Acquario per Axolotl

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 19/10/2020, 17:30

Salve, ho comprato un acquario usato (Askoll Tenerif 67) con filtro esterno Eden 501, volevo preparare l'acquario per ospitare un axolotl , dato che credo sia piccolo per 2, ho pulito acquario e filtro e per il momento ho riempito l'acquario e installato il filtro per la maturazione dell'acqua, quanto tempo devo aspettare? è necessario aggiungere batteri? è necessario testare i valori dell'acqua? c'è altro che devo sapere?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario per Axolotl

Messaggio di Monica » 19/10/2020, 18:18

Ciao Francesco :) che misure ha l'acquario?
Devi aspettare il canonico mesetto per la maturazione del filtro, fai un giro di valori ora per avere un idea di partenza, non è necessario aggiungere batteri :)
Come fondo cosa hai usato? Hai messo piante vere? Perdona le domande ma è per consigliarti al meglio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Axolotl

Messaggio di roby70 » 19/10/2020, 18:43

Visto che si parla di brutte bestie ti sposto nella loro sezione :D
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Axolotl

Messaggio di Claudio80 » 19/10/2020, 19:04

Francesco7 ha scritto:
19/10/2020, 17:30
un axolotl , dato che credo sia piccolo per 2,
Ciao Francesco, scusa la franchezza ma in realtà è piccolo anche per uno solo, visto che se nutrito correttamente supera i 25 cm di lunghezza... Hai valutato qualche alternativa agli Axolotl?
Monica ha scritto:
19/10/2020, 18:18
che misure ha l'acquario?
67x32x47h :-??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 19/10/2020, 22:29

Le misure sono 66x31x40, non ho inserito piante vive , per il momento non ho messo alcun fondo.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario per Axolotl

Messaggio di Monica » 19/10/2020, 22:58

Il fondo puoi lasciarlo anche "nudo" per aiutarti nella filtrazione puoi utilizzare esclusivamente piante galleggianti :) qualche roccia piatta o radice con legate Anubias o Microsorum sarà gradito dall'Ax :) l'acquario se l'esemplare è piccino andrà bene al massimo per qualche mese, crescono rapidamente e necessitano di parecchio spazio, non scenderei sotto i 90 centimetri almeno :) valuta cosa preferisci o riesci a fare, cambio subito oppure fra un po' :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 20/10/2020, 10:31

le piante non hanno bisogno di luce? in questo momento l'acquario è nell'ingresso che è generalmente abbastanza buio e fresco, dovrei curare in modo particolare le piante? ho già inserito dei "nascondigli" per l'axolotl ,uno di questi è proprio un tronchetto/radice.
Inoltre volevo sapere se il filtro fosse adeguato e se fosse un problema il fatto che fosse usato , per quanto riguarda invece la grandezza dell'acquario credo che ne prendrò piu in là uno più grande, ero certo che questo almeno per uno bastasse [-( , quando farò il cambio dovrò semplicemente travasare l'acqua e poi inserire l'axolotl o dovrò far maturare nuovamente l'acqua?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Axolotl

Messaggio di Claudio80 » 20/10/2020, 10:54

Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 10:31
le piante non hanno bisogno di luce?
Alcune più, alcune meno. In linea di massima sì.
Il tuo acquario non dispone di illuminazione?
Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 10:31
noltre volevo sapere se il filtro fosse adeguato e se fosse un problema il fatto che fosse usato
Controlla solo che non abbia perdite.
L'axolotl non gradisce forti correnti, regola di conseguenza il flusso di rientrata.
Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 10:31
quando farò il cambio dovrò semplicemente travasare l'acqua e poi inserire l'axolotl o dovrò far maturare nuovamente l'acqua?
Non no capito cosa intendi :)
Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 10:31
, ero certo che questo almeno per uno bastasse
Per un baby e per un subadulto sì, ma come ti ha già detto Monica crescono in fretta, quindi è questione di mesi.

Sono animali semplici da gestire, ma purtroppo sulle dimensioni della vasca non si può prescindere.

Aggiunto dopo 19 minuti 30 secondi:
@Francesco7 un altro aspetto fondamentale da valutare sono le temperature.
Mentre le temperature invernali di casa (a meno che tu non sia un maniaco del riscaldamento con 26 gradi in casa il 25 di dicembre) vanno più che bene, dovrai trovare una soluzione per il periodo estivo.
Si possono utilizzare refrigeratori per acquario, efficienti ma costosissimi, oppure ventole, certamente più economiche ma anche meno performanti, e in alcuni casi fastidiosamente rumorose.
Io trasferisco i miei animali (e il filtro dell'acquario) in cantina in una vasca di plastica allestita in modo spartano ma funzionale, solitamente da giugno a inizio settembre.
Soffrono molto dai 25° in su, ed è meglio non arrischiarsi esponendoli a tali temperature per periodi troppo prolungati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Monica (20/10/2020, 13:51)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Francesco7
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 19/10/20, 17:18

Acquario per Axolotl

Messaggio di Francesco7 » 20/10/2020, 12:39

Si, il mio acquario è dotato di 2 neon, però la luce è troppo forte per gli axolotl per lasciarla sempre accesa, mi consigliate qualche pianta galleggiante? il filtro sembra funzionare bene, al massimo devo abbassare l'altezza dell'asticella da dove fuoriesce l'acqua per evitare turbolenze eccessive nell'acquario, invece per inserire Anubias o Microsorum c'è bisogno di un fondo?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Axolotl

Messaggio di Claudio80 » 20/10/2020, 12:49

Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 12:39
la luce è troppo forte
La schermiamo con
Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 12:39
qualche pianta galleggiante
:)
Lemna, Pistia, Salvinia, Azolla.
Oppure Ceratophyllum lasciato libero in vasca, o anche Egeria densa. Anche questa puoi lasciarla galleggiante oppure ancorarla al fondo.
Francesco7 ha scritto:
20/10/2020, 12:39
invece per inserire Anubias o Microsorum c'è bisogno di un fondo?
Per l'Anubias assolutamente no, la leghi ad un arredo con filo da pesca o di cotone.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Claudio80 ha scritto:
20/10/2020, 12:49
Lemna, Pistia, Salvinia, Azolla.
Limnobium e ce ne sono certamente altre che non conosco :)

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Attenzione nella scelta delle piante a Allelopatia tra le piante d'acquario e soprattutto inizia con un fotoperiodo ridotto (4/5 ore) andando ad aumentare poi di 30 minuti a settimana, questo per contrastare lo sviluppo di alghe.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Monica (20/10/2020, 13:51)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti