Allestimento per sternotherus carinatus
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Questa mattina flusso costante come ieri sera, cioè quasi assente… noto qualcosa che si muove ma niente di che
Cattivo odore quasi assente e acqua torbida
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Mi sto convincendo che sia il filtro ad avere qualche problema, mi sembra impossibile che dopo tutti questi tentativi ci sia ancora qualcosa che non funziona
Cattivo odore quasi assente e acqua torbida
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Mi sto convincendo che sia il filtro ad avere qualche problema, mi sembra impossibile che dopo tutti questi tentativi ci sia ancora qualcosa che non funziona
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Il problema è questo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@Matty03 però mi sembra molto strano che questo filtro non riesce a smaltire il carico organico (peraltro diminuendo il cibo ogni 2 giorni) di una baby…. Anche perché guardate cosa ho trovato dentro al filtro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
accipicchia!
è una tartaruga o una mucca?
devi chiamare lo spurgo dei pozzi neri!
ma puzza anche?
non possono essere solo semplici batteri; quella roba assomiglia
un sacco alla famigerata mucillagine da cianoficee (cianobatteri,
ma che in realtà più che veri batteri sono proto-alghe)
il carico di azoto e fosforo dev'essere altissimo
è una tartaruga o una mucca?
devi chiamare lo spurgo dei pozzi neri!
ma puzza anche?
non possono essere solo semplici batteri; quella roba assomiglia
un sacco alla famigerata mucillagine da cianoficee (cianobatteri,
ma che in realtà più che veri batteri sono proto-alghe)
il carico di azoto e fosforo dev'essere altissimo

mm
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento per sternotherus carinatus
Rimedi?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@bitless ed è ancora presente in tutti i tubi. Infatti il flusso d’acqua, dopo aver pulito tutto quello che vedete (anche spray bar + tubo di carico acqua), è aumentato ma non è molto potente proprio perché i tubi sono pieni.
Adesso davvero non so cosa fare perché va bene che la vasca può essere sottodimensionata rispetto al carico organico e quindi anche il filtro…. Ma mi sarei aspettato acqua sporca al massimo non tutto quello schifo.
Appena aperto mi ha investito un tanfo che non immaginate……
Adesso davvero non so cosa fare perché va bene che la vasca può essere sottodimensionata rispetto al carico organico e quindi anche il filtro…. Ma mi sarei aspettato acqua sporca al massimo non tutto quello schifo.
Appena aperto mi ha investito un tanfo che non immaginate……
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Ciao, il problema potrebbe essere il motorino del filtro che non gira al massimo, io mai avuto problemi con l'eden modificato, ( ne ho due e uno mi reggeva due femmine odoratus ) sia in 40 litri che in 80 litri.
Non ricordo se hai usato attivatori batterici ma se hai sbagliato dosi in base al litraggio vasca, ormai piccolo per la grandezza della tartaruga secondo me hanno influito non poco per creare quella melma.
Per aumentare il litraggio prova a vedere se trovi dei contenitori plastici per indumenti/giochi etc. tipo le vasche ikea ( non bellissime da vedere ) oppure opta per rendere il filtro, dovrebbe essere ancora in garanzia.
Non ricordo se hai usato attivatori batterici ma se hai sbagliato dosi in base al litraggio vasca, ormai piccolo per la grandezza della tartaruga secondo me hanno influito non poco per creare quella melma.
Per aumentare il litraggio prova a vedere se trovi dei contenitori plastici per indumenti/giochi etc. tipo le vasche ikea ( non bellissime da vedere ) oppure opta per rendere il filtro, dovrebbe essere ancora in garanzia.
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
@darietto avevo utilizzato l'attivatore batterico Seachem Stability seguendo le indicazioni in base ai litri con la giusta proporzione utilizzando una siringa per essere il più preciso possibile.... questo per 7 giorni come indicato....
Per quanto riguarda il filtro è ancora in garanzia, ma mi è stato consigliato tentare di renderlo passivo con una pompa a parte... penso che prima di tentare di prendere altro filtro e fare il reso di questo, potrebbe essere un valido tentativo anche se ora tutti i tubi sono sporchi.
Infatti non so se c'è qualcosa che si può utilizzare in emergenza per rimuovere tutta quella schifezza a parte l'intervento manuale di rimozione....
Per quanto riguarda il filtro è ancora in garanzia, ma mi è stato consigliato tentare di renderlo passivo con una pompa a parte... penso che prima di tentare di prendere altro filtro e fare il reso di questo, potrebbe essere un valido tentativo anche se ora tutti i tubi sono sporchi.
Infatti non so se c'è qualcosa che si può utilizzare in emergenza per rimuovere tutta quella schifezza a parte l'intervento manuale di rimozione....
- darietto
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 19/02/17, 14:09
-
Profilo Completo
Allestimento per sternotherus carinatus
Hai ancora il filtro picolo in acquario ?
Se sì potresti provare a far girare il filtro a parte in un secchio o mastello più grande rispetto ai litri dell vasca riempito con acqua decantata ovviamente dopo aver sciacquato la sporcizia in acqua decantata così eventuali batteri rimangono e vedere che succede.
Se sì potresti provare a far girare il filtro a parte in un secchio o mastello più grande rispetto ai litri dell vasca riempito con acqua decantata ovviamente dopo aver sciacquato la sporcizia in acqua decantata così eventuali batteri rimangono e vedere che succede.
- mark87rm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 13/07/20, 17:06
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti