Consigli per un neofita (sauri)
- Carins
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/07/20, 11:14
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Ciao a tutti,
(probabilmente ho sbagliato sezione per questo articolo e mi scuso in anticipo)
I rettili mi hanno sempre incuriosito e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel loro allevamento; detto ciò partiamo con le domande e disponibilità
Ho a disposizione per il terrario uno spazio di 50*40(/50)*40 cm e mi piacerebbe metterci una coppia di gechi/piccoli sauri (se non sbaglio ci sono anche gechi partenogenetici, in quel caso basterebbero anche uno/due gechi non sessati); date le dimensioni del terrario credo di poter escludere gechi arboricoli (se sbaglio correggetemi pure), quindi mi rimarrebbero i terricoli e di questi preferirei quelli di ambienti aridi (sabbia o roccia che sia) ma se ce ne sono anche di zone umide o semi-umide che conoscete ben venga.
Ci sono dei gechi per neofiti che vadano bene per le misure del mio terrario?
Per caso ci sono anche dei gechi diurni (nel senso attivi di giorno non solo le phelsuma) che andrebbero bene? lo chiedo perché se non sbaglio avevo visto i pristus carteri che sono diurni deserticoli, forse adatti?, ma costavano un bel po e da qui l'altra domanda
non è obbligatorio che sia diurno, solo che riuscirei a vederlo di più tutto qui
Se ce ne sono, potreste dirmi qualche nome di quelli che non costano sacco? (pensavo di arrivare a spendere massimo 70-80€ per esemplare)
Dove potrei reperirli in un momento come questo???
Grazie mille per l'attenzione
(probabilmente ho sbagliato sezione per questo articolo e mi scuso in anticipo)
I rettili mi hanno sempre incuriosito e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel loro allevamento; detto ciò partiamo con le domande e disponibilità
Ho a disposizione per il terrario uno spazio di 50*40(/50)*40 cm e mi piacerebbe metterci una coppia di gechi/piccoli sauri (se non sbaglio ci sono anche gechi partenogenetici, in quel caso basterebbero anche uno/due gechi non sessati); date le dimensioni del terrario credo di poter escludere gechi arboricoli (se sbaglio correggetemi pure), quindi mi rimarrebbero i terricoli e di questi preferirei quelli di ambienti aridi (sabbia o roccia che sia) ma se ce ne sono anche di zone umide o semi-umide che conoscete ben venga.
Ci sono dei gechi per neofiti che vadano bene per le misure del mio terrario?
Per caso ci sono anche dei gechi diurni (nel senso attivi di giorno non solo le phelsuma) che andrebbero bene? lo chiedo perché se non sbaglio avevo visto i pristus carteri che sono diurni deserticoli, forse adatti?, ma costavano un bel po e da qui l'altra domanda
non è obbligatorio che sia diurno, solo che riuscirei a vederlo di più tutto qui
Se ce ne sono, potreste dirmi qualche nome di quelli che non costano sacco? (pensavo di arrivare a spendere massimo 70-80€ per esemplare)
Dove potrei reperirli in un momento come questo???
Grazie mille per l'attenzione
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli per un neofita (sauri)
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
@Carins ti chiedo scusa per non averti risposto all'istante...forza di causa maggiore non ho potuto...domattina ti rispondo su tutte le tue richieste....nel frattempo mi metti una foto del tuo terrario? E se si può e se è il caso sei pronto a modificarlo? Ho già un'idea in cantiere per te.....semplice semplice....
Ti chiedo ancora scusa...
Ti chiedo ancora scusa...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Carins
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/07/20, 11:14
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Ciao @giuseppe85 il terrario non c'è l'ho ancora, pensavo di comprarlo, se servisse di vetro, o farlo, se di legno, solo dopo aver deciso l'inquilino; così mi adeguo in base alle sue esigenze
Figurati, non c'è fretta piuttosto ti ringrazio per avermi risposto
per quello in vetro pensavo a quello dell'exoterra 45*45*30h se non serve l'altezza se no il 30*30*45h, ma preferirei il primo dato che il secondo è decisamente più piccolo e non vorrei far soffrire l'animale poi magari sbaglio e va benissimo per molti animali
Figurati, non c'è fretta piuttosto ti ringrazio per avermi risposto
per quello in vetro pensavo a quello dell'exoterra 45*45*30h se non serve l'altezza se no il 30*30*45h, ma preferirei il primo dato che il secondo è decisamente più piccolo e non vorrei far soffrire l'animale poi magari sbaglio e va benissimo per molti animali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Partiamo dal fatto che i gechi (la maggior parte di quelli diurni )sono arboricoli o semi...quindi se ti piace io direi Phelsuma madagascariensis
Facile da allevare e molto attivo...quindi direi un terrario sviluppato in altezza...
Facile da allevare e molto attivo...quindi direi un terrario sviluppato in altezza...
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Carins
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/07/20, 11:14
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Si avevo guardato alle phelsuma ma da quello che ho capito io gli serve un terrario abbastanza grande e per mia sfortuna non ho lo spazio disponibile, arrivo al massimo a 45 cm in altezza e non credo sia abbastanza
Se avessi avuto lo spazio avrei scelto sicuramente una phelsuma
Se avessi avuto lo spazio avrei scelto sicuramente una phelsuma
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Forse in quelle dimensioni possono starci dei Tympanocryptis tetraporophora ma non ne sono convintissimo.
Il tuo vero problema sono le dimensioni del terrario purtroppo, di rettili deserticoli diurni ce ne sarebbero in abbondanza (non gechi come diceva giustamente Giuseppe).
Il tuo vero problema sono le dimensioni del terrario purtroppo, di rettili deserticoli diurni ce ne sarebbero in abbondanza (non gechi come diceva giustamente Giuseppe).
Posted with AF APP
- Carins
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/07/20, 11:14
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Molto interessanti i tympanocryptis tetraporophora sembrano delle pogone in miniatura.
.
Lo spazio a disposizione è poco e infatti mi sono indirizzato subito sui gechi che essendo di dimensioni ridotte rispetto ad altri sauri potevano starci in quelle misure.
.
Si un po me lo aspettavo, mi piacerebbe diurno ma all'inizio ho scritto che non era obbligatorio. Vanno bene anche crepuscolari o notturni magari leggermente attivi di giorno ma anche no come ho detto prima era solo per vederli un po di piùIl tuo vero problema sono le dimensioni del terrario purtroppo, di rettili deserticoli diurni ce ne sarebbero in abbondanza (non gechi come diceva giustamente Giuseppe)
Lo spazio a disposizione è poco e infatti mi sono indirizzato subito sui gechi che essendo di dimensioni ridotte rispetto ad altri sauri potevano starci in quelle misure.
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Se ti sposti sui crepuscolari ne trovi a volontà tra stenodactylus, diplodactylus, nephururus... Altrimenti ci sono gli scinchi fossori tipo scincus scincus
Posted with AF APP
- Carins
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/07/20, 11:14
-
Profilo Completo
Consigli per un neofita (sauri)
Si ce ne sono tantissimi
Tu sapresti consigliarne qualcuno per neofiti che sia un po attivo e non sempre schivo che quando entro in camera corre a nascondersi.
Magari qualcuno che possa stare al meno in coppia in un terrario delle mie dimensioni.
(i scincus scincus sono interessanti ma stanno praticamente perennemente sotto la sabbia
)
ah si dove potrei reperirli in questo periodo? (anche i Tympanocryptis tetraporophora, sto leggendo un po in giro e magari scelgo loro al posto di un geco)
Mi piacerebbe avere qualche tipo fra cui scegliere piuttosto che buttarmi su un nome unico fin da subito per poi capire di aver sbagliato. Poi una volta deciso mi adeguo alle loro esigenze.
Tu sapresti consigliarne qualcuno per neofiti che sia un po attivo e non sempre schivo che quando entro in camera corre a nascondersi.
Magari qualcuno che possa stare al meno in coppia in un terrario delle mie dimensioni.
(i scincus scincus sono interessanti ma stanno praticamente perennemente sotto la sabbia

ah si dove potrei reperirli in questo periodo? (anche i Tympanocryptis tetraporophora, sto leggendo un po in giro e magari scelgo loro al posto di un geco)
Mi piacerebbe avere qualche tipo fra cui scegliere piuttosto che buttarmi su un nome unico fin da subito per poi capire di aver sbagliato. Poi una volta deciso mi adeguo alle loro esigenze.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti