Vegetazione per Betta in 60L

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Vegetazione per Betta in 60L

Messaggio di dob » 18/04/2023, 10:42

Ho "convertito" la mia vecchia vasca da 60L (60x30x40) in una casa per un Betta, che la condivide con 8 T. Espei. Per renderla più accogliente ho aggiunto una bella fogliona di Catappa per correggere il pH e dargli una leggera ambratura, in più ho spostato un po' di cose in modo da avere metà vasca più "selvatica" e ombreggiata (reinserito legnetti che avevo e ci ho incastrato tutte le galleggianti che avevo in modo da fare una specie di canopia che il bimbo sta apprezzando) e metà più illuminata per far crescere le altre piantine.
Solo che sotto l'intrico di cerato e pistia che forma la "canopia" non ho lasciato praticamente nulla, visto che di luce ne arriva poca. A parte le solite anubias (potrei spostarne un paio che sono in penombra), che piantine potrebbero essere adatte per completare la parte bassa della Zona-Betta?
 
Immagine
 
Nota a margine: alcune punte del cerato sono più gialle, manca azoto? Ho gli NO3- < 5mg/L

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Vegetazione per Betta in 60L

Messaggio di aldopalermo » 18/04/2023, 11:48

dob ha scritto:
18/04/2023, 10:42
sono più gialle, manca azoto? Ho gli NO3- < 5mg/L
se non è a 0 non manca. Oltretutto può essere presente anche con test a 0.
Se sono gialle potrebbe essere carenza di ferro.
Per le piante, se c'è poca luce le epifite sono le migliori. Di Anubias ne esistono tanrissime varietà ma ci sono anche altre epifite come le Microsorium e le Bucephalandra.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
dob (18/04/2023, 11:51)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti