Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Ciao! Per Natale vorrei regalarmi una piccola vasca dove mettere un betta, pesce che non ho mai avuto.
Ho letto tutto il topic aperto da @Topgirl2 ed altri simili riferiti all'allestimento di un acquario per betta ma ho ancora domande.
- ho adocchiato una vasca con le seguenti misure: 33x22x23, può andar bene?
- la vasca ha il coperchio ma mi piacerebbe tenerla senza, aggiungendo piante galleggianti per proteggere il betta. Inoltre senza coperchio posso pinzare una piccola abat jour che illumini la vasca
- c'è bisogno del riscaldatore? Io abito in Piemonte in una casa dove non ci sono temperature altissime, siamo sui 19 gradi costanti, tranne di notte dove il riscaldamento è spento. Forse @cuttlebone può darmi un consiglio.
- vorrei allestire la vasca senza filtro, ma non l'ho mai fatto! Posso chiedere consigli a tal proposito qui oppure apro un topic apposta?
- mi piacerebbe inoltre mettere con un betta un gruppetto di rasbore (ho letto delle borasas ma non credo di trovarle nei negozi qui vicino). So che l'abbinamento andrebbe bene, ma vorrei avere conferma, soprattutto sul numero di esemplari in relazione alla dimensione della vasca.
- come allestimento pensavo fondo scuro inerte, Ceratophyllum rubato dall'altro acquario che già ho, legni e foglie di quercia che andrò a raccogliere a breve. Poi una galleggiante (limnobium?) e poi non saprei, ma vado a leggere l'articolo sulle piante asiatiche.
Per il momento non mi viene in mente altro ma nel caso chiederò!
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
Ho letto tutto il topic aperto da @Topgirl2 ed altri simili riferiti all'allestimento di un acquario per betta ma ho ancora domande.
- ho adocchiato una vasca con le seguenti misure: 33x22x23, può andar bene?
- la vasca ha il coperchio ma mi piacerebbe tenerla senza, aggiungendo piante galleggianti per proteggere il betta. Inoltre senza coperchio posso pinzare una piccola abat jour che illumini la vasca
- c'è bisogno del riscaldatore? Io abito in Piemonte in una casa dove non ci sono temperature altissime, siamo sui 19 gradi costanti, tranne di notte dove il riscaldamento è spento. Forse @cuttlebone può darmi un consiglio.
- vorrei allestire la vasca senza filtro, ma non l'ho mai fatto! Posso chiedere consigli a tal proposito qui oppure apro un topic apposta?
- mi piacerebbe inoltre mettere con un betta un gruppetto di rasbore (ho letto delle borasas ma non credo di trovarle nei negozi qui vicino). So che l'abbinamento andrebbe bene, ma vorrei avere conferma, soprattutto sul numero di esemplari in relazione alla dimensione della vasca.
- come allestimento pensavo fondo scuro inerte, Ceratophyllum rubato dall'altro acquario che già ho, legni e foglie di quercia che andrò a raccogliere a breve. Poi una galleggiante (limnobium?) e poi non saprei, ma vado a leggere l'articolo sulle piante asiatiche.
Per il momento non mi viene in mente altro ma nel caso chiederò!
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Ciao. Finalmente un piemontese!
Allora, sarebbero 16 litri lordi... È un pò piccola ma possiamo anche farcela bastare. Considera che dovrai anche mettere fondo, piante, riscaldatore, e non la riempirai di certo fino all'orlo. In questo caso lo spazio si riduce ancora, quindi non inserirei anche radici o pesci da banco, al massimo sei o sette Boraras ma siamo già stretti.
In questo caso mi limiterei al Betta e a qualche Planorbarius, non tanto per il carico organico ma più che altro per lo spazio vitale.
Certo, se riuscissi a trovare una vasca da 25/30 litri sarebbe meglio, anche considerando che la vuoi fare senza filtro. Puoi cercare un cubo 30x30x30 oppure una vasca con lato lungo di 40 cm. La seconda soluzione è sicuramente più indicata.
Per il resto...
Il riscaldatore nel tuo caso è d'obbligo.
Come piante vanno bene quelle che hai indicato, Limnobium compreso. Potresti inserire anche del Pothos, favolosa per gli inquinanti. Valuterei anche una pianta che radichi nel fondo, tipo Cryptocoryne.
Sinceramente un coperchio lo metterei, i betta hanno bisogno di aria umida e della stessa temperatura dell'acqua essendo anabantidi. Respirano aria e il loro labirinto, organo attraverso il quale respirano, è particolarmente delicato. Oltre a questo possono saltare fuori dalla vasca e in una vasca piccola il rischio è maggiore.


Allora, sarebbero 16 litri lordi... È un pò piccola ma possiamo anche farcela bastare. Considera che dovrai anche mettere fondo, piante, riscaldatore, e non la riempirai di certo fino all'orlo. In questo caso lo spazio si riduce ancora, quindi non inserirei anche radici o pesci da banco, al massimo sei o sette Boraras ma siamo già stretti.
In questo caso mi limiterei al Betta e a qualche Planorbarius, non tanto per il carico organico ma più che altro per lo spazio vitale.
Certo, se riuscissi a trovare una vasca da 25/30 litri sarebbe meglio, anche considerando che la vuoi fare senza filtro. Puoi cercare un cubo 30x30x30 oppure una vasca con lato lungo di 40 cm. La seconda soluzione è sicuramente più indicata.
Per il resto...
Il riscaldatore nel tuo caso è d'obbligo.
Come piante vanno bene quelle che hai indicato, Limnobium compreso. Potresti inserire anche del Pothos, favolosa per gli inquinanti. Valuterei anche una pianta che radichi nel fondo, tipo Cryptocoryne.
Sinceramente un coperchio lo metterei, i betta hanno bisogno di aria umida e della stessa temperatura dell'acqua essendo anabantidi. Respirano aria e il loro labirinto, organo attraverso il quale respirano, è particolarmente delicato. Oltre a questo possono saltare fuori dalla vasca e in una vasca piccola il rischio è maggiore.
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- vanex_vanex (09/11/2016, 11:07)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Tutto chiarissimo! Allora inizio a cercare vasche più grandi.
Per le piante potrei prendere qualche Cryptocoryne che ho nell'altro acquario, dove tra l'altro ho anche le echinodorus quindi eliminerei un po' di problemi di allelopatia.
Una domanda sulla luce: se metto il coperchio all'acquario come posso fare? Normalmente acquari così piccoli non hanno luce integrata (ecco perché avevo pensato ad una vasca aperta). Potrebbe essere una soluzione mettere l'acquario su un davanzale rivolto a sud-ovest x sfruttare la sola luce solare?
Inoltre avrei ancora una domanda sciocca: ma il betta da solo non soffre di solitudine? Seriamente, non patisce a stare da solo? È una domanda che è saltata fuori appena ho comunicato a mio marito che mi sarebbe piaciuto fare un acquario solo per un pesce.
Per le piante potrei prendere qualche Cryptocoryne che ho nell'altro acquario, dove tra l'altro ho anche le echinodorus quindi eliminerei un po' di problemi di allelopatia.
Una domanda sulla luce: se metto il coperchio all'acquario come posso fare? Normalmente acquari così piccoli non hanno luce integrata (ecco perché avevo pensato ad una vasca aperta). Potrebbe essere una soluzione mettere l'acquario su un davanzale rivolto a sud-ovest x sfruttare la sola luce solare?
Inoltre avrei ancora una domanda sciocca: ma il betta da solo non soffre di solitudine? Seriamente, non patisce a stare da solo? È una domanda che è saltata fuori appena ho comunicato a mio marito che mi sarebbe piaciuto fare un acquario solo per un pesce.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Nessuna domanda è sciocca, avresti dovuto leggere le mie qualche annetto fa...
La maggioranza delle vasche da 20 o 30 litri in vendita hanno luci di serie, trovi sia acquari chiusi con coperchio in plastica che con copertura di vetro. Se hai invece una vasca aperta puoi adattarci un vetro o una lastra di plexiglass tagliata a misura e mettere una lampada a LED o una normalissima CFL.
Come prima esperienza ti sconsiglio di non mettere una luce e posizionare sul davanzale la vasca anche se è fattibile. Nell'ultimo caso è meglio posizionare la vasca su un davanzale che non prende troppa luce diretta.
Per quanto riguarda il betta ti assicuro che non soffre di solitudine. Puoi comunque sempre abbinargli un banchetto di Rasbora o Boraras, ad esempio i Trigonostigma Hengeli, i Danio Margaritstus o le Boraras Brigittae, tutti molto belli.



La maggioranza delle vasche da 20 o 30 litri in vendita hanno luci di serie, trovi sia acquari chiusi con coperchio in plastica che con copertura di vetro. Se hai invece una vasca aperta puoi adattarci un vetro o una lastra di plexiglass tagliata a misura e mettere una lampada a LED o una normalissima CFL.
Come prima esperienza ti sconsiglio di non mettere una luce e posizionare sul davanzale la vasca anche se è fattibile. Nell'ultimo caso è meglio posizionare la vasca su un davanzale che non prende troppa luce diretta.
Per quanto riguarda il betta ti assicuro che non soffre di solitudine. Puoi comunque sempre abbinargli un banchetto di Rasbora o Boraras, ad esempio i Trigonostigma Hengeli, i Danio Margaritstus o le Boraras Brigittae, tutti molto belli.
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- vanex_vanex (10/11/2016, 8:50)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- roby70
- Messaggi: 43348
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
la mia vaschetta del betta ha il coperchio di vetro trasparente e gli ho messo una plafoniera attaccata su un lato.. hai la sensazione dell'acquario aperto (perchè puoi metterci le galleggianti e le vedi da sopra) ma comunque è chiuso.
L'alternativa è quella che ti ha detto Eagle di fare il coperchio con una lastra di plexiglass; poi puoi decidere se attaccarci sotto una CFL o metterla sopra tipo plafoniera..
L'alternativa è quella che ti ha detto Eagle di fare il coperchio con una lastra di plexiglass; poi puoi decidere se attaccarci sotto una CFL o metterla sopra tipo plafoniera..
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- vanex_vanex (10/11/2016, 8:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Ho adocchiato un'altra vasca, 40x20x25, 20lt, con coperchio trasparente. Potrebbe andar bene?
Nel caso, avendo questo acquario un coperchio trasparente potrei mettere l'illuminazione SOPRA al coperchio anziché appesa dentro? (sempre per il discorso utilizzo abat jour con CFL).
Nel caso, avendo questo acquario un coperchio trasparente potrei mettere l'illuminazione SOPRA al coperchio anziché appesa dentro? (sempre per il discorso utilizzo abat jour con CFL).
- roby70
- Messaggi: 43348
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Direi di si...vanex_vanex ha scritto:Ho adocchiato un'altra vasca, 40x20x25, 20lt, con coperchio trasparente. Potrebbe andar bene?
Si, anch'io ho fatto così. Il vetro un pò ovviamente disperde la luce ma non ci sono problemi, al massimo si mette una CFL un pò più potente.vanex_vanex ha scritto:Nel caso, avendo questo acquario un coperchio trasparente potrei mettere l'illuminazione SOPRA al coperchio anziché appesa dentro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Grazie mille a tutti! Alla fine ho deciso di prendere un acquario da 60 litri dove trasferire i miei attuali Guppy e nell'acquario che ho ora (40 lt) metterò poi il betta con le rasbore (che saranno comodi e al largo!).
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Foto foto! 

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- vanex_vanex
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
-
Profilo Completo
Re: Vorrei allestire un piccolo acquario per Betta
Eh non ho ancora nulla di fotografabile! Sto attendendo la maturazione della vasca nuova per spostare gli attuali pesci che ho nel 40 lt!Eagle ha scritto:Foto foto!

Nel frattempo mi sono procurata legnetti e foglie di quercia e mi sto documentando sui Betta e sui valori d'acqua ideali, avendo acqua di rubinetto molto dura dovrò smezzarla con acqua d'osmosi.
Mi sto anche procurando della Limnobium e studiando per bene come si allestisce un acquario senza filtro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti