Camaleontario

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Camaleontario

Messaggio di DanieleF79 » 21/12/2023, 23:52

Rieccomi per una nuova avventura 🙂
Dopo il terrario umido, anfibi-rettili-e-terrari-f47/progetto-t ... 96236.html

Vorrei "regalare" a mia moglie un Camaleonte.

Per la teca valuterò se comprarla o costruirla io. In ogni caso come misure all'incirca sarà  70x50x100

Ho letto un po' in giro e sono consapevole che é un rettile che richiede qualche attenzione in più. Terrario in rete, umidità e temperatura più difficili da gestire ed altro...
Quello che vorrei sapere, è riguardo all illuminazione. La maggior parte dei siti dichiarano che ci vuole una lampada spot da 50 W e in aggiunta un neon UV B, altri invece una lampada  HID. Da quel che ho capito la scelta migliore é la lampada HID, tenendo conto che la stanza dove metterò il terrario in inverno ha la media di 19/20°, il dubbio é  meglio una da 35W, da 50W o da 70W?

Qualche utente ha info da darmi?
Grazie
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Camaleontario

Messaggio di Muten » 22/12/2023, 5:39


DanieleF79 ha scritto:
21/12/2023, 23:52
lampada spot da 50 W e in aggiunta un neon UV B

La stragrande maggioranza li alleva così, anch'io sono partito in quel modo ma ora mi trovo bene con una HID​
DanieleF79 ha scritto:
21/12/2023, 23:52
il dubbio é  meglio una da 35W, da 50W o da 70W?

Se vuoi mettere una HID il dubbio non sussiste, 35W Flood di buona marca (Solar Raptor o Mega Ray) ad una distanza tale da creare un basking point a 30-32 °C. Occhio che non sia troppo vicina alla rete superiore, sulla quale il camaleonte si appenderà sicuramente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
DanieleF79 (22/12/2023, 9:19)

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Camaleontario

Messaggio di DanieleF79 » 22/12/2023, 9:23

@Muten  grazie, scusa ma per il fondo cosa usi? Io avevo pensato ad una vasca o creare un pannello e tutto scivola in un contenitore apposito
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Camaleontario

Messaggio di Muten » 22/12/2023, 10:31

Di solito si usa una rete con un fondo removibile dove confluiscono feci, scarti e acqua. Io uso un bel vaso di ficus con teca autocostruita in rete metallica, alcuni dicono che il latte del ficus può dare problemi ma non ci sono evidenze chiare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Camaleontario

Messaggio di DanieleF79 » 22/12/2023, 15:11


Muten ha scritto:
22/12/2023, 5:39
Solar Raptor o Mega Ray

 che funzionano con un qualsiasi ballast non di marca specifico, giusto?

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Camaleontario

Messaggio di Muten » 22/12/2023, 15:42


DanieleF79 ha scritto:
22/12/2023, 15:11
che funzionano con un qualsiasi ballast non di marca specifico, giusto?

Esatto, guarda Osram e Philips. Una volta si trovavano anche a 15€, adesso sono aumentati di una decina.
 
Pensavi ad un pardalis o un calyptratus?

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Camaleontario

Messaggio di DanieleF79 » 22/12/2023, 18:56


Muten ha scritto:
22/12/2023, 15:42
anche a 15€

ora entrambe le marche intorno ai 50/60 €
 

Muten ha scritto:
22/12/2023, 15:42
calyptratus

sono quelli che si trovano per la maggiore. Che differenza c'è tra i due?
 
 
 
So che per le femmine bisogna fornire una vaschetta con terriccio umido perché depositano anche uova non feconde
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Camaleontario

Messaggio di Alex_N » 22/12/2023, 21:46


DanieleF79 ha scritto:
22/12/2023, 18:56
So che per le femmine bisogna fornire una vaschetta con terriccio umido perché depositano anche uova non feconde

Sì altrimenti le trattengono e muoiono. La femmina vive pochissimo anche rispetto al maschio proprio perché produce continuamente decine e decine di uova consumando ogni riserva, e le depone quando è il momento, che si sia accoppiata o no. Scava gallerie, quindi lo strato di terra dev’essere profondo. Se prendi maschio e femmina tienili in due teche distanti, e non sempre sono così pacifici da poter stare nella stessa *stanza*. Alla casa delle farfalle abbiamo Furcifer pardalis che non ci danno questo problema, ma solo perché ci è andata bene. 
 
Furcifer pardalis viene da zone di foresta pluviale e quindi ha bisogno di moooolta acqua (gliela devi spruzzare addosso con un nebulizzatore a pressione di quelli che trovi nei garden, in aggiunta a un possibile gocciolatoio... visto che non bevono (leccando le foglie o facendo convergere le goccioline dal casco alle labbra) se non “sentono” che gli sta piovendo addosso... per bere, mi fanno fuori anche quattro litri alla volta che finiscono a bagnare le piante di Dracaena); Chameleo calyptratus viene da zone più aride e quindi sotto questo aspetto è meno rognoso. Sono molto soggetti alla disidratazione in generale.

Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:

Muten ha scritto:
22/12/2023, 5:39
rete metallica

Non ti dà problemi con le unghie? È una rete a maglie larghe?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Camaleontario

Messaggio di Muten » 22/12/2023, 23:43


Alex_N ha scritto:
22/12/2023, 21:59
Non ti dà problemi con le unghie? È una rete a maglie larghe?

​​​Classica rete metallica a maglia larga rivestita di gomma

Aggiunto dopo 8 minuti :

DanieleF79 ha scritto:
22/12/2023, 18:56
ora entrambe le marche intorno ai 50/60 €

Su eBay li trovi a circa 20€ più spedizione dalla Germania. In totale circa 40€

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Camaleontario

Messaggio di Alex_N » 28/12/2023, 19:36


Muten ha scritto:
22/12/2023, 23:51
Classica rete metallica a maglia larga rivestita di gomma

Ah, non mi caricava la foto, non l'avevo vista...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti