darietto ha scritto: ↑24/03/2021, 13:00
Ciao, se ha un mese impossibile sapere il sesso, molto dipende dalle temperature di incubazione ma a volte si hanno sorprese

.
Poi se è nata in natura allora sarà da vedere.
Riguardo la lampada hai scritto che hai l'uvb e non la spot, l'uvb non dà calore invece la spot sì ed è per quello che la tarta magari farà basking, perchè sente la differenza di calore tra l'acqua e la zona emersa.
Io ti sconsiglio il fondo, primo perchè non so che ciottoli vorresti usare ma se sono pietre grandi arrotondate incollale tra loro, potrebbero franare sulla piccola, se invece sono ciottoli più piccoli il cibo e le defecazioni della tarta si infilerebbero tra i ciottoli stessi inquinando l'acqua non poco.
Acqua a 20 gradi, allora visto che è baby io metterei il riscaldatore a 24 non di più. Se metti la spot sulla zona emersa dovresti avere sui 32 gradi circa.
Sul cibo stasera ti dico.
grazie mille per le delucidazioni.
allora il fondo lo lascio così che è meglio, tra l'altro mi piace anche l'idea di essere tutto libero e liscio senza intrusioni varie.
La questione lampada mi ha generato non poco mal di testa lunedì quando ho acquistato il tutto: dopo un pomeriggio trascorso a leggere se fosse necessaria o meno, cosa fosse necessario ecc ecc... ho evitato di acquistare una spot (oppure una ai vapori di mercurio) optando per una sola UVB. Acquistato il portalampada EXO TERRA Dome da 21 di diametro (stranamente la versione da 14 veniva 10€ in più ed ho pensato fosse troppo piccola nel caso di inserimento di una ai vapori di mercurio che è più grande...) e l'asta... per un bel totale di 70€.. ma volevo qualcosa di qualità ed anche gradevole esteticamente....
Ho anche letto che qualcuno sconsiglia qualsiasi lampada in quanto la Carinatus è abituata all'ombra e la UVB, se lei/lui resta perennemente sott'acqua non serve.... ma poi ho pensato: è vero che l'aria e l'acqua annientano gli UVB, ma è anche vero che ho letto che loro non amano fare basking ma sicuramente amano uscire con la testa fuori... ed in quel caso può essere utile no?
Ho pure letto pareri contrastanti per il fatto che la sintetizzazione della vitamina D3 simulata dalla UVB avviene attraverso il cibo... motivo per il quale alcuni consigliavano esclusivamente la spot.... che però dai più viene sconsigliata in quanto "inutile". Insomma, come avrai capito ho trovato varie scuole di pensiero che hanno generato non poca confusione...........
Riscaldatore preso, uno piccolino... Comunque la casa non è mai troppo fredda, non si scende mai sotto ai 22gradi, ma l'acqua stamattina era quasi 20
Aggiunto dopo 16 minuti 36 secondi:
Aggiungo altra cosa....
Nel mio acquario ho avuto un problema di rilascio di tannini da parte di un legno. Il legno non era stato trattato a dovere (nel senso che non era stato fatto bollire... non lo sapevo).
Ma per la tartaruga ho letto che invece i tannini sono consigliati... e mi è stato consigliato di aggiungere eventualmente, dei coni di ontano oppure delle foglie di mandorlo tropicale oppure un altro legno....
Il legno, però, si era rovinato tutto e si stata "spellando" lasciando l'acqua in condizioni pietose (avevo dovuto attaccare un ulteriore filtro per aiutare quello principale a raccogliere tutta la sporcizia...
Che mi consigliate?
Aggiunto dopo 14 minuti 8 secondi:
A questo punto, potrebbe anche convenire una Ultrasun da 70w che quindi assolve entrambe le funzioni?
Non mi è ancora chiaro se è necessaria o meno... anche l'allevatore che ne ha varie non utilizza la lampada... nessuna lampada.... il che mi sembra anche strano insomma....