Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Geppett

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/08/19, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 790
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Geppett » 18/06/2023, 17:37
Buonasera
La tartaruga d'acqua di un mio amico riporta una specie di macchia sul piastrone, come evidenziato nell'immagine. Mi diceva che poco tempo fa, ne aveva un'altra che poi si è "asciugata", anche se ancora leggermente visibile. Chiedo aiuto per sapere di cosa si può trattare. Grazie in anticipo a chi risponderà.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Geppett
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 19/06/2023, 11:55
Ciao, per prima cosa deve contattare il prima possibile un veterinario specializzato che saprà esattamente cosa fare visto che non è una malattia sconosciuta. Su internet si trovano molti riferimenti al problema in questione (probabile SCUD) ma deve essere affrontato con l'aiuto di un veterinario.
Posted with AF APP
Muten
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/06/2023, 20:19
concordo con Muten

, probabilmente è un'infezione
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti