Non vorrei aggravare la situazione del esemplare grande con temperature troppo calde " penso micosi sulla sinistra "

E loro 2 sono ok

Scusa Tommy, non mi ricordavo che era solo!TommyHaZe ha scritto: ↑Ciao @Claudio80 l esemplare sta gia da solo , la micosi e da tanto ce l ha è sempre stata di quelle dimensioni e non ha mai dato segni di squilibrio dell animale, non ho voglia di trattarlo con farmaci inutili che causano danni alla pelle e mi stressino l animale senza risolverlo ...preferisco monitorarlo con acqua e sale per lo iodio ripulisce la cute e abbatte eventuali funghi " risolto il problema dei batuffoli lanosi nelle branchie " con questo metodo ..senza stare a smania con blu di metilene o altri fungicidi
Se all'animale giova e non da segni di sofferenza e fa tutti i suoi "mestieri" come deve e sei sicuro che non ci siano controindicazioni a lungo termine allora va bene
Improvvisarsi veterinari anche no, piuttosto contattarne uno vero,di quelli con anche una laurea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti