Un Betta da salvare!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Un Betta da salvare!

Messaggio di Scardola » 26/05/2017, 19:24

Alla figlia (11 anni) di un mio amico hanno regalato un Betta.
Il problema è che sta in una specie di vaso/boccia infimo, con delle biglie colorate sul fondo. Saranno si e no un paio di litri, e non è nemmeno una boccia, ma una specie di vaso a "clessidra" dove a malapena si riesce a girare! X( X( X(
Prima che il pesce faccia una brutta fine, sono riuscito a convincerli a comprargli un acquario vero. Per fortuna il padre della bambina era già intenzionato a prendere un acquario.
Il problema è che non lo vuole "troppo grande": gli ho spiegato che deve essere almeno un minimo grande per essere stabile, comunque per ora sono indirizzati a prendere un 30 litri (un Mirabello 30, sarebbe ottimo, o al limite un cubetto).

Le piante gliele regalo io, dovranno procurarsi solo la sabbia per il fondo e qualche arredo (una roccia o un legno).

La paura mia è che nel mentre che la vasca nuova matura (è passata una settimana e ancora non l'hanno comprata!) la situazione del pesce degeneri.
Secondo voi è il caso di lasciarlo nell'orrida boccia per il tempo della maturazione, continuando a cambiargli un po' d'acqua ogni 2-3 giorni, oppure meglio procurargli un recipiente temporaneo un po' più largo, tipo una vaschettina di plastica da 5 litri, sempre in cui fare cambi d'acqua regolari finché non matura la vasca nuova (sperando si sbrighino a comprarla!).

DOMANDONA: questa è un po' a rischio, ma se nel 30 litri si convincesse a mettere solo il Betta e un po' di lumache (per fortuna alla bambina piacciono!), sarebbe pensabile farli partire direttamente con una vasca senza filtro? Avevo accennato all'idea al padre e gli era piaciuta, soprattutto per avere una cosa di meno da sistemare. Fermo restando che ci tengano un solo pesce e che io gli fornisco piante rapide e facili.
Nel caso, la maturazione è più problematica? Diventerebbe più lunga o si accorcerebbe? Bocciatemela pure, sono indeciso anche io se incoraggiarli o meno in questo (anche se la bambina per fortuna è una di quelle che studiano molto e vede tanti documentari, l'idea dell'ecosistema con le piante potrebbe appassionare più lei che il padre).
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Un Betta da salvare!

Messaggio di Matty » 26/05/2017, 19:33

Ciao il litraggio per il betta va bene....
Per quanto riguarda fare l acquario senza filtro è difficile darti una risposta.... io sarei favorevole, ho avuto sia betta con acqua poco movimentata che acqua ferma e (forse è una mia impressione) per loro mi sembra non ci sia storia...decisamente meglio acqua FERMA....
Come piante non dovranno mancare le galleggianti che faranno il grosso del lavoro....
L inserimento dei pesci in teoria sarà più veloce rispetto ad un acquario con filtro....infatti quando le piante saranno ben partite potranno già inserire il betta.... nel primo periodo bisognerá andarci cauti con il cibo per evitare eccesso di inquinanti, magari alimentandolo a giorni alterni con un paio di granuli...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Un Betta da salvare!

Messaggio di Steinoff » 26/05/2017, 19:35

Intanto bravissimo ad avergli fatto comprendere l'idea di abitat compatibile :-bd
30 litri con Betta, lumache e piante andrebbe benissimo, dobbiamo fare in modo che il Betta in questione ci arrivi sano e salvo.
Non so risponderti circa la domanda sull'acquario senza filtro, ma intanto io il Betta lo terrei in un recipiente rettangolare piu' grande della boccia/clessidra.
Cambi d'acqua regolari, con acqua decantata per 24 ore e mischiata a osmosi o demineralizzata per avere un pH di poco sotto al 7. Un pH alto lo ucciderebbe anche se si trattasse di acqua pulitissima.
Vedi se riesci a trovare un contenitore con una certa colonna, i Betta saltano e se l'acqua e' molto a filo del bordo superiore rischi che zompi fuori.
Se ne hai la possibilita', nella vaschetta inserisci anche una foglia di catappa, lo aiutera' a non star male ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Un Betta da salvare!

Messaggio di stefano94 » 26/05/2017, 19:53

La questione del senza filtro è un po' complessa. Con una conoscenza della chimica di base, la gestione di un senza filtro è molto semplice a mio avviso, forse più semplice di una gestione con filtro, io pericolo più grande, per il neofita, è andare a fornire troppo cibo ed inquinare di conseguenza l'acqua. Secondo me è una cosa che bisogna proporre solo se si conosce bene la persona alla quale la si vuol proporre e si è sicuri che sappia attenersi a quelle poche ma fondamentali regole. Il top sarebbe se puoi dare il tuo supporto in maniera continuativa

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Un Betta da salvare!

Messaggio di trotasalmonata » 26/05/2017, 20:11

O fallo iscrivere al forum!!! ;)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Un Betta da salvare!

Messaggio di stefano94 » 26/05/2017, 20:47

trotasalmonata ha scritto: O fallo iscrivere al forum!!! ;)
Esatto, questo a prescindere :-bd

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un Betta da salvare!

Messaggio di Eagle » 26/05/2017, 23:42

Per essere fattibile è fattibile. Mi preoccupa però la bambina, oltre al fatto che sono alle prime armi, basta un errore (troppo mangime ad esempio) e un senza filtro implode. Sinceramente come prima vasca consiglierei di mettere un filtro, anche solo uno ad aria.

Per il resto, intanto che allestiscono la vasca, direi di mettere il betta in una bacinella da almeno cinque o sei litri, inserire qualche galleggiante e una pianta a crescita veloce, tipo Egeria. In questo modo diradiamo i cambi d'acqua. Se la temperatura in casa non è alta coprirei la vasca con qualcosa, una lastra di plexiglass ad esempio. I betta devono respirare aria umida e della stessa temperatura dell'acqua, altrimenti si possono ammalare al labirinto, l'organo attraverso il quale respirano. Oltre a questo possono saltare.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Un Betta da salvare!

Messaggio di Michele09 » 27/05/2017, 7:55

Ciao :)
Condivido totalmente, come al solito, il pensiero di Eagle. Onestamente non andrei diretto con un senza filtro, richiede un po' di attenzione in più, almeno all'inizio, il filtro è un buon paracadute...non ci rinuncerei. Sposterei il betta in una vaschetta più grande, nel frattempo, almeno 6 - 7 litri, e farei prendere loro, se non lo usano già, un biocondizionatore. Far decantare l acqua per 24h ogni due giorni credo sia uno "sbattimento" che non faranno facilmente. Aggiungerei nella vaschetta in plastica una galleggiante, per aiutare un po' con gli inquinanti. Fortunatamente, le temperature si stanno alzando, altrimenti serviva urgentemente un riscaldatore.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Un Betta da salvare!

Messaggio di Scardola » 31/05/2017, 16:48

Aggiornamento,
per ora non sono riuscito a fare nulla, sta ancora nell'orrida boccia. Posso procurare una vasca provvisoria da 7-8 litri a mie spese (ne ho trovate a un paio di euro con coperchio, trasparenti), ma mi devono venire incontro e comprare una vasca decente definitiva da far maturare.
Per il senza filtro, l'incognita grossa sono i bambini: convincerli che un pesce possa stare senza mangiare un paio di giorni è già dura...
Per le piante non c'è problema, di rapide ho Najas e Limnobium.
Li ho anche indirizzati sul forum, spero mi diano retta.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Un Betta da salvare!

Messaggio di stefano94 » 31/05/2017, 18:39

Anche un piccolo filtro meccanico conviene metterlo se i bambini hanno accesso alla vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti