Allestimento nuova vasca per tartarughe

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di OviNew » 01/03/2020, 18:31

Ciao a tutti,

dopo una vasca di guppy e platy e un caridinaio in due mesi che ho scoperto questa nuova passione ho deciso che è troppo poco :)) e mi piacerebbe molto allestire un acquaterrario per tartarughe :) . Ho un libro da dove ho spulciato un po' ed ho visto che esiste una quantità di tartarughe discretamente alta. ~x(
L'intenzione era quella di una vasca di 70x40 circa...
Avrei bisogno di raccogliere più informazioni possibili per cui qualunque cosa è ben accetta. :-bd
Che specie? Allestimento con piante rocce zone emerse muschi ecc...? Valori dell'acqua? Temperature? Lampade e illuminazione generale? :-B
Partirei dalla scelta della specie che più si adatta alle dimensioni sopracitate per poi costruire tutto attorno a questa.
Ringrazio in anticipo a tutti i contributori ^:)^
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Claudio80 » 01/03/2020, 18:46


Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Dandano » 01/03/2020, 18:52

In quelle dimensioni ti consiglierei un solo esemplare e andrei sulle specie più piccole :)
Sternotherus odoratus e S. carinatus sono le più comuni :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di OviNew » 01/03/2020, 19:11

Claudio80 ha scritto:
01/03/2020, 18:46
Ciao prova a dare un'occhiata qui https://acquariofilia.org/anfibi-rettil ... -acquario/#
Letto tutto, molto interessante :-bd
Dandano ha scritto:
01/03/2020, 18:52
Sternotherus odoratus e S. carinatus sono le più comuni :)
Mi sa proprio che opterò per le carinatus :)

Dovendo partire da una vasca che molto probabilmente mi costruirò da solo, sono curioso di sapere quanta profondità di acqua devo avere e le zone emerse come è meglio farle per rendere un ambiante il più naturale possibile. Me le immagino in natura su dei tronchi di albero o sulla riva con un bel praticello sotto ma non so quanto è ideale.
Inoltre ho visto che potrebbero convivere anche con delle Caridina (?) il che non mi dispiacerebbe per un discorso estetico!
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Dandano » 01/03/2020, 19:38

Per le carinatus vale praticamente tutto di quanto detto per le odoratus :)
Altezza massima starei sui 40 cm, da baby massimo 20 e poi alzi :)
Tanti appigli con radici e emerse e come piante vedi cosa resiste ;)
Nel caso fosse una femmina avrà poi bisogno di una zona emersa sabbiosa quando sarà sessualmente matura :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Matty03 » 01/03/2020, 19:46

Ciao @OviNew :)
Meglio evitare le Caridina con le tartarughe, diventerebbero facile cibo vivo.
Le sternotherus sono carnivore, quindi la dieta sarà a base di pesce (latterini, alborelle in primis perché vanno date intere), insetti(grillo, lombrichi, camole) e ogni tanto del cibo secco :)
Io uso quello di Sera(sera Raffy baby gran mi pare :-?)
Una volta al giorno da piccole, per poi arrivare ad una ogni 2-3gg(tranquillo,non moriranno di fame ;) )
Per l'allestimento, puoi fare un bel fondo sabbioso.
Niente piante, per facilitare la sifonatura, e sarebbero comunque distrutte :))
Il filtro deve essere molto sovradimensionato, in quanto sono animali sporcaccioni....
In 70x40 inserirei solo un esemplare, in quanto sono tartarughe aggressive e potrebbero litigare.
Zona emersa di sughero o altro materiale galleggiante(evita il polistirolo perché potrebbe essere mangiato), lampada uva-b per l'assorbimento del calcio e lampada spot per riscaldare.
Il riscaldatore puoi evitarlo se le temperature invernali non scendono sotto i 18-19°....

Detto ció.... :D
Se la vasca fosse stata un pó più grande, avrei optato per delle mauremys reevesi, tartarughe veramente magnifiche :x
Peró raggiungono dimensioni maggiori delle sternotherus....

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Vitoos » 01/03/2020, 20:32

La vasca è piccola....... assolutamente non più di un esemplare.
Il filtro esteno ti conviene prenderlo il più performante possibile ( io in una vasca di 350 litri ,con 210 litri netti d'acqua ,ho un filtro per acquari da 600 litri). Una bomba di filtro!!!! Pulito due giorni fa, dopo un anno che non lo pulivo e gira da 5 anni .

Come lampada, ti consiglio la Solar Raptor con ballast. È una lampada che consuma poca energia elettrica ed è completa ( riscalda ed emana i raggi a spettro solari che servono a tutti i rettili).

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vitoos per il messaggio (totale 2):
Matty03 (01/03/2020, 20:35) • Claudio80 (01/03/2020, 21:08)

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di OviNew » 01/03/2020, 21:47

@Matty03 per una coppia di mauremys di che dimensioni parliamo? Perché a dirla tutta non avendo ancora deciso il posto dove metterlo posso anche valutare dimensioni diverse :)
@Vitoos grazie per le dritte, adesso valuterò il tutto poi sicuramente vi terrò aggiornati sulle decisioni prese!
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Matty03 » 01/03/2020, 21:53

Io valuterei esemplari singoli.
La coppia richiede spazi troppo grandi ;)

Per una mauremys (reevesii) direi 100x50x50 :)
Dimensioni maggiori vanno ancora meglio :D

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Messaggio di Dandano » 01/03/2020, 22:29

Matty03 ha scritto:
01/03/2020, 19:46
Meglio evitare le Caridina con le tartarughe, diventerebbero facile cibo vivo.
Con le Sternotherus non è tanto scontata come cosa :)
Una colonia riproduttiva ce la tieni tranquillamente secondo me, difficilmente riusciranno a predarle :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Matty03 (01/03/2020, 22:30)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti