Axolotl sofferente
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Tiziana io non userei nulla se non le foglie, lasciate immerse nell'acqua della vaschetta, senza interpellare un veterinario, ci sono che lavorano con gli esotici nella tua zona?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Tiziana1982
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
No non ce ne sono
domani allora vado a comprare le foglie, quindi le lascio così a galleggiare nell acquario? Quante e Per quanto tempo ? E non devo cambiare l’acqua? Grazie
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Lo so è un casino con i veterinari
recupero una lista e te la giro, magari ti può essere utile
tieni a digiuno l'Ax e aspira il fondo tutti i giorni facendo un piccolo cambio d'acqua, se usi quella di rete falla decantare almeno 24 ore, foglie in base al contenitore un paio le metterei 
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Tiziana
http://tartapedia.it/veterinari-tartarughe/



Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Tiziana
http://tartapedia.it/veterinari-tartarughe/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Tiziana1982
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Si avevo già tirato l acqua così domani pom inizio.. ho anche ordinato le foglie che ci metteranno al max un paio di giorni.. ma bastano solo due pensavo di più...e quanto le devo lasciare lì a galleggiare ? Per adesso grazie mille davvero!!! 
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Tu lasciale che fanno solo bene
purtroppo l'aiuto è minimo, mi spiace non poter fare di più, aggiornaci mi raccomando

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Tiziana1982 (13/05/2018, 21:47)
"And nothing else matters..." 
- Tiziana1982
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 13/05/18, 17:51
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
No davvero avete fatto tanto..
ero un po’ nel panico ...so che è solo “un pescetto ” ma io ci sono affezionata ormai abbiamo le nostre abitudini abbiamo imparato a comunicare e interagiamo in un modo interessante.. ci sto male a vederla così senza sapere cosa fare... vi farò sapere come procede!!! Ancora grazie 
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
@Tiziana1982 aggiungo una cosa
gli Ax ma gli anfibi in generale vanno maneggiati il meno possibile, anche se sembrano gradire potrebbe essere fonte di stress

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Concordo con quanto detto da @Monica quello che per loro sono coccole, in realtà gli rovinano la pellicola di muco che protegge la pelle (molto delicata essendo anfibi) di conseguenza, basta coccole: lo so, sono belli e simpatici, ma vanno maneggiati assolutamente il meno possibile, e amici e amiche, le mani in tasca 
Per quanto riguarda il resto, gli Axolotl sono ultra suscettibili alla luce intensa, alto movimento dell’acqua, maneggiamento (come abbiamo già detto), hanno bisogno di una grotta dove potersi isolare dagli umani (una noce di cocco bucata va bene), e soprattutto bisogna assolutamente testare i NITRITI e l’ammonio presente in acqua, anche tracce di cloro devono essere assenti, a tal proposito che acqua usi?
Il pH inoltre è ampiamente tollerato, però se sta a 7,0 e 7,5 è perfetto, temperatura ovviamente è fondamentale che sia massimo sui 20.
Nel frattempo se hai altre foto postale pure, a quanto si vede dalle branchie sembrano essere corte, penso che l’acqua sia ben ossigenata... Usi una spraybar o il flusso è potente in vasca?
Infine, non sono un veterinario quindi non posso essere illuminante a riguardo, ma potrebbe essere puro Stress da quanto citato sopra (coccole, flusso dell’acqua, nitriti o ammonio o cloro)...
Ps - descrivici anche il comportamento, se si muove molto, se mangia, se fa cose strane, magari possiamo aiutarti di più. Nel frattempo faccio una piccola ricerca
Aggiunto dopo 33 minuti 4 secondi:
Dalla ricerca ho trovato qualcosa di interessante... Può trattarsi sicuramente di puro Stress, essendo l’animale stato maneggiato, e forse complice un picco di Nitriti ha perso probabilmente la patina protettiva di muco, quindi ha manifestato problemi, tra cui vene rosse, spot sulla pelle...
Comincerei a testare l’acqua e a fare un bel cambio copioso... @Monica quanto si può cambiare massimo in percentuale alla volta per non compromettere la flora?
Per quanto riguarda il resto, gli Axolotl sono ultra suscettibili alla luce intensa, alto movimento dell’acqua, maneggiamento (come abbiamo già detto), hanno bisogno di una grotta dove potersi isolare dagli umani (una noce di cocco bucata va bene), e soprattutto bisogna assolutamente testare i NITRITI e l’ammonio presente in acqua, anche tracce di cloro devono essere assenti, a tal proposito che acqua usi?
Il pH inoltre è ampiamente tollerato, però se sta a 7,0 e 7,5 è perfetto, temperatura ovviamente è fondamentale che sia massimo sui 20.
Nel frattempo se hai altre foto postale pure, a quanto si vede dalle branchie sembrano essere corte, penso che l’acqua sia ben ossigenata... Usi una spraybar o il flusso è potente in vasca?

Infine, non sono un veterinario quindi non posso essere illuminante a riguardo, ma potrebbe essere puro Stress da quanto citato sopra (coccole, flusso dell’acqua, nitriti o ammonio o cloro)...
Ps - descrivici anche il comportamento, se si muove molto, se mangia, se fa cose strane, magari possiamo aiutarti di più. Nel frattempo faccio una piccola ricerca

Aggiunto dopo 33 minuti 4 secondi:
Dalla ricerca ho trovato qualcosa di interessante... Può trattarsi sicuramente di puro Stress, essendo l’animale stato maneggiato, e forse complice un picco di Nitriti ha perso probabilmente la patina protettiva di muco, quindi ha manifestato problemi, tra cui vene rosse, spot sulla pelle...
Comincerei a testare l’acqua e a fare un bel cambio copioso... @Monica quanto si può cambiare massimo in percentuale alla volta per non compromettere la flora?
- Monica
- Messaggi: 48045
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
@YepYep bisognerebbe sapere prima i valori, potrebbe non essere necessario se è solo stress ma l'acqua è buona
Ps: grazie

Ps: grazie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Axolotl sofferente
Allora aspettiamo
Ps: come dice @cicerchia80 ne ho passate quanto Carlo in Francia, quindi non posso non contribuire

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti