Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/10/2018, 19:28
alessina20 ha scritto: ↑Acqua a circa 26/27 C° a causa del probabile ictyo
Questa è una temperatura normale per un Betta, prima a quanto lo tenevi?
Ti consigliano di aprire un topic in acquariologia generale per vedere come agire
alessina20 ha scritto: ↑Lo tengo in osservazione fino al weekend per poi valutare un possibile accoppiamento.
Non avere fretta, l'accoppiamento può essere stressante. Meglio lasciar perdere se i pesci sono debilitati.
Ti sei informata bene riguardo alla riproduzione e sei attrezzata? Avrei bisogno di molte vasche e tutte riscaldate
Occhio che se ti alza le durezze la devi togliere, i Betta vogliono acqua tenera e pH acido
alessina20 ha scritto: ↑sia per lui che per gli altri due nell'altro acquario.
Hai altri due Betta?
Mi sto perdendo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
alessina20

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/10/18, 11:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1 - shubunkin
1 - carassio
1 - betta
(ovviamente non tutti insieme)
- Altre informazioni: Vasca 60lt:
Ghiaietta chiara sarda
Colonnato romano
Fauna:
Carassius auratus a corpo lungo
Shubunkin dagli occhi neri
Flora:
Nessuna
Vasca 40lt:
Ghiaietta nera
Conchiglia
Fauna:
Betta splendens rosso fuoco
Flora:
Si spera molta, molto presto
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessina20 » 16/10/2018, 19:43
Noooo... ho altri due pesciolini (ma sono carassi

)
Secondo te è ictya?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
[quote=Dandano post_id=784835 time= user_id=1942]
Questa è una temperatura normale per un Betta, prima a quanto lo tenevi?
Lo tenevo a 24/25°! La venditrice mi ha detto che voleva acqua fresca
ma fresca non significa 26/27°... quindi non mi ha esattamente consigliato bene
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"
alessina20
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/10/2018, 19:46
Non saprei
Di malattie ne so ben poco fortunatamente, un occhio dai dottori me lo farei dare
Per dirti che i Betta sono di acqua fresca non è una gran esperta
25 gradi vanno benissimo normalmente

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
alessina20

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/10/18, 11:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1 - shubunkin
1 - carassio
1 - betta
(ovviamente non tutti insieme)
- Altre informazioni: Vasca 60lt:
Ghiaietta chiara sarda
Colonnato romano
Fauna:
Carassius auratus a corpo lungo
Shubunkin dagli occhi neri
Flora:
Nessuna
Vasca 40lt:
Ghiaietta nera
Conchiglia
Fauna:
Betta splendens rosso fuoco
Flora:
Si spera molta, molto presto
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessina20 » 16/10/2018, 19:50
Dandano ha scritto: ↑
Non saprei
Di malattie ne so ben poco fortunatamente, un occhio dai dottori me lo farei dare
Per dirti che i Betta sono di acqua fresca non è una gran esperta
25 gradi vanno benissimo normalmente

per quanto riguarda la riproduzione ho visto qualche video in cui spiegavano temperature, cibo, questione "coppia" (osservazione della femmina 48 ore e poi dopo il rilascio delle uova toglierla subito) e la questione delle molte vasche

diciamo che mi sono informata e pensavo più ad una sala parto che ad un bicchiere come visto nei video. Ora sto cercando informazioni per quanto riguarda genetica... ma è un progetto a lungo termine. Per ora, allevo lui ed eventualmente una femmina separatamente (o più di una) e per la riproduzione, se ne parla tra 4/5 mesi.

"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"
alessina20
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/10/2018, 19:52
La riproduzione non è niente di complicato basta organizzarsi bene e avere un po' di occhio e famigliarità per quanto riguarda i comportamenti
Il problema è gestire i nati, io riproduco solo in estate perché in inverno in casa non ho la spazio, in giardino invece col caldo metto vasche dove voglio

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 16/10/2018, 19:57
Hai la possibilità di fare i test chimici dell'acqua della tua vasca? (pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-).
Prima della riproduzione penserei più all'ambiente

....magari aggiustando i valori dell'acqua, sopratutto durezza e pH, che come gia detto deve essere leggermente acido :ymblushing:
E poi piante ...tante piante, anche galleggianti
Ci fai un bella foto panoramica della tua vasca ? Grazie :x
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
alessina20

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/10/18, 11:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1 - shubunkin
1 - carassio
1 - betta
(ovviamente non tutti insieme)
- Altre informazioni: Vasca 60lt:
Ghiaietta chiara sarda
Colonnato romano
Fauna:
Carassius auratus a corpo lungo
Shubunkin dagli occhi neri
Flora:
Nessuna
Vasca 40lt:
Ghiaietta nera
Conchiglia
Fauna:
Betta splendens rosso fuoco
Flora:
Si spera molta, molto presto
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessina20 » 16/10/2018, 20:17
Morris72 ha scritto: ↑Hai la possibilità di fare i test chimici dell'acqua della tua vasca? (pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-).
Non ancora! Devo ancora prendere il necessario. Nel frattempo uso acqua filtrata a 26/27°.
Prima della riproduzione penserei più all'ambiente

....magari aggiustando i valori dell'acqua, sopratutto durezza e pH, che come gia detto deve essere leggermente acido :ymblushing:
E poi piante ...tante piante, anche galleggianti
Come ho già detto è ancora spoglia in realtà
sto cercando piantine e potature da inserire!
Ci fai un bella foto panoramica della tua vasca ? Grazie :x
Eccola, è un 40lt (la foto non rende: sembra più piccola rispetto a com'è realmente
)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"
alessina20
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/10/2018, 20:20
Ale visto che il dubbio sul nido di bolle ce lo siamo tolto che ne dici di aprire un altro topic in primo acquario dove poter parlare della vasca?
Qui stiamo andando OT

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
alessina20

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/10/18, 11:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1 - shubunkin
1 - carassio
1 - betta
(ovviamente non tutti insieme)
- Altre informazioni: Vasca 60lt:
Ghiaietta chiara sarda
Colonnato romano
Fauna:
Carassius auratus a corpo lungo
Shubunkin dagli occhi neri
Flora:
Nessuna
Vasca 40lt:
Ghiaietta nera
Conchiglia
Fauna:
Betta splendens rosso fuoco
Flora:
Si spera molta, molto presto
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessina20 » 16/10/2018, 20:25
Certamente!
colgo l'occasione per ringraziare tutti sull'aiuto.
Buona serata!
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"
alessina20
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/10/2018, 20:30
Ci si legge di la

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti