Trichopsis pumila: convivenze?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di MicheleCitarella » 28/01/2020, 10:31

Buongiorno! 😊
Vorrei allestire un acquario dove la mia scelta sicura saranno sicuramente una coppia di trichopsis pumila (o sparkling gourami), dunque vorrei qualche consiglio per un eventuale inserimento futuro di altre specie.
Considerando le dimensioni non eccessivamente grandi del mio acquario, non mi spingerei oltre un'altra specie. So che i Pumila possono stare insieme alle Caridina. Oltre ad esse? Quale abbinamento potrei fare?
Adoro le hyphessobrycon amandae, ma so che provengono dal sud America... Nonostante ciò, ho trovato un acquariofilo che fa convivere nel proprio acquario amandae e trichopsis pumila, asserendo per di più che gli esemplari di entrambe le specie di comportano in maniera vispa e sono in buona salute... Che ne pensate? Conoscete qualche acquariofilo che ha testato una convivenza simile? Per me sarebbe il massimo, però mi puzza un po'.
Vi ringrazio anticipatamente 😊

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di Gioele » 28/01/2020, 10:40

Ciao, innanzitutto dimensioni della tua vasca.
Da quello ragioniamo.
Immagino senza filtro vista la dimensione di questi anabantidi, già da fastidio a quelli più grossi.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di Dandano » 28/01/2020, 11:18

Fai conto che le Neocaridina davidi adulte, le classiche Red cherry per intenderci, a momenti sono grosse quasi quanto i pumila :))
Comunque si ce le puoi mettere ma qualcosa cacciano sempre anche loro, quindi tienine conto ;)

Più che le amandae io mi orienterei su qualche Boraras, roba piccola comunque perché sono davvero piccini questi anabantidi :)

Quanto al filtro se non te la senti puoi benissimo tenerlo, a patto di non farli trovare in un torrente di montagna non hanno alcun problema ;)

Comunque te li consiglio tanto, sono una specie davvero interessante e che può dare parecchie soddisfazioni anche a livello di riproduzioni :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di MicheleCitarella » 29/01/2020, 22:37

Dandano ha scritto:
28/01/2020, 11:18
Più che le amandae io mi orienterei su qualche Boraras
Se prendessi una coppia di pumila, quanti boraras dovrei prendere? Avevo già dato un'occhiata in precedenza a questa specie, ma senza particolare attenzione... Non sono molto informato. E le Amandae le escludo per una questione di biotopo e/o per le loro dimensioni ridotte?

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Dandano ha scritto:
28/01/2020, 11:18
Quanto al filtro se non te la senti puoi benissimo tenerlo
Ti spiego: avendo comprato tutto usato da un privato, ho già a disposizione due tipi diversi di filtri (che vorrei mostrarvi, ma lo farò in un altro post specifico), quindi non ho minimamente preso in considerazione l'idea di un acquario privo di filtro. Come si fa ad allestire un acquario senza filtro?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Dandano ha scritto:
28/01/2020, 11:18
a patto di non farli trovare in un torrente di montagna
Questo mai! So che hanno bisogno di acque ferme, soprattutto perché solitamente il maschio costruisce il suo nido di bolle al di sotto delle piante galleggianti... Con troppo movimento della superficie acquatica, il nido potrebbe essere compromesso, no?

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di Dandano » 29/01/2020, 22:54

MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 22:42
prendessi una coppia di pumila
Non sono facili da sessare in negozio, in realtà manco in vasca :)
Se le dimensioni della vasca lo permettono ti conviene prendere un gruppo di almeno 6 esemplari, tra l'altro anche le interazioni tra loro sono interessanti da osservare :)
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 22:42
quanti boraras dovrei prendere?
Dipende dalle dimensioni della vasca, non meno di 6/8 comunque, devono stare in gruppo :)
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 22:42
E le Amandae le escludo per una questione di biotopo e/o per le loro dimensioni ridotte?
Biotopo :)
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 22:42
Come si fa ad allestire un acquario senza filtro?
Il segreto è la pazienza e l'equilibrio :)
Si cerca un buon equilibrio tra fauna, dimensioni della vasca e flora :)
I residui organici prodotti dalla vasca al posto che venire degradati da un filtro vengono degradati dai batteri che si insediano naturalmente sulle superfici della vasca, soprattutto il substrato, e dalle piante :)
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 22:42
Con troppo movimento della superficie acquatica, il nido potrebbe essere compromesso, no?
Esatto :D

Aggiunto dopo 20 secondi:
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
MicheleCitarella (29/01/2020, 23:06)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di MicheleCitarella » 29/01/2020, 23:03

Dandano ha scritto:
29/01/2020, 22:54
Non sono facili da sessare in negozio
Questa informazione non mi giunge nuova... Il problema è che anche prendendo un gruppo c'è sempre una piccola possibilità che non vi siano esemplari di sesso opposto... Il mio obiettivo era avviare una colonia "tutta mia", mi affascina molto come idea

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Dandano ha scritto:
29/01/2020, 22:54
Se le dimensioni della vasca lo permettono
Le dimensioni sono 59x29x33 cm.

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di Dandano » 29/01/2020, 23:27

Con sei esemplari dovresti stare più che tranquillo :)
La sex ratio non dovrebbe essere troppo sbilanciata... Io ero partito da 6 esemplari ad esempio.
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 23:06
Le dimensioni sono 59x29x33 cm
Si, io partirei da 6 allora :-bd
Boraras una decina tranquillamente.
Chiaramente però se miri alla colonia di pumila il monospecifico è il massimo ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di MicheleCitarella » 29/01/2020, 23:39

Dandano ha scritto:
29/01/2020, 23:27
Chiaramente però se miri alla colonia di pumila il monospecifico è il massimo
Hai ragione... Proprio per questo sì, mi documento un po' sulle convivenze, ma di base l'unica presenza sicura nel mio acquario sarà un bel banco di trichopsis pumila 😊
Il mio capriccio voleva essere quello di avviare una colonia da zero, o meglio "da due"... Però non è particolarmente fattibile, in effetti! O al massimo dovrei acquistare una coppia già formata da un privato. Ho letto che i Pumila, una volta scelto il proprio partner, non lo cambiano anche per gli accoppiamenti successivi. È così?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Dandano ha scritto:
29/01/2020, 23:27
Boraras
Dandano ha scritto:
29/01/2020, 23:27
Boraras una decina tranquillamente
Devo informarmi ma sembrano simpaticissimi! Oltre a questa specie, mi puoi consigliare qualche altra convivenza felice in alternativa a quella pumila-boraras?

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di Dandano » 29/01/2020, 23:46

MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 23:40
O al massimo dovrei acquistare una coppia già formata da un privato.
Non sono particolarmente diffusi e anche trovare una coppia non è facilissimo, ma tu prova a cercare :)
MicheleCitarella ha scritto:
29/01/2020, 23:40
Ho letto che i Pumila, una volta scelto il proprio partner, non lo cambiano anche per gli accoppiamenti successivi. È così?
In realtà non lo avevo mai sentito, io ne avevo 6 all'inizio e non era proprio facile distinguerli in mezzo a quella giungla :))

Altre specie oltre a quelle del genere Boraras per adesso non mi viene in mente niente che sia piccolo abbastanza da non infastidire ma non troppo rognoso da tenere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
MicheleCitarella (29/01/2020, 23:49)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MicheleCitarella
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 15/01/20, 16:51

Trichopsis pumila: convivenze?

Messaggio di MicheleCitarella » 29/01/2020, 23:48

Dandano ha scritto:
29/01/2020, 23:46
Non sono particolarmente diffusi
Infatti non li ho trovati in quei pochi ma grandi negozi di animali che ho visitato... Questo è un altro problema, forse il principale! 🙄

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Dandano ha scritto:
29/01/2020, 23:46
io ne avevo 6
Mi puoi raccontare (brevemente o non) la tua esperienza? Com'è stato, com'è andata, per quanto tempo hai allevato questa specie etc...?

Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti