Acquario per Axolotl

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario per Axolotl

Messaggio di Monica » 04/01/2021, 12:04

Francesco premetto una cosa e Claudio sarà d'accordo con me :) noi non siamo veterinari e possiamo si, consigliarti al meglio in base alle esperienze nostre e di altri ma non potremo mai sostituirci a un dottore, sarebbe meglio cercarne uno sia per questo problema che per altri (anche se spero non ce ne saranno mai) la tecnica del frigirifero viene utilizzata spesso, il nostro yep yep che ogni tanto passa l'ha effettuata con successo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Claudio80 (04/01/2021, 12:11)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Axolotl

Messaggio di Claudio80 » 04/01/2021, 12:13

Aggiungo che la tecnica del frigo pur essendo una panacea per gli axolotl va messa in atto in modo preciso e scrupoloso, altrimenti si rischia di fare più male che bene.

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Qui trovi una lista di veterinari prova a contattarne qualcuno e a spiegargli la situazione, magari può darti qualche dritta anche solo telefonicamente.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 04/01/2021, 13:37

Certamente, anzi, grazie mille per il vostro aiuto, ovviamente non pretendo niente da voi , già è tanto che mi stiate offrendo parte della vostra esperienza e tempo libero, per il veterinario magari aspetto ancora qualche giorno e vedo se evolve la situazione, nel caso così non fosse provo a contattarne qualcuno.

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 06/01/2021, 11:06

Buone notizie, stamattina ho trovato finalmente un piccolo salsicciotto :)) , c'è da capire di chi dei due sia però :-? .
Stamattina ho trovato il wild galleggiante, lo continuo ad osservare, se non riesce a scendere o lo vedo appeso con la coda all'insù vuol dire che è lui a non essersi ancora liberato.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario per Axolotl

Messaggio di Monica » 06/01/2021, 11:30

Speriamo bene anche per lui :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 27/01/2021, 20:39

Buonasera, pensavate di esservi liberati di me? :)) (Non sapevo se aprire un nuovo thread o continuare questo, nel dubbio ho scelto la seconda opzione ma fatemi sapere se conviene la prima)

Vi faccio un rapido aggiornamento : finalmente ho potuto inserire gli axolotl in acquario (eh si, non ho sbagliato con il plurale, per il momento sto ancora badando io al leucistico che tra l'altro sembra avere qualcosa che non va ma ci arriviamo dopo) ,ho fatto un cambio d'acqua di circa il 40% poichè l'acquario era invaso da lumachine e sporcizia sul fondo mista a qualche alghetta, al momento non è pulitissimo ma i valori che ho misurato sono nella norma, inseriti gli axolotl sembrava andasse tutto bene, nei giorni scorsi ho potuto appurare che non ci fosse più il problema della costipazione poichè ho trovato 3 "regalini" belli grossi, ovviamente non sono capace di dire se fossero di entrambi ma lo spero, il wild è bello vispo,responsivo ed affamato, storia diversa invece per il leucistico che mi sembra molto pallido, sono un paio di giorni che non mangia e mi risulta poco responsivo(I giorni scorsi quando era a galla anche se lo toccavo non rispondeva e spesso notavo muovesse solo una branchia per respirare, da oggi invece è più responsivo ma comunque sembra non stare bene), i giorni scorsi lo trovavo il 90% del tempo a galla, da stamattina lo vedo invece prevalentemente sul fondo ed ogni tanto sale a prendere aria, ho notato inoltre delle macchie rosse sulle branchie che mi preoccupano un po'.

Ho notato inoltre che il wild certe volte sale a galla e si mette a mangiare le lemna,a proposito di piantine c'è stata una moria generale(anche a questo dovuta la sporcizia rinvenuta sul fondo dell'acquario) sono sopravvissute solo lemna, qualche salvinia, sono rimaste 2 pistia morenti e la anubias che presenta qualche foglia smangiucchiata e dei puntini neri su alcune foglie.

Posso dire probabilmente concluso l'esperimento piantine galleggianti , mi sa che la prossima volta compro una pianta ancorabile al fondo o delle galleggianti più resistenti dato che mi rimane comunque il problema di dover schermare la luce dei neon (se non sbaglio l'egeria può esser utilizzata anche come galleggiante).

Allego qualche foto ed aspetto qualche parere.

(Ho fatto davvero un lavoro pessimo ad ancorare quella povera anubias ma meglio di così non riesco :-!!! )
Spero che da foto si riescano a vedere le macchie rosse sulle branchie del leucistico, nella foto lo vedete a galla ma da oggi è la prima volta che lo trovo così.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Axolotl

Messaggio di Claudio80 » 27/01/2021, 20:56

Ciao Francesco...
Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 20:39
macchie rosse sulle branchie che mi preoccupano un po'
Preoccupano anche me...
Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 20:39
mangiare le lemna,
Non ho mai conosciuto un axolotl vegetariano :-?
Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 20:39
puntini neri su alcune foglie
Troppa luce?
Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 20:39
se non sbaglio l'egeria può esser utilizzata anche come galleggiante).
Non sbagli affatto... Non te l'avevamo già consigliato?
Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 20:39
macchie rosse
Su queste proverei a sentire un veterinario, nel frattempo isolerei l'esemplare.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 27/01/2021, 22:12

Claudio80 ha scritto:
27/01/2021, 20:56
Non ho mai conosciuto un axolotl vegetariano
Infatti sembra strano anche a me :-??
Claudio80 ha scritto:
27/01/2021, 20:56
Non sbagli affatto... Non te l'avevamo già consigliato?
molto probabilmente si, è abbastanza resistente come galleggiante o la ancoro?
Claudio80 ha scritto:
27/01/2021, 20:56
Su queste proverei a sentire un veterinario, nel frattempo isolerei l'esemplare.
Lo farò, ho chiesto prima qui per vedere se si trattasse di una cosa da niente o meno.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario per Axolotl

Messaggio di Monica » 27/01/2021, 22:17

Francesco7 ha scritto:
27/01/2021, 22:12
è abbastanza resistente come galleggiante o la ancoro?
Puoi tranquillamente lasciarla libera in superficie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 29/01/2021, 19:00

Ho inviato negli scorsi giorni un paio di email a cliniche veterinarie nella mia zona che effettuano visite anche ad animali esotici ma purtroppo una non effettua più visite di questo tipo e un'altra deve ancora rispondere, se non ricevo risposta entro oggi provo a chiamare direttamente ,nel frattempo ho isolato l'axolotl malato e gli sto facendo cambi giornalieri totali di acqua , non sapendo cosa fare al momento l'ho spostato sul balcone , magari l'aria un po' più fresca può aiutare, oggi tra l'altro mi sembra anche più pallido di ieri.

Dite che dovrei fare un cambio anche all'acquario? da quando ho isolato l'ax ancora non l'ho fatto.
I valori attuali sono:
pH: 7.5
KH: 7
GH: tra 11 e 12
NO2-: 0,0mg/l
NO3-: tra lo 0 e i 10 , il colore del test era a metà via anche se direi più vicino agli 0.mg/l.

L'altro axolotl sembra stare bene, comportamenti normalissimi e sempre affamato.

P.S.
Purtroppo nell'elenco delle cliniche menzionato da Claudio non ce ne sono di vicine alla mia zona e non sono "automunito", spero mi rispondano queste nei dintorni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti