Grazie infinite per le risposte tempestive!! Ho Aimé altre domande da porvi.. ho letto su alcuni blog che le vasche triplo grandi fanno male al Betta e poi muore.. il mio è di circa 35,6 x 23,4 x h 22,8 cm quindi mi chiedevo se forse per lui da solo è troppo... inoltre per le piante ancora ci sto ragionando perciò oltre alla ghiaietta, ancora è vuoto

!
Prima di tutto volevo dirvi che l’ho acquistato sabato dove stava recluso in un piccolo contenitore dentro un acquario nel negozio.. ed il negoziante mi ha detto di nutrirlo a larve essiccate di zanzara. Ora, il mio Tyson (si chiama così, come Mike Tyson), mangia poco e niente, alcune le risputa o le lascia depositare sul fondo.. sono preoccupata anche perché non ho visto feci!
Altra domanda.. tra qualche settimana vorrei procedere con l’accoppiamento, vedendo alcuni video dicevano di inserirla separatamente da lui con una lastra di vetro divisoria in modo tale che non possano attaccarsi.. ma essendo del tutto inesperta, chiedo a voi. E sopratutto qualora il negoziante non sappia darmi informazioni giuste sul sesso del Betta, come posso riconoscere facilmente un maschio da una femmina?
vi ringrazio nuovamente!!
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Alessia.98 ha scritto: ↑dovrebbe essere un nido di bolle!
Confermo!
alessina20 ha scritto: ↑Come si riconosce un Betta maschio da un Betta femmina ??? I
Pinnaggio, forma del corpo ma la certezza ce la da solo l'ovopositore spesso
alessina20 ha scritto: ↑in un 40lt potrei tenere una coppia?
Purtroppo no, la coppia va bene solo per la riproduzione, poi vanno separati

Non pensavo facesse il nido di bolle in così poco tempo!
