Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Sasyxx

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/02/17, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, ceratophillum demersum, egeria densa, anubias nana.
- Fauna: Guppy
Ramirezi pinna a velo
Cardinali
Rasbora espei
Corydoras
- Altre informazioni: Vasca da 60 litri tropicale
Vasca da 30 litri per betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sasyxx » 01/03/2017, 19:00
Foglie di quercia ? Puoi spiegare meglio ? Devo romperle oppure metterle intere nel fondo ? Poi non mi sballano i valori di nitriti e nitrati ? Consumandosi? Scusa ma parlo da ignorante su questa cosa che mi è nuova
Sasyxx
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/03/2017, 19:44
Sasyxx ha scritto:Foglie di quercia ? Puoi spiegare meglio ? Devo romperle oppure metterle intere nel fondo ? Poi non mi sballano i valori di nitriti e nitrati ? Consumandosi? Scusa ma parlo da ignorante su questa cosa che mi è nuova
Le metti intere, le lasci sino a dissoluzione, non ti sballano nulla.
Mica le devi fumare!
Esempi:
20170301194238.jpg
20170301194332.jpg
20170301194406.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cuttlebone
-
Sasyxx

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/02/17, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, ceratophillum demersum, egeria densa, anubias nana.
- Fauna: Guppy
Ramirezi pinna a velo
Cardinali
Rasbora espei
Corydoras
- Altre informazioni: Vasca da 60 litri tropicale
Vasca da 30 litri per betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sasyxx » 01/03/2017, 19:47

va bene ho capito

e fanno bene alle pinne dei betta ? Perché il mio ha la pinna dorsale un po' strana
Sasyxx
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/03/2017, 19:55
Sasyxx ha scritto:
va bene ho capito

e fanno bene alle pinne dei betta ? Perché il mio ha la pinna dorsale un po' strana
Il mio aveva un taglio nella pinna caudale: 3 settimane in acqua e catappa ed ecco il risultato:
201703011956041747004077.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cuttlebone
-
Sasyxx

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/02/17, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, ceratophillum demersum, egeria densa, anubias nana.
- Fauna: Guppy
Ramirezi pinna a velo
Cardinali
Rasbora espei
Corydoras
- Altre informazioni: Vasca da 60 litri tropicale
Vasca da 30 litri per betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sasyxx » 01/03/2017, 20:30
Complimenti bellissimo ma questo è uno splendens normale ?
Sasyxx
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/03/2017, 20:36
Sasyxx ha scritto:Complimenti bellissimo ma questo è uno splendens normale ?
Boh, è un Betta credo normale...

cuttlebone
-
Sasyxx

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 01/02/17, 11:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, microsorum, ceratophillum demersum, egeria densa, anubias nana.
- Fauna: Guppy
Ramirezi pinna a velo
Cardinali
Rasbora espei
Corydoras
- Altre informazioni: Vasca da 60 litri tropicale
Vasca da 30 litri per betta
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sasyxx » 01/03/2017, 20:37
No dico non è halfmoon o koy??
Sasyxx
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 02/03/2017, 1:55
Sasyxx lo splendens "normale" è quello selvatico, molto diverso da quelli che trovi nei negozi o che fanno concorsi. Tutti gli altri sono selezioni fatte dall'uomo. L'half Moon ad esempio è una selezione che ha delle pinne che quando va in parata formano una mezza luna. Il plakat è una selezione a pinne corte. Il koi è una selezione di colore, si chiama così perché ricorda i colori delle carpe koi. Io crowntail è una selezione com le pinne che sbrano sfrangiate. ecc... Sia quello di cuttle che il tuo sono quindi dei betta splendens selezionati, non so dirti che selezione però
stefano94
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/03/2017, 6:13
stefano94 ha scritto:Sasyxx lo splendens "normale" è quello selvatico
Quello é lo "wild"
Cmq, per "normale" intendevo quello che più comunemente si trova in negozio.
cuttlebone
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/03/2017, 7:17
stefano94 ha scritto:Sasyxx lo splendens "normale" è quello selvatico, molto diverso da quelli che trovi nei negozi o che fanno concorsi. Tutti gli altri sono selezioni fatte dall'uomo. L'half Moon ad esempio è una selezione che ha delle pinne che quando va in parata formano una mezza luna. Il plakat è una selezione a pinne corte. Il koi è una selezione di colore, si chiama così perché ricorda i colori delle carpe koi. Io crowntail è una selezione com le pinne che sbrano sfrangiate. ecc... Sia quello di cuttle che il tuo sono quindi dei betta splendens selezionati, non so dirti che selezione però
cuttlebone ha scritto:stefano94 ha scritto:Sasyxx lo splendens "normale" è quello selvatico
Quello é lo "wild"
Cmq, per "normale" intendevo quello che più comunemente si trova in negozio.
È un delta.
Lo vedi dalla coda. Si ottiene con l'incrocio di un Plakat e un half moon.
La selezione di colore invece non saprei classificarla.
Sasyxx ha scritto:No dico non è halfmoon o koy??
Non esistono solo half moon e koi. Come ti ha anticipato Stefano ci sono selezioni per colore è per forma della coda o pinne. Ne esistono un'infinità..
Half moon
Over half moon
Rosetail
Crowntail
Plakat
Half moon plakat
Dumbo
Delta
Poi per colore:
Koi
Solid red blue ecc
Marble
E ne esistono infinite altre
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia, Bing [Bot] e 7 ospiti