Ciao a tutti, come si evince dal titolo vorrei un po' di consigli sul allevamento della ceratophyris cranwelli dato che mi ha sempre affascinato e mi piacerebbe cimentarmici. Tuttavia prima di questo avevo bisogno di un chiarimento, ovvero, io già da prima di appassionarmi di acquariofilia ho sempre avuto la curiosità per la terraristica, mi sono sempre informato e continuo a farlo ma sono sempre stato bloccato da un problema ovvero che vivendo in un piccolo paesino sono ad almeno 2 ore e piu da qualsiasi veterinario specializzato in esotici essendo qui da me la terraristica o qualsiasi altro animale un po' meno convenzionale praticamente sconosciuto, quindi mi domandavo se qualcuno magari anche nella mia stessa situazione avesse dei consigli per delle soluzioni, magari sono consapevole del fatto che tenere un serpente o una pogona verrebbe piu difficile però volevo sapere se magari con animali del genere come appunto la ceratophyris.
Grazie in anticipo delle risposte
Ceratophyris e chiarimento.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ceratophyris e chiarimento.
Buongiorno a tutti, sinceramente non ne so moltissimo, in quanto mi ero informato anni fa ma poi le avevo depennate dalla mia lista dei desideri per una serie di motivi...
1) sono aggressive e territoriali, per cui è consigliabile allevarne un solo esemplare per teca
2) passano la vita rintanate nel substrato ed escono solo se spinte dalla fame
3) necessitano cibo vivo, quindi parallelamente bisognerebbe allevare almeno due specie di invertebrati (blatte, grilli, locuste, etc... etc...) per nutrirle, e fare tutto questo sbattimento per un solo esemplare secondo me non vale la pena
4) al di là delle temperature che possono essere simili a quelle di casa hanno bisogno di un tasso di umidità piuttosto elevato, il che richiede frequenti nebulizzazioni
Se poi ci aggiungiamo che il primo veterinario è a due ore di macchina da casa del buon @Kriss direi che abbiamo motivi a sufficienza per sconsigliarne l'allevamento
Piuttosto rimanendo sullo stesso genere consiglierei Bombina orientalis, più economiche e più facili da gestire e da reperire.
In più con qualche sforzo le si può fare abituare a cibo inerte e poi ci si può sbizzarrire maggiormente nell'allestimento del terracquario rendendolo molto gradevole alla vista
1) sono aggressive e territoriali, per cui è consigliabile allevarne un solo esemplare per teca
2) passano la vita rintanate nel substrato ed escono solo se spinte dalla fame
3) necessitano cibo vivo, quindi parallelamente bisognerebbe allevare almeno due specie di invertebrati (blatte, grilli, locuste, etc... etc...) per nutrirle, e fare tutto questo sbattimento per un solo esemplare secondo me non vale la pena
4) al di là delle temperature che possono essere simili a quelle di casa hanno bisogno di un tasso di umidità piuttosto elevato, il che richiede frequenti nebulizzazioni
Se poi ci aggiungiamo che il primo veterinario è a due ore di macchina da casa del buon @Kriss direi che abbiamo motivi a sufficienza per sconsigliarne l'allevamento

Piuttosto rimanendo sullo stesso genere consiglierei Bombina orientalis, più economiche e più facili da gestire e da reperire.
In più con qualche sforzo le si può fare abituare a cibo inerte e poi ci si può sbizzarrire maggiormente nell'allestimento del terracquario rendendolo molto gradevole alla vista
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- cicerchia80 (04/04/2024, 7:35)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ceratophyris e chiarimento.
Capisco, grazie per i chiarimenti.
Ci avevo pensato ma non mi ero informato più di tanto, sai dirmi qualcosa riguardo il loro allevamento?
Per il resto volendo avere un quadro più grande, credi ci siano altri animali adatti alla mia situazione? Magari rimanendo sullo stesso genere, ovviamente credo che gechi e altri siano incompatibili con la lontananza da un veterinario.
Ci avevo pensato ma non mi ero informato più di tanto, sai dirmi qualcosa riguardo il loro allevamento?
Per il resto volendo avere un quadro più grande, credi ci siano altri animali adatti alla mia situazione? Magari rimanendo sullo stesso genere, ovviamente credo che gechi e altri siano incompatibili con la lontananza da un veterinario.
Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ceratophyris e chiarimento.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti