Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Michael1104

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/23, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melpignano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michael1104 » 21/11/2023, 9:59
Salve, ho un grave problema, credo che il mio axolotl abbia un blocco intestinale, qualcuno sa come aiutarmi e dirmi cosa fare per curarlo?
Michael1104
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 21/11/2023, 22:33
Michael1104 ha scritto: ↑21/11/2023, 9:59
Salve, ho un grave problema, credo che il mio axolotl abbia un blocco intestinale, qualcuno sa come aiutarmi e dirmi cosa fare per curarlo?
@
Claudio80 @
Monica @
YepYep
Cosa te lo fa pensare?
Puoi postare intanto qualche foto, alimentazione che somministri, tipo di fondo ecc?
Stand by
cicerchia80
-
Michael1104

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/23, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melpignano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michael1104 » 22/11/2023, 1:11
Purtroppo quando l’ho comprato il venditore mi ha detto tutti i modi sbagliati per tenerlo e quando ho notato il problema ho cercato un po’ su internet e sono a quel punto ho visto che stavo sbagliando.
Lo nutro con gli stick comunissimi per axolotl e purtroppo ha un fondo con i sassolini per questo ho paura abbia un blocco intestinale.
( sembra molto grosso ma non sembra essere dato dall’eccessivo nutrimento, sembra avere la pancia molto gonfia ed anche la zona del di dietro, non l’ho mai visto fare i bisogno, non lo vedo più nuotare verso l’alto ma cammina e basta )
Appena possibile manderò le foto.
Michael1104
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 22/11/2023, 7:21
Michael1104 ha scritto: ↑22/11/2023, 1:11
Appena possibile manderò le foto.

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Michael1104

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/23, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melpignano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michael1104 » 22/11/2023, 16:21
Queste sono le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michael1104
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 22/11/2023, 17:32
Ciao Michael

il piccolo è davvero tanto grosso, non me la sento di consigliarti nessun rimedio o digiuno, visto il fondo è sicuramente quello che ha ingerito ma se non sono le pietruzze più piccole che ha inghiottito ma alcune di quelle più grandi credo sia impossibile che riesca ad espellere, cerca rapidamente un veterinario adatto

qui alcuni che potresti avere vicino
anfibi-rettili-e-terrari-f47/veterinari ... l#p1029437
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 24/11/2023, 13:36
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Michael1104

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/23, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melpignano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michael1104 » 27/11/2023, 19:06
Si, vorrei chiederti ma il venditore di solito dovrebbe darti una carta speciale alla vendita per questo tipo di animale? Perchè in alcuni video di yt ne sentivo parlare ma a me non ha dato nulla.
Michael1104
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 27/11/2023, 21:03
Michael1104 ha scritto: ↑27/11/2023, 19:06
il venditore di solito dovrebbe darti una carta speciale alla vendita per questo tipo di animale
Buonasera a tutti, sì avrebbe dovuto rilasciare la certificazione CITES, un documento che attesta qual è la provenienza dell'animale. È purtroppo malcostume piuttosto diffuso sia tra i piccoli negozi che tra le grandi catene ignorare completamente questa norma.
Poi è anche vero che gli axolotl che si trovano in vendita provengono tutti da allevamento (anche perché in natura sono praticamente estinti) ma finché restano nella lista CITES che viene aggiornata ogni anno la documentazione è obbligatoria.
Al di là di questo, è ancora gonfio come in foto?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Michael1104

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 21/11/23, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melpignano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Axolotl
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Michael1104 » 28/11/2023, 3:25
Si anzi sembra peggiorare ogni volta che li do da mangiare… se lo porto da un veterinario rischio qualcosa per non avere il CITES?
Michael1104
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti