Ciao ragazzi, aspettando che i valori e la vasca si stabilizzino sto pensando a quali pesci mettere con i trichogaster.
I pesci che sto guardando sono :
1. Cardinali
2. Petitelle
3. Rasbore
4. Pangio
5. Corydoras
6. Otocinclus
7. Boraras
8. Trigonostigma
Chiaramente non metterò tutte le specie elencate, ma volevo sapere da voi e dalle vs esperienze se questi elencati potrebbero tutti andar bene
Inoltre ho letto che insieme ai trichogaster (1m + 2f) si possono inserire anche gli P. scalare (1m + 1f) se presi piccolini e inseriti contemporaneamente
Cosa ne pensate?
Grazie
Trichogaster
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Re: Trichogaster
Io farei un abbinamento tenendo conto delle zone di provenienza dei pesci e perchè no delle piante.
Asia sud orientale o Sudamerica o Africa occidentale.
Eviterei Trichogaster con P. scalare (per esempio in estate devi raffreddare la vasca con le ventole che useresti non creerebbero problemi hai secondi ma hai primi si a causa dell'organo del labirinto).
Asia sud orientale o Sudamerica o Africa occidentale.
Eviterei Trichogaster con P. scalare (per esempio in estate devi raffreddare la vasca con le ventole che useresti non creerebbero problemi hai secondi ma hai primi si a causa dell'organo del labirinto).
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Trichogaster
Perchè raffreddare la vasca per gli P. scalare? Da quel che so sono pesci che amano le acque calde, sempre sopra i 25 gradi.xela800 ha scritto: Eviterei Trichogaster con P. scalare (per esempio in estate devi raffreddare la vasca con le ventole che useresti non creerebbero problemi hai secondi ma hai primi si a causa dell'organo del labirinto).
Al contrario i Trichogaster soffrono molto di più le temperature alte, sopra i 28-30 solitamente è meglio non andare.
Comunque l'abbinamento è pessimo. Sono due pesci molto territoriali in riproduzione e il rischio che si facciano male è alto. Gli P. scalare inoltre vanno tenuti in gruppi da piccoli, almeno 5-6 è consigliabile, dopo che si è formata la coppia si tolgono gli altri lasciando quindi solo i due che si sono scelti come compagni. Due giovani P. scalare difficilmente riuscirai a sessarli, anche da adulti è abbastanza difficile da quel che so, inoltre anche se riuscissi a prendere 1 maschi ed una femmina, da adulti potrebbero benissimo non andare d'accordo, Il metodo più sicuro per avere una coppia che non si scanni è prendere una coppia già formata di adulti o prendere 5-6 giovani e far formare autonomamente la coppia.
Di che trichogaster parli comunque?
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Re: Trichogaster
Si il mio era uno degli esempi plausibili siccome penso che voglia fare un acquario di comunità senz'altro non ci saranno solo gli P. scalare o i Trichogaster, io la scorsa estate a Milano le ventole le dovevo usare spesso avendo anchio acquari di comunità per mantenere una temperatura accettabile, altrimenti temperture esterne più luci altro che 30°.
Per il resto condivido le tue osservazioni.
ps. a me è andata di c..o due piccoli P. scalare da soli hanno fatto coppia (forse forzata ma va che è una meraviglia)
Per il resto condivido le tue osservazioni.
ps. a me è andata di c..o due piccoli P. scalare da soli hanno fatto coppia (forse forzata ma va che è una meraviglia)

Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Trichogaster
Ok. Quindi togliendo gli P. scalare e volendo fare una vasca di comunità come giustamente detto da xela i pesci che ho elencato andrebbero tutti bene tra loro?
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Re: Trichogaster
Ti ho aggiunto le origini dei pesci indicati in grassetto, come ho imparato io da AF si consiglia di scegliere una specie regina (Pesce e/o Pianta) e farci l'acquario intorno, cercando di rispettare i valori dell'acqua per gli eventuali abbinamenti per esempio coppia P. scalare+nuvola di Cardinali (io ho un po' toppato e ho i neon che vivono in acque più fresceRilla1972 ha scritto:Ciao ragazzi, aspettando che i valori e la vasca si stabilizzino sto pensando a quali pesci mettere con i trichogaster.
I pesci che sto guardando sono :
1. Cardinali Sud america
2. Petitelle Sud america
3. Rasbore Sud est asiatico
4. Pangio Sud est asiatico
5. Corydoras Sud america
6. Otocinclus Sud america
7. Boraras Sud est asiatico
8. TrigonostigmaSud est asiatico
Chiaramente non metterò tutte le specie elencate, ma volevo sapere da voi e dalle vs esperienze se questi elencati potrebbero tutti andar bene
Inoltre ho letto che insieme ai trichogaster (1m + 2f) Sud est asiatico si possono inserire anche gli P. scalare (1m + 1f) Sud america se presi piccolini e inseriti contemporaneamente
Cosa ne pensate?
Grazie

Si parte con i pesci da fondo, poi i pesci da banco, poi la coppia regina in questo caso gli P. scalare tutti giovani esemplari così crescendo insieme questi ultimi non li riconosceranno come cibo. Puoi consultare gli articoli di acquariofilia facile, acquariofiliaconsapevole e seriouslyfish per vedere le abitudini ed esigenze della fauna che vorrai inserire. Per i Trichogaster in base a quale specie scegli ti puoi basare su questo piccolo esempio.
Per i pesci da fondo tendenzialemente quelli da te elencati prediligono fondi di sabbia potresti pensare di ricreare due zone separate con fondi diversi (quello che vorrei ricreare io ma che è comunque abbastanza impegnativo

Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti