Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 06/01/2022, 14:18
Ciao a tutti, ho questo terrarietto (40x20x20) pronto e in attesa di "maturare", mi piacerebbe popolarlo in futuro se ci fosse qualcosa di adatto (modificando il terrario se necessario). Visto che non me ne intendo speravo nelle conoscenze di qualcuno più esperto.
Ho già in programma una carrellata di isopodi/onischi
Grazie mille
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Berg
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/01/2022, 14:28
Ciao @
Berg, bei muschi
Hai pensato alle chiocciole nostrane?
Sentiamo cosa ne pensa @
Muten ...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 06/01/2022, 14:38
Ciao @
Berg, io guarderei qualche millepiedi oltre agli onischi che dicevi. Ovviamente dipende da come intendi gestire il terrario in termini di temperatura e umidità, anche qualche informazione sul substrato utilizzato non sarebbe male
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Claudio80 (06/01/2022, 14:39)
Muten
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 06/01/2022, 14:43
C'è un fondo di pietra e ghiaia, uno strato di carbone e poi un mix di terriccio da giardinaggio, aghi di pino, argilla espansa e muschio secco
Dati precisi di umidità e temperatura non saprei dire onestamente, posso lavorarci nel caso
A proposito di nostrano, in giardino vedo spesso delle piccole scolopendre sui 4 o 5 cm, ne sapete qualcosa?
Posted with AF APP
Berg
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/01/2022, 14:51
Berg ha scritto: ↑06/01/2022, 14:43
aghi di pino
Perché?
Tutto ciò che viene dalle conifere in acquario come in terraristica si evita a causa della resina potenzialmente tossica.
Berg ha scritto: ↑06/01/2022, 14:43
piccole scolopendre sui 4 o 5 cm, ne sapete qualcosa?
Questo è il pane (o meglio uno dei pani) del mio collega @
Alex_N 
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 06/01/2022, 14:58
Sono quasi tutti muschi raccolti in montagna ai piedi di conifere varie, il terreno era di questo tipo e mi piaceva l'idea di mantenerlo
Oltre a questo non sapevo di potenziali pericolosità

Posted with AF APP
Berg
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/01/2022, 15:05
Berg ha scritto: ↑06/01/2022, 14:58
potenziali pericolosità
Dalla resina di molte conifere si estrae la trementina, che è estremamente tossica sia per inalazione che per contatto.
Ovviamente questo in natura non è una minaccia per la fauna (che ovviamente se ne terrà alla larga) ma in un terrario chiuso potrebbe essere un pericolo
Considera che può essere estratta anche da piante già morte...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 06/01/2022, 15:08
Rimane anche dopo averle "scaldate" per sterilizzare o è volatile magari?
Posted with AF APP
Berg
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 06/01/2022, 15:12
Berg ha scritto: ↑06/01/2022, 15:08
Rimane anche dopo averle "scaldate" per sterilizzare o è volatile magari?
Questo onestamente non lo so, mi sono sempre limitato ad evitare le conifere e tutto ciò che ne deriva

Ma dal momento che si può estrarre anche da piante morte non credo ci sia sterilizzazione che tenga...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 06/01/2022, 15:15
Proverò a informarmi un po' allora, nel caso il problema fauna si è risolto da solo


Posted with AF APP
Berg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti