Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
LouisCypher
- Messaggi: 4853
- Messaggi: 4853
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di LouisCypher » ieri, 19:08
Enpiko ha scritto: ↑ieri, 18:45
i test a regente funzionano bene per misurare il pH anche se l'acqua é ambrata
I JBL usano la provetta di controllo che sommando il colore dell'acqua e quello del cartoncino dovrebbero darti comunque una misura corretta
Enpiko ha scritto: ↑ieri, 18:45
Se l'acqua fosse più acida del valore minimo della scala, ovvero 6, mi darebbe come valore quest' ultimo?
Ti darà un colore ancora più estremo di quello minimo (credo, mai provato, ma alogica dovrebbe essere così)
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Enpiko

- Messaggi: 1403
- Messaggi: 1403
- Ringraziato: 80
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
80
Messaggio
di Enpiko » ieri, 19:14
LouisCypher ha scritto: ↑ieri, 19:08
usano la provetta di controllo che sommando il colore dell'acqua e quello del cartoncino dovrebbero darti comunque una misura corretta
Ok perfetto grazie mille
Aggiunto dopo 56 secondi:
Con cosa posso alimentarli?? Devo per forza darli vivo?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
LouisCypher
- Messaggi: 4853
- Messaggi: 4853
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di LouisCypher » ieri, 20:21
Secondo me i chironomus congelati sarebbero ugualmente apprezzati, falli scongelare prima in un po' d'acqua della vasca per qualche minuto... Ai miei Betta (ma splendens) sono sempre piaciuti
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Enpiko

- Messaggi: 1403
- Messaggi: 1403
- Ringraziato: 80
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
80
Messaggio
di Enpiko » ieri, 21:48
Riesce a mangiarli interi? Ne basta uno o ne mangia di più?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
VittoVan
- Messaggi: 1262
- Messaggi: 1262
- Ringraziato: 227
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
228
-
Grazie ricevuti:
227
Messaggio
di VittoVan » ieri, 23:09
Dipende dai betta che hai, generalmente ne bastano 2/3 ad esemplare
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti