Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 09/05/2016, 16:37
Ho assistito per la prima volta a una riproduzione! Emozionante! Ora data la mia inesperienza.. sapreste dirmi se dalla foto che allego si vede se sono presenti le uova?!
IMG-20160509-WA0015.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acciazzurra
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/05/2016, 16:46
Guarda da sotto, lascia il maschio nella vasca, allontana la femmina (il maschio potrebbe aggredirla per difendere le uova
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 09/05/2016, 16:52
le uova stanno sul fondo...non galleggiano.
Fulldynamix
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 09/05/2016, 17:54
FedericoFavotto ha scritto:Guarda da sotto, lascia il maschio nella vasca, allontana la femmina (il maschio potrebbe aggredirla per difendere le uova
Si femmina già tolta.. la stava sbranando!
Per quel che vedo sembra ci siano.. ma sono così inesperta che non ne sono sicura!

acciazzurra
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/05/2016, 18:03
Fulldynamix ha scritto:le uova stanno sul fondo...non galleggiano.
Il maschio le raccoglie con la bocca e le mette nel nido di bolle. Se non son fecondate le mangia, se rimangono sul fondo non le ha viste
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 09/05/2016, 19:37
Ora come mi accorgo se si schiudono?!
acciazzurra
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/05/2016, 19:41
acciazzurra ha scritto:Ora come mi accorgo se si schiudono?!
Aspetti, tanto comunque si nutrono del sacco vitellino per i primi giorni.. guarda tra le bolle se vedi qualche bolla "strana"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 09/05/2016, 23:08
Le uova non sono trasparenti ma un bianco avorio opaco e sono leggermente più piccole delle bolle. Dovresti notarle.
Comunque leva subito la femmina e lascia il maschio per le cure parentali. Fra 24/36 ore si schiuderanno...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti