Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 02/01/2021, 16:50
Dopo aver cambiato idea mille e mila volte sono giunta al punto di considerare i
Trichopsis pumila i pinnuti più adatti per la mia vaschetta
[45L 64x25x30 pH 6.5 KH 4 ].
Ma ora, quanti ce ne metto? E… soli soletti o posso accostargli un gruppetto di
Caridina?
Grazie in anticipo per le risposte
20210102_164531.jpg
questa è la situazione ora, alcune piante le ho aggiunte solo di recente quindi devono ancora partire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gepp
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 17:09
La vasca è perfetta per loro, direi di partire con un gruppetto da 6-7

caridina le vedo male sia in quell’allestimento che con i Trichopsis, le japonica dovrebbero essere più adattabili e volendo puoi metterle, ma il monospecifico qui mi sembra la cosa migliore

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Gepp (02/01/2021, 17:45)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 02/01/2021, 17:29
Starman ha scritto: ↑02/01/2021, 17:09
La vasca è perfetta per loro, direi di partire con un gruppetto da 6-7
Ok perfetto grazie, per quanto riguarda l'alimentazione invece, come posso gestirla?
Starman ha scritto: ↑02/01/2021, 17:09
caridina le vedo male sia in quell’allestimento che con i Trichopsis
Va bene

... prima o poi mi deciderò ad allestire una vaschetta solo per loro onde evitare stragi
Gepp
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/01/2021, 17:32
Vivo, surgelato, liofilizzato e granulare fine vanno bene

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 02/01/2021, 17:45
Perfetto grazie mille

Come marche ce n'è qualcuna da preferire?
Gepp
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 12/01/2021, 20:41
Grazie alle preziose dritte di Matty03 sono riuscita a districarmi dall'argomento alimentazione
Ora mi viene però un dubbio... osservando la temperatura della vasca ho notato che se setto la pompa alla potenza minima il riscaldatore non riesce a scaldare uniformemente l'acqua, come è anche ovvio. Mi chiedevo quindi se fosse meglio aumentare il movimento dell'acqua andando un po' a discapito della "pozza" ma permettendo una temperatura omogenea o tenere tutto così e sfruttare il moto naturale sviluppato dal nuoto dei pesci, ma non so quanto quest'ultimo possa incidere effettivamente.
(Ma le vasche senza pompa come fanno ??)

Posted with AF APP
Gepp
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 12/01/2021, 22:47
Prova a mettere il riscaldatore al centro della vasca, dovrebbe riscaldare in maniera più omogenea. Considera comuqnue che non hanno bisogno di temperature alte, io li tengo senza riscaldatore, con 18 gradi circa. Anche posizionare il riscaldatore orizzontalmente e messo vicino al fondo aiuta a riscaldare meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Starman (12/01/2021, 23:11)
stefano94
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 13/01/2021, 9:03
Sì ho dimenticato di specificare che il riscaldatore non è propriamente in vasca ma in un vano laterale dove è presente appunto il riscaldatore, il filtro e la pompa. Preferirei tenerlo lì e lasciare la vasca libera
Posted with AF APP
Gepp
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/01/2021, 13:06
Che temperature minime ci sono in casa?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gepp

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 18/07/20, 22:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 64×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio, ghiaino, sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Microsorum pteropus
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila difformis
Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gepp » 13/01/2021, 13:54
Stamattina 16...
Ma in vasca sui 21/22 °C
Posted with AF APP
Gepp
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti