:51
qualità media
Mi hai preceduto....
:)
:-h

Aggiunto dopo 43 secondi:
Gioele ha scritto:
10/07/2020, 9:51
I leeri proprio no
Quoto

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di chia » 11/07/2020, 22:43

Starman ha scritto:
10/07/2020, 8:59
Misure della vasca?
120x40x60

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di Starman » 11/07/2020, 22:45

Benissimo :-bd
Starman ha scritto:
10/07/2020, 9:23
Colonia da 2M e 3-4F per i lalius se
Starman ha scritto:
10/07/2020, 9:23
Per i leeri 1M 3F

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

trichogaster lalius, trichopodus leeri

Messaggio di chia » 11/07/2020, 22:45

Gioele ha scritto:
10/07/2020, 9:51
corydoras vuol dire tirare in ballo molte specie, con esigenze anche ben diverse,
avevo pensato ai cory julii magari sento nella sezione dei pesci da fondo

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Starman ha scritto:
10/07/2020, 9:23
Colonia da 2M e 3-4F per i lalius se ci sono più di 110-120 cm di lato lungo
io ho 120 cm di lato lungo 2M di lalius con 4 fammine dici che possono convivere? perchè se che non sono proprio tanto tranquilli sopratutto nel periodo di accoppiamento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite