Chi conosce questa razza??
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Chi conosce questa razza??
Ciao ragà!Per un mio amico gli ho trovato queste due tartarughine d'acqua,ma siccome non vorrebbe che crescessero troppo,gli ho detto che avrei chiesto a voi(o mia fonte inesauribile di sapere) :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
A vederle così a prima vista sembrerebbero trachemys scripta scripta, ma per essere più sicuri controlla se ai lati della testa ha due macchie gialle, se è così allora sono loro.
Se sono loro devo dirti che da adulte le femmine arrivano a 30 cm e i maschi a 18/20, quindi hanno bisogno di spazi grossi. Io due le tenevo nell' acquario da 300 litri riempito a metà e ci stavano un po' strette e ora stanno in un laghetto da 200 litri (un po' piccolo ma più spazio non avevo a disposizione, ma già il fatto di stare fuori sembra farle stare bene
).
Per quanto riguarda l' alimentazione da piccole mangiano quasi tutti i giorni, ma mano a mano che crescono diventano quasi vegetariane e mangiano anche solo 3/4 volte alla settimana. Puoi dargli cibo congelato, come gamberetti o piccoli pesci.


Per quanto riguarda l' alimentazione da piccole mangiano quasi tutti i giorni, ma mano a mano che crescono diventano quasi vegetariane e mangiano anche solo 3/4 volte alla settimana. Puoi dargli cibo congelato, come gamberetti o piccoli pesci.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
Tutto giustogiosu2003 ha scritto:A vederle così a prima vista sembrerebbero trachemys scripta scripta, ma per essere più sicuri controlla se ai lati della testa ha due macchie gialle, se è così allora sono loro. Se sono loro devo dirti che da adulte le femmine arrivano a 30 cm e i maschi a 18/20, quindi hanno bisogno di spazi grossi. Io due le tenevo nell' acquario da 300 litri riempito a metà e ci stavano un po' strette e ora stanno in un laghetto da 200 litri (un po' piccolo ma più spazio non avevo a disposizione, ma già il fatto di stare fuori sembra farle stare bene ).
Per quanto riguarda l' alimentazione da piccole mangiano quasi tutti i giorni, ma mano a mano che crescono diventano quasi vegetariane e mangiano anche solo 3/4 volte alla settimana. Puoi dargli cibo congelato, come gamberetti o piccoli pesci.

E' necessario cambiare alloggio al più presto...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
Ok!!grazie siete stati gentilissimi!
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
conoscete razze che rimangono più piccole?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
La specie più comune è la scripta scripta. Ma non credo ce ne siano che restino più piccole e abbastanza comuni da trovare.
Dimenticavo, se le tieni in casa per qualche ora al giorno accendi una lampada sulla zona emersa, perché amano prendere il sole.
Dimenticavo, se le tieni in casa per qualche ora al giorno accendi una lampada sulla zona emersa, perché amano prendere il sole.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
A occhio comunque non ci stanno in quella vascafederico.filippucci ha scritto:conoscete razze che rimangono più piccole?

Le specie più piccole in commercio sono del genere Sternotherus spp che solitamente raggiungono la dozzina di centimetri. In caso valuteremo specie e specie.
PS: sono specie, non razze

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
ok!vi aggiornerò!grazie a tutti! 

“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
Mi raccomando l'alimentazione e la luce uv. Altrimenti meglio metterle in un laghetto e godersela da adulte
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Chi conosce questa razza??
restano piccole di dimensioni ma occhio che sono di indole molto aggressivaMatteoR ha scritto:Le specie più piccole in commercio sono del genere Sternotherus spp che solitamente raggiungono la dozzina di centimetri.

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti