Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 03/03/2018, 9:52
Ciao!!
Ho un acquario le cui dimensioni di base sono 60x40 che aspetta di essere popolato. I valori attuali sono:
pH 6.6, KH 5, GH 6.
Sono ancora un po indeciso sulla fauna, che ne pensate dei trichopsis vittata? Qualcuno ha avuto esperienze? In un 60x40 4 esemplari ci stanno stretti
? Sono difficili da sessare?
Pensavo di affiancarli ad un gruppetto di boraras brigittae. Che dite?
Posted with AF APP
Paccio
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/03/2018, 10:13
Ciao Paccio
Devono essere una specie molto bella e interessante, io ora sto allestendo una vasca che credo dedicherò ai Trichopsis Pumila

Come valori i tuoi dovrebbero andare bene le dimensioni invece forse sono un po' proibitive per un gruppo di 4, in generale si consiglia una base di 60x30 per una coppia mentre un gruppo avrebbe bisogno di più spazio.
I Pumila, essendo più piccoli, sarebbe forse più adatti alla tua vasca, ne potresti tenere già un bel gruppetto
Per il dimorfismo sessuale ho sentito che è possibili sessarli illuminandoli da dietro con una luce in quanto nelle femmine le ovaie dovrebbero essere ben visibili sotto la vescica natatoria.
In generale comunque i maschi sono più grandi e hanno pinne più lunghe.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (03/03/2018, 15:20) • Paccio (05/03/2018, 9:00)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 04/03/2018, 19:47
Secondo me è piccolino per i vittata.
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Paccio (05/03/2018, 9:00)
stefano94
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 05/03/2018, 9:05
Ciao Dandano...effettivamente la mia idea iniziale era quella di inserire 4/6 trichopsis pumila ed eventualmente un gruppetto di boraras. Poi ho visto i vittata e ci ho lasciato gli occhi.
Dandano ha scritto: ↑Per il dimorfismo sessuale ho sentito che è possibili sessarli illuminandoli da dietro con una luce in quanto nelle femmine le ovaie dovrebbero essere ben visibili sotto la vescica natatoria.
TI ho chiesto se era possibile sessarli perchè se le dimensioni del mio acquario lo consentono inserirei solamente una coppia...
Dandano, @
stefano94, anche una coppia starebbe stretta in un base 60x40? In questo caso tornerò alla mia idea generale ed inseriro 4/6 pumila!
Eventuali riproduzioni sarebbero predate dalle boraras?
Grazie!!
Paccio
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/03/2018, 9:08
Paccio ha scritto: ↑anche una coppia starebbe stretta in un base 60x40?
Nelle varie schede che ho letto quella dimensione li la danno come la minima per la coppia. Io fossi in te preferirei mettere un gruppetto dei più piccoli Pumila. Credo sarebbe più interessante di avere una sola coppia a livello di comportamenti

Per le riproduzioni non saprei

Anche io avrei voluto affiancarci le boraras e Stefano a suo tempo me le aveva consigliate, quindi non dovrebbero esserci troppi problemi, ma aspetta una sua conferma

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Paccio (05/03/2018, 9:10)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Paccio

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/05/17, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bertinoro (FC)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6000K + 3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Cryptocoryne beckettii, Cryptocoryne parva, Vesicularia Dubyana, Riccia fluitans, Pistia stratiotes.
- Fauna: Ancora nulla!
- Altre informazioni: Vasca Juwel Lido 120 avviata il 15/10/207, misure 60x40 h45.
Illuminazione standard 2x24W (1xDennerle Amazon day 6000K + 1xDennerle Special Plant 3000K) + 2x6W strisce LED 6000K.
Impianto CO2 con acido citrico e sistema Venturi su filtro esterno Askoll Pratiko 200
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Paccio » 05/03/2018, 9:12
Dandano ha scritto: ↑Io fossi in te preferirei mettere un gruppetto dei più piccoli Pumila. Credo sarebbe più interessante di avere una sola coppia a livello di comportamenti
Effettivamente credo tu abbia assolutamente ragione!!! Grazie del consiglio!
Paccio
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/03/2018, 9:20
Paccio ha scritto: ↑Grazie del consiglio!
Figurati
Sentiamo anche Stefano, che è un enciclopedia

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti