Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/01/2020, 12:52
s1mo81 ha scritto: ↑01/01/2020, 12:28
guarda, se arrivassi a a pH 6 sarebbe perfetto per tutti gli inquilini che ho in mente
Quello l'ho ottenuto io, KH 1 e 50 pignette di ontano
Aggiunto dopo 33 secondi:
Dandano ha scritto: ↑01/01/2020, 12:34
Tieni conto che questi allestimenti hanno bisogno di tanta pazienza, prima di stabilizzarsi ci mettono parecchio tempo e nel frattempo può succedere dei tutto
Il mio 3 mesi pieni
Posted with AF APP
Gioele
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 01/01/2020, 13:54
Io oramai vado controcorrente e ho il filtro

.
Per quanto riguarda la torba sarebbe meglio una torba di grado da H1 a H3 (indice di von post). Con basso livello di azoto ( sotto l'1%) e senza aggiunta di fertilizzanti. pH acido sotto il 4. Comunque se utilizzi quella da giardinaggio stai molto indietro con le quantità perché Acidifica molto più velocemente. Al massimo potresti provare prima in una tanica testando varie proporzioni. Quanti litri è la vasca? Hai il filtro?
Posted with AF APP
Jaco84
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 01/01/2020, 14:25
Ho circa 18-20kg di cannolicchi in sump, acquario di 850-900 litri nella prima pagina di questo post ci sono delle foto, grazie
s1mo81
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 01/01/2020, 15:05
Potresti provare con 350/400 gr di torba, hai un po di posto in sump? Se sì, la metti in una retina o in una calza di nylon e poi monitori il pH. Hai un phmetro digitale? Comunque ci vorrà un po' di tempo e pazienza per stabilizzare il tutto ma arrivare al 6 è più che fattibile.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Bellissima la vasca e l'allestimento!
Posted with AF APP
Jaco84
-
s1mo81

- Messaggi: 408
- Messaggi: 408
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 850
- Dimensioni: 170x70x70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 260
- Lumen: circa 30000
- Temp. colore: fitostimolanti-6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
- Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
- Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 01/01/2020, 16:38
Si si ho una sump di 250 litri, posto ne ho. Ho un phmetro permanente in vasca, che non è proprio il massimo maa.... Più uno digitale. Speriamo di riuscire e di stabilizzare il tutto, grazie
s1mo81
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 01/01/2020, 17:48
s1mo81 ha scritto: ↑01/01/2020, 16:38
Si si ho una sump di 250 litri, posto ne ho. Ho un phmetro permanente in vasca, che non è proprio il massimo maa.... Più uno digitale. Speriamo di riuscire e di stabilizzare il tutto, grazie
Si si non avere fretta e vedrai che scende!
Posted with AF APP
Jaco84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti