Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/05/2018, 0:13
giuseppe85 ha scritto: ↑il mio primo molero dai 80cm fino ai 1,80cm ha dormito nei periodi estivi sotto al mio letto aggrovigliato in un sacco di iuta...
Lo tenevi libero per casa?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 03/05/2018, 0:15
Dandano ha scritto: ↑giuseppe85 ha scritto: ↑il mio primo molero dai 80cm fino ai 1,80cm ha dormito nei periodi estivi sotto al mio letto aggrovigliato in un sacco di iuta...
Lo tenevi libero per casa?

Si in periodo estivo si e soprattutto nei primi anni di vita...innocuo direi...ma dopo bisogna stare molto attenti...non ti dico che morsi mi son preso!!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
simone11 ha scritto: ↑te co la brocca non ce stai fratè
gia sto imparanoiato di mio me ce manca il serpente sotto al letto
Ti abitui e poi sempre con camera chiusa ovviamente....poi la passione è passione....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/05/2018, 0:17
Un po' mi inquieterebbe averlo libero per casa forse
Il pavimento più freddo anche se d'estate non crea problemi?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 03/05/2018, 0:19
Io per paranoia delle malattie della trasmissione del cibo mi allevavo sia galline che ratti ...poi avevo un congelatore da gelati ..congelavo e poi somministravo
Ad esigenza....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 03/05/2018, 0:21
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 03/05/2018, 0:23
Dandano ha scritto: ↑pavimento più freddo anche se d'estate non crea problemi?
No dato che loro sopportano bene 31/32 e anche picchi giornalieri di40° per loro è frescuria trovare un suolo di26/27°anche perche loro sia calore che frescuria lo ricevono dal suolo...
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
simone11 ha scritto: ↑ovvio che la passione alla fine vince su tutto ma cio non toglie che co la brocce non ce stai frate ovviamente te lo dico in modo scherzoso ma io morirei ogni tanto incontro una vipera giu alla terra una volta ho alzato una cassetta era la sotto che mi guardava un serpente quelli non velenosi da quel giorno mi son fatto la canna di bambu alzacassette
Fra me fai morì ma pensa che ho i nijsseni in vasca...ogni volta che faccio manutenzione e la femmina mi attacca un dito io scatto dalla paura....ma se scendo in Calabria come ogni anno e vado a fare gli asparagi selvatici e incontro un serpente lo rincorro tra le rocce per acchiapparlo e identificarlo....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Dandano (03/05/2018, 0:23)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/05/2018, 0:29
giuseppe85 ha scritto: ↑ma se scendo in Calabria come ogni anno
Dove?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 03/05/2018, 0:30
giuseppe85 ha scritto: ↑Fra me fai morì ma pensa che ho i nijsseni in vasca...ogni volta che faccio manutenzione e la femmina mi attacca un dito io scatto dalla paura....ma se scendo in Calabria come ogni anno e vado a fare gli asparagi selvatici e incontro un serpente lo rincorro tra le rocce per acchiapparlo e identificarlo....
hahahaha ce poco da fare ognuno a le fisse sue! mio fratello se vede un ragno e capace di arrampicarsi su un palo dell'enel fino in cima
dovremmo andarci insieme tra marzo ed aprile praticamente ho mangiato solo asparagi papa ce sta in fissa! so depurato come l'acqua che sgorga dalla sorgente

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 03/05/2018, 0:35
@
Giueli io la chiamo Calabria perche è a pochi chilometri ma in realtà è fondo salerno...polla e sala consilina...i paesi di origine dei miei suoceri...e a polla ce il monte del calvario e l a vado a fare gli asparagi selvatici...poi per il mare prendiamo il pull la mattina da lala consilina per arrivare a marina di camerota...per tornare la sera....
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
simone11 ha scritto: ↑hahahaha ce poco da fare ognuno a le fisse sue! mio fratello se vede un ragno e capace di arrampicarsi su un palo dell'enel fino in cima
dovremmo andarci insieme tra marzo ed aprile praticamente ho mangiato solo asparagi papa ce sta in fissa! so depurato come l'acqua che sgorga dalla sorgente
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
@
Giueli se non sbaglio.....sei pure tu del sud vero?
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Dandano ha scritto: ↑Un po' mi inquieterebbe averlo libero per casa forse
Nasce un rispetto...da animale a animale....
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Se un animale del genere se alimentato a dovere e poi non infastidito non da problemi ovviamente do i 7/9giorni che avviene la digestione meglio inserirlo nella sua teca...capisci il perché? Arlando sempre di esemplari adulti...perche i piccoli mangiano ogni 5/7giorni e defecano quasi subito...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/05/2018, 1:58
giuseppe85 ha scritto: ↑ se non sbaglio.....sei pure tu del sud vero?
Eh di Calabria ecco perche chiedevo...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti