
Ho un 50x25x40, in cui dovrebbero starci 40 litri netti, è aperto. Naturalmente mi sta bene tenerlo anche a metà a acqua

C'è la possibilità di metterci qualche specie di anfibio?

puoi farci una bella parte emersa e solo un 15/20 centimetri d'acquaDxGx ha scritto:dovrebbero starci 40 litri netti
sù questo ho dei dubbi con gli anfibi,temo la fugaDxGx ha scritto:è aperto
cynops orientalis la mia passione e abbastanza facili da trovareDxGx ha scritto:C'è la possibilità di metterci qualche specie di anfibio?
Ciao!! Certo che puoi! Monica l'ha già detto ma gli orientalis sono perfetti per iniziare anche perche in mnegozi di acquariofilia è il piu comune. Di urodeli si possono trovare facilmente in negozio altre specie come pleurodeles e ambystoma mexicanum, ma richiedono una vasca piu grande della tua perche praticamente totalmente acquaticiDxGx ha scritto: C'è la possibilità di metterci qualche specie di anfibio?
Non posso mettere un refrigeratoreJackAli ha scritto:in estate non oltre i 23-24
Diciamo che non ho preferenze, per adesso sono aperto a tutto, l'importante è che siano adatti a questa vascaJackAli ha scritto:se invece vuoi spingerti su altri anfibi
Allora, diciamo che li potresti allevare correttamente se riuscissi a mantenere in primavera la temperatura intorno ai venti gradi e in autunno puoi tenerli alla temperatura dicasa anche se oltre i 24 davvero la vedo dura. Non hai nessuna zona della casa che sta sui 18-20? Per l'estate se fa davvero troppo caldo puoi tenerliin un piccolo frigo, in inverno anche, per far abbassare la temperatura! Non hai una cantina? Se no potresti tenerli anche li pur che ci sia luce solare!DxGx ha scritto:Tutto bellissimo ma qui mi fermo
Non posso mettere un refrigeratoreJackAli ha scritto:in estate non oltre i 23-24
In realtà non sò bene le temperature ambientali perchè mi sono trasferito da quest'estate e non ho misurato la temperatura. Sò che da quando ho messo l'acquario (questo ottobre) la temperature dell'acqua, senza termoriscaldatore, andava da 18/19 ai 22 gradi, devo vedere in questi giorni che fa un po' più caldo che temperatura raggiunge.JackAli ha scritto:Allora, diciamo che li potresti allevare correttamente se riuscissi a mantenere in primavera la temperatura intorno ai venti gradi e in autunno puoi tenerli alla temperatura dicasa anche se oltre i 24 davvero la vedo dura. Non hai nessuna zona della casa che sta sui 18-20? Per l'estate se fa davvero troppo caldo puoi tenerliin un piccolo frigo, in inverno anche, per far abbassare la temperatura! Non hai una cantina? Se no potresti tenerli anche li pur che ci sia luce solare!
Guarda, ti dico anche che dipende dagli esemplari! Anche io so di gente che non ha avuto problemi a 30 gradi come te quindi è proprio una cosa su cui ci sono ancora dubbi! In realtà non sono delicati, ma ci sono temperature in cui si comportano in un modo e altre temperature in cui si comportano in altro modo. Non è come coi pesci! Io ti dico che secondo me puoi benissimo farlo, osservandoli vedrai se saranno ben ambientati al tuo range di temperatura. Ripeto, non è come coi pesci. Con l'orientalis e altri anfibi si può optare per abituarli al range di temperatura che si ha! Tranquillo è una cosa fattibilissima!;)DxGx ha scritto:Non pensavo fossero così "delicati" per quanto riguarda la temperatura. Come scritto in un altro topic, avevo tenuto una coppia (simile al cynops orientalis ma non con il ventre rosso) per una sola settimana, in piena estate in una camera dove picchiava sempre il sole quindi sicuramente sopra i 30 gradi e li ho visti sempre attivi e affamati.JackAli ha scritto:Allora, diciamo che li potresti allevare correttamente se riuscissi a mantenere in primavera la temperatura intorno ai venti gradi e in autunno puoi tenerli alla temperatura dicasa anche se oltre i 24 davvero la vedo dura. Non hai nessuna zona della casa che sta sui 18-20? Per l'estate se fa davvero troppo caldo puoi tenerliin un piccolo frigo, in inverno anche, per far abbassare la temperatura! Non hai una cantina? Se no potresti tenerli anche li pur che ci sia luce solare!
Capito!JackAli ha scritto:Guarda, ti dico anche che dipende dagli esemplari! Anche io so di gente che non ha avuto problemi a 30 gradi come te quindi è proprio una cosa su cui ci sono ancora dubbi! In realtà non sono delicati, ma ci sono temperature in cui si comportano in un modo e altre temperature in cui si comportano in altro modo. Non è come coi pesci! Io ti dico che secondo me puoi benissimo farlo, osservandoli vedrai se saranno ben ambientati al tuo range di temperatura. Ripeto, non è come coi pesci. Con l'orientalis e altri anfibi si può optare per abituarli al range di temperatura che si ha! Tranquillo è una cosa fattibilissima!;)
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti