
Spiego il più sinteticamente possibile la situazione.
Mi sono visto costretto a separare i miei due axolotl a causa delle dimensioni. Condividevano la vasca da ormai un anno e li avevo messi insieme quando erano grandi più o meno uguale, ma poi ho notato che uno dei due è cresciuto a dismisura, mentre l'altro è rimasto più piccolo e ho dedotto che ciò sia dipeso dal fatto che il più grosso gli impediva di mangiare, o quantomeno che lui ne fosse intimidito.
Così in attesa di una sistemazione più consona l'ho trasferito (il più piccolo, circa 14/15cm)in una vasca di plastica con circa 40l di acqua, pothos, egeria, dracaena e spathyphillum. La vasca è senza filtro ma sto cambiando circa 10l a giorni alterni.
A giorni alterni lo sto anche nutrendo, ma nonostante sia solo vedo che resta comunque piuttosto inappetente, e quindi sto cercando di stimolarlo con cibi sempre diversi.
A questo punto mi domando, andrebbe bene variare l'alimentazione anche per esempio con frutti di mare (cozze o vongole), ovviamente sporadicamente, o c'è qualche controindicazione?
Grazie!