Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di CATtheNEWT » 09/10/2014, 13:33

Ciao a tutti
Allora, il giorno prima di dare via i pesci ad un'amica che poteva adottarli (erano platy piccolini) il tritone se n'è mangiato uno...Li avevo inseriti perchè anche i due maschi che avevo da un anno e mezzo inizialmente erano grossi così e mai ma dico mai se li era filati..boh.
Fattostà un povero Platy è morto e mi dispiace però il mio problema attuale è un altro. Da quel giorno il tritone ha smesso di mangiare i soliti gamberetti che gli davo (essicati ovviamente) rifiutando fino a ieri il cibo quando ho deciso di provare a comprare delle camole del miele vive in un negozio di pesca.
Le mie domande ora sono, visto che vorrei tornare a nutrirlo regolarmente senza che faccia lo schizzinoso, come doso questi vermoni? Cos'altro potrei somministrargli di GUSTOSO e morto da alternare?
Altra cosa è: Ho acquistato una scatoletta contenente secondo me una ventina di camole del miele vive ma non so come farle a far vivere a lungo...potete aiutarmi? Anche senza che si riproducano (costano pochissimo) ma vorrei evitare che muoiano in una settimana visto che il cibo lo somministro abitualmente una volta ogni tre giorni.
Grazie a tutti per l'aiuto sperando di aver postato nella sezione giusta ;)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di shiningdemix » 09/10/2014, 13:47

Le camole le puoi conservare in frigorifero, questa e l'unica cosa che so... Per il resto ti posso dire che la fame fa mangiare anche i sassi
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di Scardola » 09/10/2014, 13:57

Le camole del miele, se non muoiono prima di fame, fanno comunque un bozzolo e completano la metamorfosi in falene (sono bruchi di farfalle).
Mettendole in frigo rallenti il loro ciclo vitale, e fanno il bozzolo più tardi, ma più di tanto non riesci a conservarle.

Sapevo che qualcuno riusciva ad allevare le camole della farina (larve di coleottero) ma di più non so.

Se hai un giardino e un angolo libero, puoi provare ad allevare lombrichi. Quando ancora andavo a pesca col verme, anni fa, un mio parente li faceva in giardino: lasci un mucchio di foglie a decomporsi in un angolo.

Però dovresti informarti bene su cosa può mangiare il tritone e quanto spesso.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di CATtheNEWT » 09/10/2014, 14:24

So che il tritone mangia camole, lombrichi, larve di zanzara, cibo secco per pesci, pollo, manzo.....tutto xD Mangiano una volta ogni tre giorni ma se stan a digiuno per 30 giorni sopravvivono senza problemi.
Certamente la fame fa mangiar tutto ma il mio terrore è che non trovando cibo in vasca finisca per uscire dall'acquario per cercarlo...morirebbe nel giro di mezza giornata non dovessi accorgermene.
Il problema è:
-Larve di zanzara sanguinolente da freezer: Le utilizzavo all'inizio ma sporcano molto il fondo e con la corrente van ovunque...spegnere il filtro e aspettare che le trovi e mangi significa tenerlo spento per almeno tre ore. Ho smesso di usarle.
-Gamberetti secchi per tritoni: non se li fila proprio più, glie li metto davanti alla faccia e si gira..prima dopo qualche sguardo finiva sempre per mangiarseli.
-Pollo e manzo: potrei provare quando faccio il pollo ma ho paura abbia oramai saggiato la preda viva e che gli sia piaciuta molto di più ovviamente.
-Camole del miele: Forse è sbagliato nutrirlo solo di quelle quindi volevo sapere se qualcuno conosceva anche altre alternative.

Al momento proverò col pollo in alternativa sennò camole finche non trovo una soluzione.

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di CATtheNEWT » 09/10/2014, 14:28

Ah gia..per allevarle ho letto di vari recipienti con fondo di biscotti sbriciolati etc ma ho paura che i biscotti magari faccian bene al verme ma non al tritone che se li mangia poi di conseguenza.
E' anche vero che 2€ alla settimana di camole (al negozio mi han detto che in frigo resistono per questa tempistica) non siano il finimondo ma primo mi spiace buttare quelle morte e secondo vabbe, preferirei spendere comunque meno per un animale che fa solo lo schizzinoso e che si potrebbe mantenere con 50€ a dir tanto annualmente ahah

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di Scardola » 10/10/2014, 17:18

CATtheNEWT ha scritto:Ah gia..per allevarle ho letto di vari recipienti con fondo di biscotti sbriciolati etc ma ho paura che i biscotti magari faccian bene al verme ma non al tritone che se li mangia poi di conseguenza.
Per allevare cosa? I biscotti so che li usano per allevare i tenebrioni (camole della farina).
Per quelle del miele di ci vuole la cera da favo, pare che non siano nemmeno difficili da allevare. Chiedi magari a qualche associazione di allevatori di rettili.

Allora, ho chiesto a una amica che si occupava di rettili (anche se tu hai un anfibio).
Mi ha ripetuto il consiglio di informarti bene sugli alimenti da qualcuno esperto. Camole del miele, camole della farina, lombrichi, grilli, etc... hanno contenuti diversi di fibre, grassi e proteine. Per alcuni animali alcuni alimenti sono sconsigliati, per esempio proprio le camole del miele sono molto grasse.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Alimentazione Paddletail newt schizzinoso?

Messaggio di sailplane » 10/10/2014, 21:00

CATtheNEWT ha scritto:Gamberetti secchi per tritoni: non se li fila proprio più
E chiamalo stupido.. :) Quei gamberetti sono si comodi, ma sono anche tra i più imfimi e inadatti tra i cibi che si possano somministrare ad anfibi & Co.
Come già evidenziato da Scardola, le Camole del miele (cera...) sono da utilizzare con parsimonia, in più nel tuo caso è come se passasse dalla crusca alle lasagne :D
Lombrichi (anche loro acquistabili dove hai trovato le Camole, ma quì alcuni "puristi" obbiettano sui possibili composti chimici utilizzati per l'allevamento.. Mah? :-? ) e Tarme della farina sono certamente tra i più semplici da allevare, un contenitore con del terriccio e scarti di verdure per i primi ed una vaschetta con un pezzo di pane secco i secondi. Le acquadelle? Fritte sono una leccornia, a lui crude una volta ogni tanto...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti